Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Un bel cassonetto dei rifiuti è ancora più green ed economico.
Completamente andati.


Le case green? Si costruiscono con i container da smaltire


Dai paesi del Nord Europa, da sempre più avanzati nello sviluppo di soluzioni abitative più ecologiche, arriva l’esempio di Keetwonen, in Olanda il più grande complesso di case fatte con container, destinate ad offrire una soluzione economica a circa 1.000 studenti, in una città come quella di Amsterdam, dove i prezzi degli affitti sono piuttosto elevati. In Danimarca, c’è un altro progetto, il CPH Village, mini-appartamenti per studenti anche questi costruiti con container dismessi, con una spesa media del 30% inferiore rispetto a case tradizionali.
Uno dei principali è il basso costo, considerando che una casa in container varia tra 800 e 1.500 euro al metro quadrato, a seconda del livello di finitura e degli impianti installati.
Sicuramente antisismica
 
Ci crediamo.

photo_2025-03-27_08-30-03.jpg
 
Scrivo di un possibile governo militare senza accorgermi che è già in carica e più solo peggiorare!


Mi devono spiegare cos'è lo Stato. Una associazione a delinquere in stile mafioso? una organizzazione di criminali che punta al controllo attraverso paura e violenza? un campo per fare sperimentazione sociale per vedere fino a quale livello si tollera l'ingiustizia e gli abusi?
 
Scrivo di un possibile governo militare senza accorgermi che è già in carica e più solo peggiorare!


Mi devono spiegare cos'è lo Stato. Una associazione a delinquere in stile mafioso? una organizzazione di criminali che punta al controllo attraverso paura e violenza? un campo per fare sperimentazione sociale per vedere fino a quale livello si tollera l'ingiustizia e gli abusi?
Lo stato è una cerchia di persone che si arricchisce alle spalle degli altri.

Le tasse vanno in Audi A8 turbo e autista...ecc ecc
 
Ho sempre comprato le bottiglie in cantina al prezzo di circa 1,80 cad.
e solo di prosecco prodotto al di qua del Meschio.
Quello di là non era prosecco.

Adesso ne producono 300 milioni...????????? Da dove ?


Il prosecco si ferma sull’Atlantico.

La minaccia di dazi Usa fino al 200% ha gelato il mercato statunitense
e spinto i produttori italiani a sospendere le spedizioni.

La paura è che le bottiglie vengano tassate “on the water”,
ovvero durante il tragitto tra Italia e Stati Uniti,
con rincari insostenibili per chi compra e ripercussioni pesanti per chi produce.
 
Nella comunicazione si legge che

«in caso di interruzioni estreme e blackout, il periodo iniziale è il più critico»,

per questo la Commissione proporrà linee guida per tutti gli Stati membri
per raggiungere un'autosufficienza della popolazione di almeno 72 ore ma non solo.

Stoccaggio di forniture essenziali,
pianificazione delle crisi,
fornire la disponibilità di rifugi,
approntare misure per garantire la disponibilità di terreno e spazi
e altre misure per proteggere persone, animali e proprietà
saranno illustrate a tutti gli Stati tramite campagne e attività mirate.


Oltre, ovviamente, a un piano di preparazione per servizi
come ospedali, scuole, trasporti e telecomunicazioni
con la proposta di costruire una piattaforma di coordinamento comune.


Perché non succede, si spera. Ma se succede, c'è poco da ridere.

E molto da fare.

Ben più che prepararsi uno zainetto.
Ma una bella denuncia per procurato allarme?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto