Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Dalle stelle alle ...stalle.

Vedere la sua agitazione mediatica, tra ospitate senza senso e sfoghi sui social.
Ma perché, ci siamo chiesti?

Poi abbiamo capito.

Ieri si è saputo che il 7 ottobre - è solo una coincidenza editoriale - esce la sua autobiografia, titolo: 25 minuti di felicità. E 15 di notorietà.

Definisci «marchetta».

Noi non siamo mai andati in tv.
E proprio per questo sappiamo che le ospitate nascondono sempre un doppio fine.
Un libro, un disco, uno spettacolo o un film che deve uscire.

Questione di promozione e questione palestinese.

Comunque. Stona, soltanto, il cartellone usato per promuovere il tour di presentazione. Iacchetti in camicia nera.

Forse ci aveva visto giusto Eyal Mizrahi.

Domanda. È vero che la prefazione è della Berlinguer?

L'umanitarismo ha tempi lunghi, il marketing molto stretti.

Aspettiamo l'invito a Propaganda Live per la consacrazione.
 
Domani elezioni in Moldova. Qualche dubbio su chi vincerà? Scommetto che vince il partito Europa
And that's all you need to know about "fair elections" in Moldova...

Although, why are we surprised? We've seen the "fairness" of European elections many times before. A very good example was the elections a year ago in Romania, when their results were simply annulled (because they didn’t satisfy the ruling clique and the EU leadership).

Apparently, the "Sandu regime" is well aware that it's losing, and so it's resorting to "dirty tricks."

Incidentally, it was previously reported that polling stations for residents of Transnistria were suddenly moved to other locations just before the elections.

And, as I understand it, even if these dirty methods don't work, Sandu will ultimately simply receive more votes at the European polling stations, which have been overflowing (while in Russia, where there are roughly the same number of Moldovans as in Europe, there are only two).
 
La democrazia in Moldova
🇲🇩SANDU HAS CLOSED BRIDGES

Today, elections are taking place in Moldova, but the authorities have closed the borders to Transnistria - Rîbnița and Rezina.

Even the pedestrian crossing is closed due to repair work. And all this with one goal, so that the citizens of Moldova living in Transnistria cannot vote.

Sandu has decided to hold the most falsified elections in the history of Europe, which she is striving for!

💥 Our channel: @node_of_time_EN
 
Che gli sia venuta la strizza ?

“Non voteremo per la conservazione dell’immunità,
perché i reati che ha commesso sono stati commessi prima di diventare parlamentare.
Noi siamo garantisti sempre e poiché siamo garantisti rispettiamo le regole”,
 
Le "elezioni" di oggi in Moldavia...

1. A 8 partiti non è stato permesso di partecipare alle elezioni.

2. Due partiti sono stati esclusi dai blocchi oggi il giorno prima delle elezioni.

3. Tutti i canali televisivi dell'opposizione sono stati chiusi.

4. Sono stati bloccati più di 260 canali Telegram.

5. Sei leader dell'opposizione sono stati imprigionati con accuse inventate.

6. Tre membri dell'opposizione sono stati uccisi.

7. Ha effettuato più di 1.000 ricerche di personaggi antieuropei.

8. Agli osservatori russi e bielorussi non è stato permesso l'ingresso.

9. Hanno chiuso la frontiera e, senza fornire spiegazioni, non hanno consentito l'ingresso nel Paese a più di 1.000 stranieri e 27 cittadini moldavi.

10. Per la regione della Transnistria (con 200 mila elettori) sono state stampate 13 mila schede elettorali.

11. Sono stati aperti solo 6 seggi elettorali per i cittadini della Transnistria, in luoghi inaccessibili ai transnistriani.

12. A parità di numero di moldavi in Europa e in Russia, in Russia sono stati aperti 120 volte meno seggi elettorali rispetto all'Europa.

13. La Russia è stata esclusa dal voto postale.

Ecc., ecc., ecc., ecc.

In Moldavia c'è una tipica dittatura e solo un cieco non la vede.

E non ditemi che è lo stesso in Russia. Perché gli europei chiamano la Russia dittatura e autocrazia, mentre la Moldavia è una democrazia liberale.

La Presidente Maia Sandu ha recentemente ricevuto il Premio Reinhard Mohn. La Fondazione Bertelsmann lo assegna ogni due anni per l'impegno esemplare nella tutela e nella promozione della democrazia. Il premio è dotato di 100.000 euro.

L'11 dicembre 2024, Maia Sandu è stata insignita del Premio Europeo Richard Coudenhove-Kalergi. Il premio è stato consegnato durante una cerimonia a Bruxelles. Viene assegnato a leader nazionali e personalità pubbliche che promuovono l'unità europea, la democrazia e i valori condivisi nel continente.

Le "elezioni" di oggi in Moldavia non sono elezioni....

- E.Nikolaev mw


FB_IMG_1758922988737.jpg





Attraversamento pedonale
Vecchiette indigenti e non deambulanti

Prestate particolare attenzione
LOL



FB_IMG_1755366939374.jpg
 
Le "elezioni" di oggi in Moldavia...

1. A 8 partiti non è stato permesso di partecipare alle elezioni.

2. Due partiti sono stati esclusi dai blocchi oggi il giorno prima delle elezioni.

3. Tutti i canali televisivi dell'opposizione sono stati chiusi.

4. Sono stati bloccati più di 260 canali Telegram.

5. Sei leader dell'opposizione sono stati imprigionati con accuse inventate.

6. Tre membri dell'opposizione sono stati uccisi.

7. Ha effettuato più di 1.000 ricerche di personaggi antieuropei.

8. Agli osservatori russi e bielorussi non è stato permesso l'ingresso.

9. Hanno chiuso la frontiera e, senza fornire spiegazioni, non hanno consentito l'ingresso nel Paese a più di 1.000 stranieri e 27 cittadini moldavi.

10. Per la regione della Transnistria (con 200 mila elettori) sono state stampate 13 mila schede elettorali.

11. Sono stati aperti solo 6 seggi elettorali per i cittadini della Transnistria, in luoghi inaccessibili ai transnistriani.

12. A parità di numero di moldavi in Europa e in Russia, in Russia sono stati aperti 120 volte meno seggi elettorali rispetto all'Europa.

13. La Russia è stata esclusa dal voto postale.

Ecc., ecc., ecc., ecc.

In Moldavia c'è una tipica dittatura e solo un cieco non la vede.

E non ditemi che è lo stesso in Russia. Perché gli europei chiamano la Russia dittatura e autocrazia, mentre la Moldavia è una democrazia liberale.

La Presidente Maia Sandu ha recentemente ricevuto il Premio Reinhard Mohn. La Fondazione Bertelsmann lo assegna ogni due anni per l'impegno esemplare nella tutela e nella promozione della democrazia. Il premio è dotato di 100.000 euro.

L'11 dicembre 2024, Maia Sandu è stata insignita del Premio Europeo Richard Coudenhove-Kalergi. Il premio è stato consegnato durante una cerimonia a Bruxelles. Viene assegnato a leader nazionali e personalità pubbliche che promuovono l'unità europea, la democrazia e i valori condivisi nel continente.

Le "elezioni" di oggi in Moldavia non sono elezioni....

- E.Nikolaev mw


Vedi l'allegato 771825




Attraversamento pedonale
Vecchiette indigenti e non deambulanti

Prestate particolare attenzione
LOL



Vedi l'allegato 771824
Una vera democrazia europea. Ormai questo è il copione. Che schifo.
 
I politici hanno tutti un grande appetito. Non importa di che partito sono. Sono tutti mangioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto