Val
Torniamo alla LIRA
Francamente, fossi un piddino avrei vergogna nel leggere questo programma.
1 Aumentare gli stipendi degli insegnanti
Dobbiamo restituirgli la dignità e il ruolo che meritano,
non dimentichiamo di come hanno affrontato la DAD
senza strumenti adeguati per via del divario digitale.
Garantiremo la formazione continua e riporteremo, in cinque anni,
gli stipendi in linea con la media europea.
Costerà tra i 6 e gli 8 miliardi,
da finanziare a partire dai 75 miliardi della programmazione europea 2021-2027,
da considerare al netto dei fondi già previsti nel Pnrr.
2 Scuola dell'infanzia obbligatoria e gratuita
Oggi in Italia 1 bambino su 10 non frequenta la scuola dell'infanzia,
iniziamo a lasciarli indietro prima ancora di insegnargli a leggere e scrivere,
creando le prime odiose diseguaglianze nell'accesso a un sistema educativo idoneo
e ad un’alimentazione sana.
La scuola, invece, deve accompagnare tutti i genitori, le bambine e i bambini, dai primissimi anni di vita.
3 Scuole sostenibili e sicure
A partire dai fondi PNRR già previsti serve un piano per l’edilizia scolastica che tenga insieme sostenibilità e sicurezza
- anche sotto il profilo sanitario, con l'installazione di nuovi sistemi di aerazione - e innovazione tecnologica.
1 Aumentare gli stipendi degli insegnanti
Dobbiamo restituirgli la dignità e il ruolo che meritano,
non dimentichiamo di come hanno affrontato la DAD
senza strumenti adeguati per via del divario digitale.
Garantiremo la formazione continua e riporteremo, in cinque anni,
gli stipendi in linea con la media europea.
Costerà tra i 6 e gli 8 miliardi,
da finanziare a partire dai 75 miliardi della programmazione europea 2021-2027,
da considerare al netto dei fondi già previsti nel Pnrr.
2 Scuola dell'infanzia obbligatoria e gratuita
Oggi in Italia 1 bambino su 10 non frequenta la scuola dell'infanzia,
iniziamo a lasciarli indietro prima ancora di insegnargli a leggere e scrivere,
creando le prime odiose diseguaglianze nell'accesso a un sistema educativo idoneo
e ad un’alimentazione sana.
La scuola, invece, deve accompagnare tutti i genitori, le bambine e i bambini, dai primissimi anni di vita.
3 Scuole sostenibili e sicure
A partire dai fondi PNRR già previsti serve un piano per l’edilizia scolastica che tenga insieme sostenibilità e sicurezza
- anche sotto il profilo sanitario, con l'installazione di nuovi sistemi di aerazione - e innovazione tecnologica.
Ultima modifica: