Oggi è una giornata così. Di pidiota in pidiota. Probabilmente li fanno con lo stampino.
Per entrare a Milano, a breve, servirà farsi tracciare.
No, non è una battuta di cattivo gusto né la trama di un film fantascientifico,
ma più semplicemente la conseguenza delle nuove regole che scatteranno dal 1 ottobre.
L’accesso al centro cittadino con l’automobile sarà regolato da nuovi divieti,
in particolare con lo stop nell’area B (quasi l’intera città) a nuove categorie di veicoli.
La decisione è stata inserita nel piano comunale anti-smog per limitare l’inquinamento cittadino.
L’Area B è la zona a traffico limitato (Ztl) che comprende gran parte del territorio del comune di Milano.
Dal 1 ottobre, non potranno più accedervi i veicoli
Euro 2 benzina,
Euro 4 diesel senza FAP,
Euro 4 diesel con FAP di serie e campo V.5 > 0,0045 g/km o senza valore,
Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km,
Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FAP after-market installato entro il 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4,
Euro 4 diesel con FAP after-market installato dopo 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4,
Euro 5 diesel.