Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ricorda molto ciò che fece la Raggi quando vinse al Campidoglio, si attaccò come una cozza a tutti quelli che diceva di voler defenestrare, ad alcuni consulenti triplicò lo stipendio pur di farli rimanere a tenerle la manina! Non è una battuta è la realtà!
 
1658999956110.png
 
Cioè fatemi capire...

siamo ancora fermi alle scoregge delle vacche che inquinano e ai pannelli solari?

Nella NUOVA tecnologia verde basata sull'utilizzo di ossidrogeno sarà indispensabile l'ultilizzo di bioetanolo. Il bioetanolo permette in oltre di creare carburanti sintetici tipo biodiesel e bio benzine e questo consentirà di continuare la vita per alcuni motori a scoppio.

Il bioetanolo è prodotto dai farinacei e dagli amidi e dagli zuccheri, grano, orzo, mais, barbabietole e da massa organica che tuttavia ha una resa ridicola rispetto ai precedenti.

E' 15 anni che se ne parla, ancora ai tempi della chiusura dei zuccherifici e riconversione in centrali produzione etanolo.

Per me possiamo anche convertire l'intera pianura padana a noccioleti per la Nutella® Ferrero al posto dei cereali, però poi non venite a dire che manca la produzione strategica.
Ah si il nucleare 4. Risolviamo tutto con quello.
 
Ricorda molto ciò che fece la Raggi quando vinse al Campidoglio, si attaccò come una cozza a tutti quelli che diceva di voler defenestrare, ad alcuni consulenti triplicò lo stipendio pur di farli rimanere a tenerle la manina! Non è una battuta è la realtà!

certo, sa anche lei che non e' pronta, contrariamente a quello che va dicendo
 
160 grammi giornalieri di proteine sono troppi, anche parlando di proteine vegetali.

Mi chiedevo come mai NOi con l'Italia di Maurizio Lupi, fra i punti cardine del programma mettesse "l'obbligo del medico nutrizionista nelle RSA". Non mi pareva proprio una priorità per il paese.

Però pensandoci, come dici dei 160gr...

...Eccesso di proteine annebbia il cervello.
 
Il bioetanolo è prodotto dai farinacei e dagli amidi e dagli zuccheri, grano, orzo, mais, barbabietole e da massa organica che tuttavia ha una resa ridicola rispetto ai precedenti.
Una volta ho letto che l'anidride carbonica consumata per coltivare e trasformare le piante in alcol (o simili combustibili) è superiore a quella assorbita dalle coltivazioni, ma non so la solidità della fonte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto