Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
La UE nasce su due colonne:

l’Euro, che si è rivelato una zavorra per buona parte dei paesi europei,
a vantaggio solo della Germania,


e il Mercato Comune, con standard inizialmente logici,
quindi sempre più assurdi, burocratici e piegati a logiche esterne.

Con l’accordo commerciale USA-UE si ammette che gli standard
non saranno più fissati dalla UE, ma verranno definiti dagli USA,
a parte, forse, nei social media,
e solo per esercitare il controllo sociale sulla popolazione.


La UE è fallita anche nei suoi obiettivi minimi.
 
La UE nasce su due colonne:

l’Euro, che si è rivelato una zavorra per buona parte dei paesi europei,
a vantaggio solo della Germania,


e il Mercato Comune, con standard inizialmente logici,
quindi sempre più assurdi, burocratici e piegati a logiche esterne.

Con l’accordo commerciale USA-UE si ammette che gli standard
non saranno più fissati dalla UE, ma verranno definiti dagli USA,
a parte, forse, nei social media,
e solo per esercitare il controllo sociale sulla popolazione.


La UE è fallita anche nei suoi obiettivi minimi.
Ma piu' in grande scrivi e piu' hai ragione?
Guarda che non funziona cosi'

Io ho ancora 10 decimi
 
direi che ormai ci si divide in due schieramenti: i pro ucra ultras e i pro noi e le ns tasche. Vogliamo accolarci una economia fallita, piena di debiti e mantenere 40 milioni di ucra in patria e in EU? bene diventiamo tutti zalenskiani. Non si tratta di essere pro Russia, ma pro la propria economia e il proprio benessere e quello dei ns. figli e nipoti. Cosa succederrà se ammettono l'Ucra in EU, economicamente parlando? niente di buono a mio avviso

e la Germania ha i suoi guai
 
Ultima modifica:
direi che ormai ci si divide in due schieramenti: i pro russia ultras e i pro noi e le ns tasche. Vogliamo accolarci una economia fallita, piena di debiti e mantenere 140 milioni di russi in patria e in EU? bene diventiamo tutti putiniani. Non si tratta di essere pro Europa, ma pro la propria economia e il proprio benessere e quello dei ns. figli e nipoti. Cosa succederrà se ammettono la Russia in EU, economicamente parlando? niente di buono a mio avviso
Ho corretto

e modificato

Screenshot_20250823_104441_Samsung Internet.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto