Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
La VERITA' che a molti da fastidio.

Viveva la sua omosessualità senza enfasi, senza innalzare cartelli, senza annunciare dogmi.
E anzi, più di una volta, aveva sferzato un certo conformismo del mondo gay.

Nel 2015 Re Giorgio affida una riflessione controcorrente al Sunday Times:

"Un uomo omosessuale è uomo al 100 per cento. Non ha bisogno di vestirsi da omosessuale".

Non ha la necessità di marcare la propria identità.
Non gli interessava, anzi non sopportava l'affiliazione o, peggio, la militanza in qualche movimento che sdoganasse i gay.

Questa mentalità non gli apparteneva, anzi la rifuggiva.

"Quando l'omosessualità è esibita all'estremo, come per dire Ah, sai sono omosessuale',
questo è qualcosa che non ha niente a che fare con me. Un uomo deve essere un uomo".


Un omosessuale è anzitutto un uomo e solo dopo un gay.
Di conseguenza è chiamato a vivere con discrezione la sua vicenda.
Attenzione: non è un incitamento all'ipocrisia, alla finzione, alla dissimulazione.
Al contrario, non c'è bisogno di spingere né tantomeno di scandalizzare
o di trasformare la propria cifra sessuale in uno strumento di battaglia politica.

Un percorso, se si vuole tentare un paragone, parallelo a quello di un grande artista come Lucio Dalla
che era lontanissimo dalle crociate di alcune componenti della comunità gay.

Frange sempre sul piede di guerra, in un turbine di polemiche e provocazioni,
pronte ad accusare di omofobia chiunque non fosse schierato dalla loro parte,
intesa naturalmente come l'unica nobile, progressista e illuminata.

C'è un nesso fra questi due geni che hanno regalato all'Italia talento e creatività.
Tutti e due erano fuori dal campo di battaglia
ed anzi erano infastiditi dai continui richiami alla condizione gay.



Nel 2023, nell'ultima giornata della moda milanese maschile,
Armani fa camminare sulla passerella cinque coppie tradizionali,
composte da un uomo e una donna.

"È una scelta precisa. Volevo rivedere una coppia carina, seria.
Si parla di un uomo e di una donna che si vogliono bene, che si amano.
Facciamo vedere questa realtà che piace a tutti".


"Poi ci sono le trasgressioni, le varianti, le modernità - vanno bene, non dico nulla".
Ma la conclusione sembra un inno all'eterosessualità:

"Un uomo e una donna che si amano piacciono a tutti".


Così il signore del made in Italy diventa un reazionario, o quasi,
e oggi molti esponenti di quella cultura fanno a gara a scansarlo,
a non ricordarlo, a non dedicargli nemmeno una parola.


BUFFONI
 
“I benefici della fame nel mondo”, spiegati da George Kent sul sito dell’Onu. Era il luglio 2022, ora lo scritto è sparito. “Se non ci fosse la fame nel mondo, chi arerebbe i campi? Chi raccoglierebbe le nostre verdure? Chi lavorerebbe negli impianti di trasformazione? Chi pulirebbe i nostri bagni?”, si legge

Pubblichiamo la traduzione italiana dell’articolo in cui sul sito dell’Onu si spiegano i benefici della fame nel mondo, firmato da George Kent, professore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università delle Hawaii. Si occupa di diritti umani, relazioni internazionali, pace, sviluppo e questioni ambientali, con particolare attenzione alla nutrizione e all’infanzia. Ha scritto diversi libri, l’ultimo dei quali è “Libertà dal…

 
Chissà a che prezzo andrà.........

La FIAT 500e Giorgio Armani arriva sul mercato con un prezzo di listino di 41.500 euro.

La Giorgio Armani Collector’s Edition si distingue dalla 500e standard per il suo design esclusivo.

Disponibile in due colorazioni – Dark Green e Greige –, questa vettura sfoggia cerchi in lega da 17 pollici
con un design che riproduce le iniziali di Giorgio Armani.

Gli interni riflettono la stessa attenzione al dettaglio,
con materiali e finiture che incarnano l’inconfondibile gusto del celebre stilista italiano.
 
Ma dai.....

Una giornata di relax che si è trasformata in un vero e proprio incubo.

Due turiste ungheresi hanno denunciato di essere state aggredite e violentate in branco da tre giovani a Catania.

Gli arrestati hanno 21, 22 e 24 anni, sono di origine marocchina e risultano irregolari sul territorio nazionale.
 
Se li espelli devi anche pagargli il viaggio...
Se li metti in prigione vanno anche meglio perché ci tocca mantenerli.
Bisognerebbe vestirsi da supereroi, fargli il sacco e battere tanto. Poi se ne vanno da soli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto