Questo per farVi capire a quale livello di demenza siamo arrivati.
Sarà inaugurato sabato 18 ottobre alle 10 nel parco di Villa Guzzi, in via allo Zucco 6,
il nuovo gattile comunale di Lecco.
I lavori, iniziati a marzo dello scorso anno e terminati a marzo 2025
sono stati realizzati dalla società cooperativa Itinera di Cesano Maderno (direzione lavori dell'architetto Andrea Gerosa)
e hanno previsto la ristrutturazione dell'edificio rustico presente all'interno del parco
e della rispettiva area di pertinenza
per un costo complessivo di 356.023,80 euro.
Nell’oasi potranno essere ospitati i gatti, provenienti dalle colonie feline,
non più in grado di vivere in libertà per motivi di salute o di sicurezza,
fino a un massimo di 50 esemplari.
Le oasi feline sono spazi protetti e attrezzati dove gli animali
che non possono più vivere autonomamente possono trovare rifugio, assistenza veterinaria e cure quotidiane.
Nel gattile, invece, verranno accolti i gatti abbandonati e adottabili,
per una capienza massima di 12 animali.
I gattili svolgono un ruolo fondamentale nella tutela del benessere animale: offrono un ricovero temporaneo agli animali in difficoltà, garantendo cure, alimentazione e percorsi di socializzazione in attesa di una nuova adozione.
Renata Zuffi: “Un progetto contro il randagismo,
realizzato insieme a soprintendenza e Ats”
"Si tratta di un intervento di grande valore per la città,
perché coniuga la tutela del benessere animale con la riqualifica di un'area pubblica,
restituendo alla comunità uno spazio che promuove rispetto, sensibilità e responsabilità verso gli animali".
Questi hanno speso - praticamente - 5.740 euro ad animale.
UNA PAZZIA e ci sono persone - NON ANIMALI - che cercano la carità per mangiare.