Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
un saluto al padrone di casa, ho smesso di fare il tifo per te però adesso
ora almeno a 21500 faccimelo andare
anche se per la verità anche a me manca una gamba di panico...diciamo che c'ho un 16000 in testa...ma c'ho anche il colbacco in testa perciò con questo caldo non è che si ragioni tanto bene.
ciao
Tranquilli si sgonfia !
O chiude a +2% oppure di un +0,45% non se ne fa niente !!
Si ritornerà a scendere.....
L'ideale sarebbe un close sotto i 20.000
un saluto al padrone di casa, ho smesso di fare il tifo per te però adesso
ora almeno a 21500 faccimelo andare
anche se per la verità anche a me manca una gamba di panico...diciamo che c'ho un 16000 in testa...ma c'ho anche il colbacco in testa perciò con questo caldo non è che si ragioni tanto bene.
ciao
grazie per i saluti e il tifo, gengis
sei esoso però!!
21500 è un po troppo!!
a parte scherzi con la finta riforma usa e qualche altra dichiarazione finta del weekend prenderanno altro tempo preparando un rimbalzo coi finanziari. forse. ma forse no. e se no sarebbe la prima volta che dopo i summit dei capoccioni non si va su. sai che sorpresina per tutti (me compreso)
Tranquilli si sgonfia !
O chiude a +2% oppure di un +0,45% non se ne fa niente !!
Si ritornerà a scendere.....
L'ideale sarebbe un close sotto i 20.000
La lotta agli sprechi legati all'utilizzo eccessivo delle "auto blu" passa dalla fotografia, disposta a maggio dal ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e presentata oggi in una conferenza stampa, della situazione delle vetture a disposizione degli uffici amministrativi.
"Il Decreto Legislativo n. 78 del 2010 ha stabilito che per la voce auto blu e buoni taxi nel 2011 le PA non possano superare l'80% della spesa sostenuta nel 2009", spiega il ministero in una nota, motivando così il monitoraggio.
La rilevazione è stata ritenuta l'unica via per avere un quadro esaustivo, in considerazione delle "diverse modalità di approvvigionamento" delle vetture, ed è stata effettuata tramite questionari online e in alcuni casi telefonici su un vasto campione di 9,199 amministrazioni. I risultati presentati oggi rappresentano le stime sul parziale di 2.221 centri che hanno risposto, che rispecchiano in prevalenza ministeri, province e comuni capoluoghi.
CAPITE COME SIAMO MESSI IN QUESTO PAESE? DEVONO FARE UN QUESTIONARIO PER CAPIRE QUANTE SONO LE AUTO BLU....... E SICURAMENTE SARA' AFFIDABILE IL QUESTIONARIO........
a parte tutto questo continuo allungare il brodo è alquanto pericoloso. probabilmente si chiuderà intorno alla parità (noi)
agli usa del g20 gliene interessa relativamente in quanto le decisioni riguarderanno solo l'europa, qualsiasi voce contraria alla loro politica di espansione lascerà il tempo che trova. chi sa già come andrà a finire sta già ovviamente prendendo posizione sul mercato. io non lo so pertanto mi accollo il rischio di un rimbalzo tecnicamente giustificato e da tutti atteso e previsto.
l'alternativa alla chiusura in parità è un tracollo usa dopo di noi ed anche un meno tanto su di noi.