FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solo, onestamente, credi sempre che schiatteranno????
no almeno fino alle elezioni credo terranno
proprio per questo appesantisco lo short e tolgo e metto coperture: per poter cogliere una eventuale leggera correzione usa che potrei prendere, nel caso ci fosse, solo stando vicino ai prezzi correnti
poi certo se dovessero schiattare mica mi dispiacerebbe recuperare un po dei punti che mi hanno tolto a settembre
 
no almeno fino alle elezioni credo terranno
proprio per questo appesantisco lo short e tolgo e metto coperture: per poter cogliere una eventuale leggera correzione usa che potrei prendere, nel caso ci fosse, solo stando vicino ai prezzi correnti

:up:

Ciao Solo......
se ti può interessare di là sono ripartito dalle origini del 3d!!!:D:D
Tu mi puoi capire ;)
 
seduto sul fiume discorrendo con nogain, leggo che i consumatori usa l'unica cosa che stanno consumando sono i loro risparmi


USA: CHALLENGER, A SETTEMBRE ANNUNCIATI 37 MILA LICENZIAMENTI

Pubblicato il 06 ottobre 2010 | Ora 14:00
Fonte: Asca

(ASCA) - Roma, 6 ott - Negli Usa annunciati 37.154 licenziamenti nel mese di settembre. Lo comunica la societa' di collocamento Challenger. Numeri in salita rispetto al mese di agosto quando erano stati annunciati 34.768 licenziamenti. Nel terzo trimestre i licenziamenti sono stati pari a 111.595, il livello piu' basso dal secondo trimestre del 2000. In aumento invece le richieste di assunzioni salite a 123.076 rispetto a 14.075 del mese di agosto.
 
seduto sul fiume discorrendo con nogain, leggo che i consumatori usa l'unica cosa che stanno consumando sono i loro risparmi

Sarebbe interessante capire a quanto è arrivata la morosità nel pagamento dei mutui... perchè se non pagano il mutuo e spendono i soldi destinati in quello in altro, magari in minkiate si spiega l'andamento dei consumi che rimangono costanti con disoccupazione in crescita.

Beh solo il nostro presidente el consiglio vuole tener presente nel calcolo del debito anche l'indebitamento privato... ma quelli sono soldi miei, tuoi ecc. ecc. non possono essere considerati una "riserva" in caso di bisogno...
 
Sarebbe interessante capire a quanto è arrivata la morosità nel pagamento dei mutui... perchè se non pagano il mutuo e spendono i soldi destinati in quello in altro, magari in minkiate si spiega l'andamento dei consumi che rimangono costanti con disoccupazione in crescita.

Beh solo il nostro presidente el consiglio vuole tener presente nel calcolo del debito anche l'indebitamento privato... ma quelli sono soldi miei, tuoi ecc. ecc. non possono essere considerati una "riserva" in caso di bisogno...

E soprattutto i risparmi privati sono trasferibili.....se io vedo che sta tutto andando a troje....ci metto un secondo a trasferirli in svizzera......indi non vanno assolutamente considerati a deduzione del debito pubblico.....
 
AGI) - Bruxelles, 6 ott. - La Cina ha chiesto all'Unione europea di ritirare la richiesta di una rivalutazione dello yuan. Lo ha affermato il premier Wen Jiabao.

In pratica o ritira o distruggono tutto.....
 
E soprattutto i risparmi privati sono trasferibili.....se io vedo che sta tutto andando a troje....ci metto un secondo a trasferirli in svizzera......indi non vanno assolutamente considerati a deduzione del debito pubblico.....

Beh ma pago per portare i soldi fuori... e mica poco ta l'altro...

I watanazzi cinesi però potrebbero cominciare a cacare la minkia ai cani e non a noi... magari se non ritirano la richiesta mettono sul mercato i bond europei e scende un pò l'euro...

Cmq Yen a 82,87... pauroso... i giappa crakkano tra mica tanto...
 
Beh ma pago per portare i soldi fuori... e mica poco ta l'altro...

I watanazzi cinesi però potrebbero cominciare a cacare la minkia ai cani e non a noi... magari se non ritirano la richiesta mettono sul mercato i bond europei e scende un pò l'euro...

Cmq Yen a 82,87... pauroso... i giappa crakkano tra mica tanto...

no....non pago nulla....se io i soldi li ho puliti (tasse pagate in Ita) posso trasferirli serenamente..... qui scoppia un casino sulle valute.....
 
AGI) - Bruxelles, 6 ott. - La Cina ha chiesto all'Unione europea di ritirare la richiesta di una rivalutazione dello yuan. Lo ha affermato il premier Wen Jiabao.

In pratica o ritira o distruggono tutto.....



Così si fa!!!!!!
Della serie: "vediamo chi ha le palle più grosse!!!"

...naturalmente chi ne farà le spese sarà l'Europa, che fra un po' comincierà a subire di nuovo il dollaro debole...


CR
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto