FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dovrebbero fa cosi con un minimo intorno a 1135 il 27/10
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

guarda un po che seguo io da venerdi 15 :D:D:D :V:V


128776399111snpcash4ore.png
 
Che pizza oggi.

Pian pianino, in un movimento laterale estenuante, il mio indicatore verde si è riportato in area di massimi.

Dunque discesa rinviata.

Buona domenica atutti
 

Allegati

  • Cattura4.PNG
    Cattura4.PNG
    14,5 KB · Visite: 239
Che pizza oggi.

Pian pianino, in un movimento laterale estenuante, il mio indicatore verde si è riportato in area di massimi.

Dunque discesa rinviata.

Buona domenica atutti
comunque mai vista una cosa del genere. si stanno coprendo di ridicolo
che vogliano portarlo avanti tutta la prossima settimana fino alle elezioni?
oscillazioni ridicole con volumi inesistenti.
mah. sempre peggio
 
comunque mai vista una cosa del genere. si stanno coprendo di ridicolo
che vogliano portarlo avanti tutta la prossima settimana fino alle elezioni?
oscillazioni ridicole con volumi inesistenti.
mah. sempre peggio


speriamo almeno che facciano qualche oscillazione, tipo ribasso e poi rialzo finale a ridosso delle elezioni, così e più scenografico oltre che buono per me! :D :D:titanic:
 
Per la fine del mensile, e dunque dell'intermedio, manca la fine del quindicinale e quindi un altro quindicinale.

Secondo me:
- come dice Ziga, questo quindicinale finisce pian piano verso la metà della prossima settimana. Ziga mette 1135. Potrebbe essere anche un po' sopra.
- riparte un quindicinale e sale lentamente fino al 4 novembre.
- dopo si scende, sia che abbiano vinto i repubblicani, sia che no.
Fine mensile e intermedio verso metà novembre.

Interessante sarà capire dove finisce l'intermedio.
Per gli elliottani questa onda, la numero tre, non dovrebbe sovrapporsi alla uno: ma la uno è arrivata a circa 1130.

Chissà cosa succede.

Ma se negli ultimi giorni della prossima settimana si salisse forte, fino ai famosi 1220, allora il successivo ripiegamento potrebbe essere anche ampio, ma sopra 1130. Se invece il 4 novembre siamo di nuovo verso 1180-1190, mi sa che il calcolo degli elliottiani è sbagliato.

vedremo.

In tutti i casi, il rally di dicembre, più o meno forte, secondo me è salvo.
 
Per la fine del mensile, e dunque dell'intermedio, manca la fine del quindicinale e quindi un altro quindicinale.

Secondo me:
- come dice Ziga, questo quindicinale finisce pian piano verso la metà della prossima settimana. Ziga mette 1135. Potrebbe essere anche un po' sopra.
- riparte un quindicinale e sale lentamente fino al 4 novembre.
- dopo si scende, sia che abbiano vinto i repubblicani, sia che no.
Fine mensile e intermedio verso metà novembre.

Interessante sarà capire dove finisce l'intermedio.
Per gli elliottani questa onda, la numero tre, non dovrebbe sovrapporsi alla uno: ma la uno è arrivata a circa 1130.

Chissà cosa succede.

Ma se negli ultimi giorni della prossima settimana si salisse forte, fino ai famosi 1220, allora il successivo ripiegamento potrebbe essere anche ampio, ma sopra 1130. Se invece il 4 novembre siamo di nuovo verso 1180-1190, mi sa che il calcolo degli elliottiani è sbagliato.

vedremo.

In tutti i casi, il rally di dicembre, più o meno forte, secondo me è salvo.

La teoria di Eliott che sto studiando dice che 3 deve stare sopra 1 e che 3 deve essere la più lunga, normalmente è una estensione cioè a una struttura a 5 sottoonde. Inoltre la 4 non si deve stare sopra a 1. In realtà se noti la 1 ha una struttura, quindi non può essere 1, il primo pezzo è la 1 poi la discesina è 2 e poi inizia la 3 estesa. Per me ora sianmo nel ramo 3 della 3. magari più tardi per esercizio posto un grafichino... QUindi ci starebbe una discesina (la 4 che dice Ziga) per poi fare la 5 finale. Poi una altra discesa più imprtante, ovvero la 4 del ciclo superiore e infine la 5, la salita finale del ciclo superiore.
 
La teoria di Eliott che sto studiando dice che 3 deve stare sopra 1 e che 3 deve essere la più lunga, normalmente è una estensione cioè a una struttura a 5 sottoonde. Inoltre la 4 non si deve stare sopra a 1. In realtà se noti la 1 ha una struttura, quindi non può essere 1, il primo pezzo è la 1 poi la discesina è 2 e poi inizia la 3 estesa. Per me ora sianmo nel ramo 3 della 3. magari più tardi per esercizio posto un grafichino... QUindi ci starebbe una discesina (la 4 che dice Ziga) per poi fare la 5 finale. Poi una altra discesa più imprtante, ovvero la 4 del ciclo superiore e infine la 5, la salita finale del ciclo superiore.

Grazie per la spiegazione. Se puoi, posta il grafico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto