Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
io mi aspettavo qualcosa in più in open, tipo 1187 -1190 spcash
con usd e audyen nella situazione attuale non sono convinto che avremo la possibilità dei 20200
che si dice?
ancora qualche gg. di immond. e andiamo a 19
siamo lo zimbello dell'universo
ha ragione il comico pelato di ieri sera...a che serve l'italia?...spaghetti pizza ci sono gia'..siamo finiti
se non ci fossero stati i romani e i papi con le razzie....saremo morti di fame
il fetuso bisogna confrontarlo oramai con i grafici delle borse tipo angola mozambico o qualcosa di simile...zio porko siamo il 4 mindo ormai senza essere passati x il 3...
solo una riflessione...il nostro indice è poco serio....o il dax..? perchè è vero che alcuni dati economici per i teteschi sono buoni...ma il resto del mondo non è che fà a sè.....e credere che la salita sia dettata dai fondamentali...scordiamocelo....per la speculazione certo....ma la speculazione si sà.....oggi mette i soldi...domani li toglie......il problema per il nostro sono questi signori...se decidono di prendere fiato...ciao ciao...
io credo che l'unico rialzo strutturale e basato su dati concreti è quello del dax.
inflazione statica e inferiore alla media europea, pil al 3,7%, problemi nel settore bancario quanto meno consolidati e garantiti dallo stato meno indebitato d'europa dopo la norvegia, euro forte e rapporti commerciali con la cina. loro sono a inizi anni 80 praticamente
e certo mica sara' serio l'indice osso-mastrosso-carcagnosso
secondo me c'e' spazio x fondare il partito pro.commissariamento da parte della ue
invece di chiamare arbitri svedesi ecc...chiamiamoli in parlamento
e un calcio in culo ai vari cosenti.xx e ecc
io credo che l'unico rialzo strutturale e basato su dati concreti è quello del dax.
inflazione statica e inferiore alla media europea, pil al 3,7%, problemi nel settore bancario quanto meno consolidati e garantiti dallo stato meno indebitato d'europa dopo la norvegia, euro forte e rapporti commerciali con la cina. loro sono a inizi anni 80 praticamente
parzialmente è vero Solo però se il resto del mondo, usa e buona parte dell'europa periferica è in difficoltà non è che possono volare nemmeno loro....la germania si basa molto ad esempio sull'automotive.....ora solo un dato....nel 2006 GM vendeva 17 milioni di auto......nel 2010 11 milioni e per l'anno prossimo sono previsti 11,5.....quindi uno dei principali motori tedeschi è messo cosi....le banche hanno dentro più ***** delle nostre.....e quelle posizioni ....o le metti a bilancio...e ti affossano....o le fai girare.....ma per farle girare a livello internazionale la ripresa finanziaria deve partire prima dagli usa.......certo dalla loro hanno una stabilità politica che da noi non c'è.....