FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

solointraday

Forumer storico
ho preteso troppo (800 marzo)
e aspettato troppo (non sono voluto entrare a 730)
rimando a domani per lo short
:ciao:
domani sarà una giornata carina
statisticamente un giorno nella settimana prima delle scadenze una candela rossa la piazzano

e se così voglio esserci

e siccome oggi le manovre sono state piuttosto grandi e importanti su usd audyen, mi porto over anche i fib marzo venduti oggi, così domani se invece salgono la bricola la prendo più grande su dic e gestisco il resto
e non metto copertine perchè il cachemere lo fanno caro oggi, domani costerà meno

i movimenti di oggi

13/12/2010 09.01 v ftsemib marzo 2 20630,00
13/12/2010 09.03 c fut dax 2 7025,00
13/12/2010 09.09 v 20500 8 246,00
13/12/2010 09.21 v levgas 100000 0,3525
13/12/2010 09.27 v fiat 2000 14,645
13/12/2010 09.27 v fut dax 2 7030,25
13/12/2010 12.05 v ftsemib marzo 2 20715,00
13/12/2010 13.04 v fiat 2000 14,72
13/12/2010 17.15 c levgas 100000 0,3265
13/12/2010 17.18 c fiat 4000 14,65
13/12/2010 17.26 c fut dax 4 7023,25
 

Francy52

Forumer storico
per accumulare, accumulano

bisogna vedere cosa


solo se e' vero perche' adesso ???????

Moody's: a rischio il rating Usa
Lunedì 13 Dicembre 2010 17:28
(fonte reuters)

NEW YORK, 13 dicembre (Reuters) - Il nuovo pacchetto del governo statunitense per sgravi fiscali e sussidi ai disoccupati aumenta la probabilità di un peggioramento dell'outlook sul rating sovrano degli Stati Uniti - pari alla tripla A - nei prossimi due anni. Lo ha dichiarato oggi l'agenzia di rating Moody's.

Secondo l'agenzia, gli effetti negativi delle nuove misure fiscali sul bilancio statunitense sorpasseranno, probabilmente, le ricadute positive attese sul tasso di crescita del paese.

Se il disegno di legge sarà approvato, "avrà un impatto negativo sul deficit del bilancio federale e sul livello del debito" sostiene l'analista di Moody's Steven Hess.

Gli Stati Uniti hanno al momento la tripla A con outlook stabile, segno che per ora non è atteso alcun cambiamento del merito di credito del paese nell'arco di 12-18 mesi.

Se l'outlook fosse tagliato a negativo, si apprirebbe la possibilità di un downgrade nello stesso arco di tempo.

Moody's stima che il costo per finanziare le nuove misure fiscali potrebbe raggiungere i 700-900 miliardi di dollari, portando il debito/pil statunitense a 72% o 73%, a seconda degli effetti sulla crescita economica nominale.
 

mike 70

Forumer storico
Segnale d'allarme contrarian: c'e' troppo ottimismo
E' il momento della ritirata dai mercati: lo spread tra tori e orsi e' vicino all'area di pericolo del 40%. L'ultima volta che tale soglia e' stata superata, a ottobre 2007, il mercato e' andato alla deriva.

Pubblicato il 13 dicembre 2010 | Ora 17:35
Fonte: WSI

L'indice che misura il morale degli advisor e' utilizzato da chi vuole tenere un approccio contrarian per agire con tempismo sui mercati. Ebbene e' il momento di tenerlo d'occhio. Lo spread tra mercato rialzista e ribassista nel sondaggio che misura il morale degli advisor condotto da Investors Intelligence si prepara a lanciare un segnale di avvertimento. Il differenziale si e' infatti ancora una volta spinto in vicinanza della zona di pericolo oltre quota +40%. L'ultima volta che tale soglia e' stata rotta, a ottobre 2007, il mercato ha accusato un tracollo e lo ha fatto in modo spettacolare.

In uno degli ultimi sondaggi pubblicati da Business Insider, alla fine di novembre, il rapporto tra tori e orsi si e' mantenuto a distanza dai minimi di settembre, in area +33.6%. Con la chiusura dell'anno alle porte l'indice va tenuto nuovamente sotto stretta osservazione, perche' una eventuale "visita" nell'area dei quaranta punti significherebbe prepararsi al peggio e iniziare a studiare le misure difensive del caso.

Quando Abe Cohen, fondatore di Investors Intelligence, ha lanciato il report che misura il sentiment dei consulenti di mercato nel 1963, non pensava certo che sarebbe diventato uno strumento di avvertimento, in cui le condizioni facevano temere un'inversione di tendenza. Cohen era sicuro che se la maggioranza degli advisor era diventata ottimista, allora quello era un chiaro segnale che andava incrementata l'esposizione nel mercato. Ma dopo diversi anni di raffronto tra i dati e il successivo comportamento dei mercati, Cohen si e' convinto che il miglio segnale lanciato dai suoi dati era infatti di natura opposta. Proprio quando troppi consulenti sono ottimisti, in sintesi, allora e' il momento giusto per uscire dal mercato.
 

magnolia651

Vediamo come butta oggi
domani sarà una giornata carina
statisticamente un giorno nella settimana prima delle scadenze una candela rossa la piazzano

e se così voglio esserci

e siccome oggi le manovre sono state piuttosto grandi e importanti su usd audyen, mi porto over anche i fib marzo venduti oggi, così domani se invece salgono la bricola la prendo più grande su dic e gestisco il resto
e non metto copertine perchè il cachemere lo fanno caro oggi, domani costerà meno

i movimenti di oggi

13/12/2010 09.01 v ftsemib marzo 2 20630,00
13/12/2010 09.03 c fut dax 2 7025,00
13/12/2010 09.09 v 20500 8 246,00
13/12/2010 09.21 v levgas 100000 0,3525
13/12/2010 09.27 v fiat 2000 14,645
13/12/2010 09.27 v fut dax 2 7030,25
13/12/2010 12.05 v ftsemib marzo 2 20715,00
13/12/2010 13.04 v fiat 2000 14,72
13/12/2010 17.15 c levgas 100000 0,3265
13/12/2010 17.18 c fiat 4000 14,65
13/12/2010 17.26 c fut dax 4 7023,25

quando vuoi cachemere di marchissima scontatissimo fammi un fischio, davvero
 

Francy52

Forumer storico
non ci credo..

siamo amici ora

che bello..

:D

speriamo che scenda ora!!



Avevo dei dubbi inizialmente .
Ma ora ho la certezza .

Altro che pivello tu sei un Volpone .

SE scende come sembra hai quello che e' indispensabile in borsa :



IL TIMING .

complimenti a SOLO che ti ha fatto subito TANA .
:D:D:D:D
 

solointraday

Forumer storico
solo se e' vero perche' adesso ???????

Moody's: a rischio il rating Usa
Lunedì 13 Dicembre 2010 17:28
(fonte reuters)

NEW YORK, 13 dicembre (Reuters) - Il nuovo pacchetto del governo statunitense per sgravi fiscali e sussidi ai disoccupati aumenta la probabilità di un peggioramento dell'outlook sul rating sovrano degli Stati Uniti - pari alla tripla A - nei prossimi due anni. Lo ha dichiarato oggi l'agenzia di rating Moody's.

Secondo l'agenzia, gli effetti negativi delle nuove misure fiscali sul bilancio statunitense sorpasseranno, probabilmente, le ricadute positive attese sul tasso di crescita del paese.

Se il disegno di legge sarà approvato, "avrà un impatto negativo sul deficit del bilancio federale e sul livello del debito" sostiene l'analista di Moody's Steven Hess.

Gli Stati Uniti hanno al momento la tripla A con outlook stabile, segno che per ora non è atteso alcun cambiamento del merito di credito del paese nell'arco di 12-18 mesi.

Se l'outlook fosse tagliato a negativo, si apprirebbe la possibilità di un downgrade nello stesso arco di tempo.

Moody's stima che il costo per finanziare le nuove misure fiscali potrebbe raggiungere i 700-900 miliardi di dollari, portando il debito/pil statunitense a 72% o 73%, a seconda degli effetti sulla crescita economica nominale.
lo avevano già detto qualche mese fa

io non ci credo . è come se un gestore di unicredit vendesse allo scoperto i titoli ucg con il conto proprietà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto