FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

solointraday

Forumer storico
dai intra un operazione veloce eurusd.....doji sui max tf 1h....1,3391 short
se dovessi tradare un cross comprerei questo, che risponde benissimo ai movimenti sulle materie prime
altrimenti compro dollari, non mi metto contro i movimenti di due banche centrali che portano avanti le stesse idee.
12922635355cadusd.gif
 

solointraday

Forumer storico
se dovessi tradare un cross comprerei questo, che risponde benissimo ai movimenti sulle materie prime
altrimenti compro dollari, non mi metto contro i movimenti di due banche centrali che portano avanti le stesse idee.
12922635355cadusd.gif
anche questo se dovessero ripiegare un po gli indicatori non sarebbe male. ma nel breve
nel lungo non è da escludersi una ripresa dei giapponesi in virtù delle relazioni commerciali tutte orientali che si stanno sviluppando
12922642796audyen.gif
 

ExOceT

Mod Piazza Affari
Solo, Aud/Jpy ha un minimo fuori conteggio sul settimanale con target 88 :specchio:

ciao e un saluto al 3d.
 

Allegati

  • f.gif
    f.gif
    98,5 KB · Visite: 119

solointraday

Forumer storico
questa è una slavina
stiamo implodendo su noi stessi mentre a montecitorio contano i voti sulle dita di una mano e la borsa sale trainata da cementiferi fiat e impregilo?
alla fine daranno la colpa agli operai che non vogliono lavorare

Cassa integrazione record nel 2010,
superato il miliardo di ore complessive
I dati diffusi dalla Cgil: coinvolti 600 mila lavoratori, su ognuno dei quali i tagli in busta sono stati di 7.500 euro



La manifestazione della settimana scorsa degli operai di Mirafiori reduci dall'ultima ondata di cassa integrazione (Ansa) ROMA - Sono circa 1,2 miliardi le ore di cassa integrazione autorizzate da inizio anno a novembre, con un impatto complessivo sulle buste paga di circa 4 miliardi di euro, pari a circa 7.516 euro per ogni singolo lavoratore.. Ore dietro le quali ci sono ancora stabilmente circa 600.000 lavoratori coinvolti.
RECORD NEGATIVO - Questi alcuni dati dalle nuove elaborazioni delle rilevazioni Inps da parte dell'Osservatorio Cig della Cgil, dalle quale emerge che, dopo aver registrato ad ottobre il superamento del miliardo di ore, la Cig segna un nuovo record negativo. Nel complesso a novembre cala la richiesta di ore, pari a 90.705.038 (-10% su base congiunturale), ma da inizio anno l'incremento sullo stesso periodo del 2009 è del 37,8%, per un totale di ore pari a 1.117.184.693. Sul totale delle ore si registra una progressiva diminuzione degli strumenti ordinari mentre la cassa in deroga (Cigd) copre una fetta rilevante del totale monte ore.

«RASCHIATO IL FONDO» - «Per l'anno in corso - spiega il segretario confederale, Vincenzo Scudiere - sono molti i lavoratori che non ricevono il contributo economico nei tempi previsti e lo stanziamento autorizzato per il prossimo potrebbe non coprire i costi visto che le ore di Cig in deroga sono aumentate del 248,8% mentre lo stanziamento riflette la stessa cifra del 2009». Per il sindacalista, si legge in una nota, «il 2010 è stato l'anno in cui lavoratori e imprese hanno raschiato il fondo del barile e le prospettive, senza scelte di politica economica e industriale, non sono positive. Il governo - spiega Scudiere - continua a non scegliere e a subire decisioni, come quelle della Fiat, senza individuare settori e politiche d'intervento».

Redazione online
12 dicembre 2010(ultima modifica: 13 dicembre 2010)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto