FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1 (6 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

solointraday

Forumer storico
emetteranno anche loro bond perpetui?


La Bce pensa a un aumento di capitale
A Francoforte si temono perdite potenziali legate all'acquisto di bond governativi. Tutti i 27 paesi dell'Unione chiamati in causa ma soprattutto i 16 che adottano l'euro. Alla Germania costerebbe 1 miliardo di euro.

Pubblicato il 13 dicembre 2010 | Ora 19:25
Fonte: WSI

La Banca centrale europea sta prendendo in considerazione l'ipotesi di alzare il livello del capitale cui contribuisce ogni paese membro dell'Eurozona. Lo riferisce in esclusiva Reuters citando fonti interne all'Eurotower. Non e' ancora chiaro quanto possa essere chiesto a ogni singolo stato, ma non e' escluso un raddoppio del proprio contributo.

Il perche' di una simile iniziativa? Come spiegato da una fonte, "il punto e' che la Bce e' preoccupata per le potenziali perdite legate all'acquisto dei bond" dei paesi in difficolta'. "Al momento stiamo acquistando un ammontare modesto ma cosa succedera' se le cifre aumenteranno o se i bond comprati perderanno il 30% del loro valore?", ha aggiunto la fonte anonima.

Dalla Bce no comment. Il capitale sottoscritto e' di almeno 5.8 miliardi di euro contro un bilancio di 138 miliardi. Tutti i 27 paesi dell'Unione Europea mettono la loro quota di cui il 70% e' garantita dai 16 che usano l'euro. Le banche centrali possono aumentare il loro capitale in vari modi, inclusi inizioni di liquidita' da parte dei governi, vendita di asset, uso di riserve.

La decisione, se verra' presa, capiterebbe in un momento in cui banche centrali e governi si trovano a fare i conti con il costo della crisi finanziaria e con le recenti tensioni legate alla crisi del debito sovrano e dei riflessi sulla moneta unica.

Grecia e Irlanda sono stati salvati con almeno 200 miliardi di euro mentre molti altri paesi stanno mettendo in atto piani di austerita' volti a sistemare i conti pubblici. A non essere chiaro, oltre all'importo di un eventuale rialzo del capitale, e' anche la fonte: Tesoro o, per l'Italia, Bankitalia? La settimana scorsa la banca centrale francese (Banque de France) ha rivelato il piano per un raddoppio del proprio capitale. Se la mossa verra' imitata dalla Bce, la Germania sarebbe chiamata a iniettare 1 miliardo di euro.

In quanto locomotiva dell'Eurozona, la Germania attualmente contribuisce ad almeno un quinto del capitale della Bce. La Francia paga il 14%, Italia e Spagna rispettivamente il 12.5% e 8.3%. Le quote percentuali sono soggette a piccole revisioni una volta che l'Estonia diventera' il 17esimo membro dell'Eurozona dal primo gennaio.
 

solointraday

Forumer storico
che pupazzi

devono avere motivi FORTISSIMI, VITALI per continuare a fare tutto ciò con tutto quello che sta costando a tutti gli stati uniti


1292267308stockchartxlf.png
 

solointraday

Forumer storico
domani farò inc...re quelli della mia sim per i margini perchè in intraday shorterò qualsiasi cosa vedo verde sul monitor , ma a tre giorni dalle scadenze mi perdoneranno :lol:
 

spmib10000

Banned
per me se danno la sfiducia.... dato che ora la borsa( sempre secondo me ) e' tenuta su dal governo berlusconi.... succedera' un macello e non ci sono cicli che tengano.... anzi si scendera' di brutto ..... cosi' poi daranno colpa a fini e company .....
 

magnolia651

Vediamo come butta oggi
Pompano la fuffa e vendono le cose tangibili.

GE cala
Boieng cala
McDonalds sono 4 sedute che scende

Alla fine pompano solo la carta pare

Apple sta disegnando una candelina che è un programma in 3d
Sospesa nel vuoto.

Valuto da domani il corto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto