FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sillogismo aristotelico


se la grecia chiede gli aiuti e sale significa che gli vengono dati
quindi loro rientrano di 30 miliardi di liquidità, ergo giusto che salgano
ma 5 di questi glieli dovremmo dare noi ( dovremmo perchè secondo me non ce li abbiamo spicci e pronti) . ma allora noi dovremmo scendere..........
oppure li stampiamo freschi freschi :lol:
 
finmeccanica +1,20% si vede che non hanno trovato cose strane

Perquisita Finmeccanica in inchiesta su appalto polizia

Stampa
Focus:Finmeccanica SpA
Temi:Affari legaliAnalisi per settoriBeni e servizi industriali
Quotazioni e grafici
Codice Prezzo Variazione
FNC.MI 10,14 +0,12

venerdì, 23 aprile 2010 - 11:48
Si è svolta oggi la perquisizione della sede centrale di Finmeccanica (Milano: FNC.MI - notizie) a Roma, una delle 11 ordinate dalla procura di Napoli negli uffici di società coinvolte in un'indagine su un appalto alla polizia. Lo hanno riferito fonti investigative.

Le perquisizioni hanno riguardato anche le sedi di due società controllate da Finmeccanica, Elsag Datamat e Selex Communication, e di altre cinque società tra Napoli, Roma e Genova.

L'obiettivo, come hanno detto le fonti, è di acquisire documenti relativi alla gara segreta a procedura negoziata per la fornitura di un sistema di consolidamento e gestione centralizzata dei sistemi di videosorveglianza territoriale presso il Cen della polizia di Napoli, vinta da un gruppo di imprese con capogruppo mandataria Elsag Datamat.

La perquisizione della sede centrale di Finmeccanica "è volta a capire se e quanto la casa madre abbia influito nell'aggiudicazione dell'appalto", ha detto una delle fonti.

L'ipotesi di reato formulata dalla procura è di associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d'asta e sotto inchiesta sarebbero dieci persone.

L'indagine rientra in uno dei filoni della grande inchiesta sui presunti appalti pilotati a Napoli e provincia che hanno visto coinvolti l'imprenditore Alfredo Romeo e l'ex provveditore alle opere pubbliche della Campania, Mario Mautone.

-- Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su Reuters Italia (reuters_italia) on Twitter
 
Grecia chiede attivazione pacchetto aiuti Fmi/Ue

Stampa
Temi:Fondi d'investimentoEconomia internazionaleFusioni e acquisizioni
venerdì, 23 aprile 2010 - 12:04
Atene ha chiesto l'attivazione del pacchetto di aiuti predisposto da Unione europea e Fondo monetario, cedendo alle pressioni dei mercati che hanno fatto schizzare il costo dell'indebitamento della repubblica ellenica.

"E' imperativo chiedere l'attivazione del meccanismo", ha detto George Papandreou in visita nell'isola egea di Kastellorizo.
 
Uhm,

quando i cinesi volevano maledire qualcuno, gli auguravano di vivere in un'epoca interessante......

speriamo non ci siano troppi disastri....
il problema è, secondo me, che se non la smettono di pilotare il mercato e i pensieri di chi ci opera i disastri saranno fuori controllo per tanto tempo, se troppi o troppo grandi difficile dirlo, ma il problema vero sarà se dovessero sfuggire di mano
 
ovvio che salga

Fiat: Marchionne, Il 2010 Sara' l'Anno Duro

Stampa
Focus:Fiat Spa
Temi:Fusioni e acquisizioni Automobili
(Abr/Ct/Adnkronos) - venerdì, 23 aprile 2010 - 12:02
Torino, 23 apr. (Adnkronos) - "Il 2010 saro' l'anno duro". L'ha detto l'ad della Fiat (Milano: F.MI - notizie) , Sergio Marchionne, a margine del suo incontro in Regione con il neo presidente del Piemonte Roberto Cota. "Si sta svuotando il canale di distribuzione italiano e come e' stato detto perderemo il 30% dei volumi da aprile a dicembre. Magari sara' il 25, ma sara' un calo legato al mancato rinnovo degli ecoincentivi". A chi domandava se questo comportera' un maggior ricorso alla cig, Marchionne ha risposto: "cercheremo di gestire domanda e offerta. Spero che il mercato riparta. Se riparte non ne avremo bisogno".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto