FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non è solo quello.

certo che gli aiuti sono impopolari, anche perché la grecia non ha fatto molto per farsi benvolere.

è che l'idea che circola sulla stampa specializzata è che siano comunque alla lunga insufficienti e possano solo servire a rimandare una ristrutturazione del debito.
sono tutte dichiarazioni di facciata, le nostre le loro e quelle della bce

a noi chi ce li presta i 5 miliardi da dare ai greci

ma poi, egoisticamente, se il rendimento dei titoli greci è ora al 9%, perche dovremmo prestare loro danaro al 5%? sottoscriviamo le loro emissioni di titoli, la garanzia è la stessa
 
sono tutte dichiarazioni di facciata, le nostre le loro e quelle della bce

a noi chi ce li presta i 5 miliardi da dare ai greci

ma poi, egoisticamente, se il rendimento dei titoli greci è ora al 9%, perche dovremmo prestare loro danaro al 5%? sottoscriviamo le loro emissioni di titoli, la garanzia è la stessa

Ma tremonti, non più di due giorno fa ha detto che il ns. debito è uguale o migliore a quello della Germania:D:D
 
quello che sta accadendo è che gli usa stanno incentivando il mondo a portare i soldi da loro, hanno creato il casino finanziario vendendolo a tutti, ed ora rialzando dollaro e presto i tassi ci abbandonano. poi quando saremo alla canna del gas ci verranno a salvare, soggiacendo per l'ennesima volta al loro predominio. è dal 1999 che ce l'hanno con l'europa e con la bce, il giorno in cui tutte le banche centrali europee alzarono i tassi all'unisono senza un accordo con la fed. e tale mossa venne dopo l'incontro che gli usa fecero con la cina prima e fuori del programmato incontro previsto al wto
 
li metto insieme questi due articoli
di obama e della merkel tutto si può dire tranne che siano scemi

ANGELA MERKEL: L'ACCORDO SULLA GRECIA RICHIEDERA' QUALCHE GIORNO IN PIU'
di WSI
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto a Berlino che l'interesse della Germania "e' un euro forte", che la Grecia deve dimostrare che il suo bilancio e' su una "strada sostenibile", ma che il salvataggio non e' immediato.

Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto a Berlino che l'interesse della Germania "e' un euro forte", che la Grecia deve dimostrare che il suo bilancio e' su una "strada sostenibile" e che un si definitivo e pieno al pacchetto di salvataggio potrebbe richiedere "qualche giorno in piu'".

La Germania quindi prende le distanze da un immediato rilascio dei fondi alla Grecia per un pacchetto di salvataggio - che oggi viene stimato dal mercato tra i 60 e gli 80 miliardi di euro - fino a quando Atene non dimostrera' di essere in grado di mettere i conti in ordine tagliando radicalmente il deficit di bilancio da subito e per i prossimi anni. Il che e' molto difficile, con la situazione politica interna, gli scioperi, la nuova agggressivita' dell'opposizione.

I bond greci sono stati venduti a piene mani dopo l'annuncio della Merkel, piu' di quanto fosse gia' accaduto dopo le notizie (in Italia pubblicate da WSI nella notte) sulle condizioni che sono state imposte dai tedeschi a un piano di salvataggio della Grecia co-finanziato dall'Europa e dal Fondo Monetario Internazionale. Lo spread che gli investitori (in questo caso aggressivi speculatori istituzionali, banche e hedge funds) richiedono rispetto al rendimento offerto dai bond greci a 10 anni raffrontato al bund tedesco e' schizzato di 65 punti base, secondo Bloomberg, a un record di 625 punti base.

TESORO USA: IN VENDITA 1.5 MILIONI DI AZIONI CITI
di WSI
E' il piu' grande passo del governo per uscire dalla banca di cui controlla il 27% dopo il salvataggio. Obama: restituire ogni centesimo dei contribuenti. Geithner: l'amministrazione di fa da parte. L'a.d. Pandit: ben posizionati per crescere.

Il Tesoro americano ha deciso di mettere in vendita oltre 1.5 miliardi di azioni Citigroup. Si tratta della piu' grande mossa da parte del governo per uscire dalla banca, di cui controlla il 27%. Il compito e' affidato a Morgan Stanley che, nelle vesti di advisor avra' ''l'autorita' discrezionale'' per la cessione dei titoli.

"Il Tesoro iniziera' a vendere le proprie azioni ordinarie in modo ordinato" all'interno di una piano di cessione gia' pianificato il mese scorso, ha spiegato il dipartimento in una nota. Il Tesoro ha 7,7 miliardi di titoli della banca e li ha ricevuti nell'ambito del piano da $700 miliardi noto come Tarp, Troubled Asset Relief Program.

Per proteggere il tuo patrimonio, segui INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!

Il presidente Obama intende recuperare "ogni singolo centesimo" dei soldi dei contribuenti americani utilizzati per sostenere il settore finanziario in crisi. Intanto il segretario al Tesoro Timothy Geithner ha spiegato, in un intervista di ieri sulla Cnn, che il Governo e' pronto a farsi da parte dopo la massiccia operazione di salvataggio del sistema finanziario con i "soldi dei privati".

Il Governo a stelle e strisce ha ricevuto la quota dell'istituto guidato da Vikram Pandit la scorsa estate scorsa nell'ambito. Di fatto il Tesoro aveva scambiato $25 miliardi di azioni privilegiate ricevute nell'ambito del Capital Purchase Program con azioni ordinarie a un prezzo di $3.25 ciascuna).

Ottimismo e' arrivato dall'amministratore delegato di Citigroup Pandit, che lo scorso 20 aprile in occasione dell'assemblea annuale degli azionisti aveva detto di sentirsi "molto meglio rispetto a un anno fa" e che la banca "e' ben posizionata per la crecita futura".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto