FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in giornate cosi' ci si posizione e non si guarda...lasciamogli proiettare sto fantomatico film...roma non fu fatta in un giorno
 
ora fanno cosi' ma non sara' sempre festa

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=ZgqsaDnsEq8]YouTube - Zlatan Ibrahimovic Goal for Ajax[/ame]
 
ciao a tutti, è un paio di giorni che sono fuori mercato. Proprio dal lunedì 18 aprile per me altamente scioccante. Mi spiego meglio: non è un mistero che come molti in questo 3d sono scettico sulla ripresa globale, le aziende fanno utili (alcune) ma la ripresa non si vede ancora. Lunedì esce una non notizia, infatti sarebbero dei fessi se non riconsiderassero l'aoutlook degli stati (USA compresi) visto che anche dall'oriente iniziano pressioni inflattive....................
La malafede allora si manifesta sui cambi: l'euro depresso fin dalla mattina recupera da 1,42 a 1,43, si becca tutti gli stop degli shorter e ripiomba sotto 1,41

per me questo è rastrellare denaro, solo chi ha posizioni strettissime si salva, il resto cade nella rete. Così è per le borse, adesso inizieranno a salire verso nuovi massimi perchè tanto chi ha sale in zucca non cavalcherebbe un toro così malato, ma chi sa di essere il banco si
insomma c'è da essere incoscienti a mettere soldi in questa bisca, a prescindere da grafici, cicli, pil etc
 
per ora è così
ma le magie possono farle in qualsiasi momento
13033052291snpcash.gif

13033052392usdindex.gif

13033052483audyen.gif

13033053293euro.gif

13033053374dax.gif

13033053465cadusd.gif
 
tnote sempre a ridosso di 120
col movimento sui cambi e soprattutto con la discesa del dollaro la cosa a me non convince
ma questo conta ben poco purtroppo
1303305786immagine.png
 
han finito di giocare con l'europa
adesso vedremo se è vero rialzo o era un trappolone
a guardare i nostri bancari ( in genere han sempre anticipato anche in caso di aumenti di capitale o tassi al rialzo) ci sarebbe da pensare che era un trappolone. purtroppo son capaci di cambiare le cose in un minuto
13033068002usdindex.gif

13033068093audyen.gif

13033068283euro.gif
 
con la borsa non c'entra nulla: stiamo andando alla deriva molto pericolosamente


PROPOSTA DI LEGGE DEL DEPUTATO REMIGIO CERONI. NEL MIRINO ANCHE CONSULTA E QUIRINALE
Il Pdl: «Si modifichi la Costituzione:
Il Parlamento conti più di tutti gli altri»
«Le Camere vengono prima di altri organi». Ironico Bersani: «Perché non fondarla su Scilipoti?»

NOTIZIE CORRELATE
IL DOCUMENTO: La Costituzione italiana (dal sito del Quirinale)



Il deputato Pdl Remigio Ceroni con Gasparri (Ansa) ROMA - «Il Parlamento è sovrano, gerarchicamente viene prima degli altri organi costituzionali come magistratura e Consulta e presidenza della Repubblica». Dal Pdl arriva un nuovo attacco contro i giudici, ma anche contro il Capo dello Stato, che peraltro ha tra le proprie prerogative quella di presiedere il Consiglio superiore della magistratura, attraverso una proposta di legge per riformare l'articolo 1 della Costituzione, ribadendo «la centralità del Parlamento nel sistema istituzionale della Repubblica». A depositarla due giorni fa è stato il deputato marchigiano Remigio Ceroni, esattamente il giorno dopo il comizio elettorale di Silvio Berlusconi a Milano, durante il quale il premier è tornato ad attaccare la magistratura. Ceroni ha precisato che si tratta di un'iniziativa personale e non del partito, ma già iniziano ad arrivare le prime reazioni critiche. L'Idv, per bocca di Federico Palomba, parla di «sovvertimento dei principi costituzionali» e «attentato alla democrazia e al ruolo di garanzia ed equilibrio del presidente della Repubblica e degli altri poteri dello Stato». Rilancia giocando sull'ironia il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani: «Basta che scrivano un solo articolo: la Repubblica è fondata su Scilipoti ... così risolvono».
LA MODIFICA - «La mia è una proposta di legge fatta a titolo personale - ha puntualizzato il deputato pidiellino - . Non ne ho parlato con Berlusconi nè con altri dirigenti del Pdl. Ho fatto alcune riflessioni in questo periodo ed a mio avviso credo che vada riaffermata la centralità del Parlamento». E ancora: «Visto che al momento non è possibile fare una riforma in senso presidenziale come vorrebbe Berlusconi, per ora ribadiamo la centralità del Parlamento troppo spesso mortificata, quando fa una legge, o dal presidente della Repubblica che non la firma o dalla Corte costituzionale che la abroga. Occorre ristabilire la gerarchia tra i poteri dello Stato. Se c'è un conflitto, occorre specificare quale potere è superiore». La legge, di cui la Dire ha la bozza del testo depositata il 18 aprile alla Camera e non ancora pubblicato, consta di un solo articolo: il comma 1 dell'articolo 1 della Costituzione è sostituito dal seguente comma: «L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e sulla centralità del Parlamento quale titolare supremo della rappresentanza politica della volontà popolare espressa mediante procedimento elettorale».

LE MOTIVAZIONI - Nella premessa della proposta di legge è spiegato il senso di tale intervento: «L'articolo 1 della Costituzione, nei suoi due commi, detta i principi generalissimi e i valori fondamentali che caratterizzano l'assetto istituzionale dello Stato italiano. I due commi, premesso il richiamo al valore fondamentale del lavoro, vanno coordinati tra loro in modo che dalla loro lettura emerga il profilo fondamentale della forma Stato voluta dalla Costituente». Attualmente, l'articolo 1 della Costituzione recita: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione». Ma questo, per Ceroni, non è sufficiente a ribadire la «superiorità gerarchica» delle Camere rispetto agli altri organi e poteri. Da qui l'idea della proposta.

«RISCHIO OCLOCRAZIA» - Il deputato spiega, sempre nella premessa, che la centralità del parlamento «emerge dalla struttura della nostra Costituzione nelle sue varie articolazioni» ma che «tuttavia manca una dichiarazione solenne sul punto». Per cui, continua Ceroni, «è necessario enunciare in maniera espressa e solenne tale principio per evitare che, in tempi di crisi di valori democratici e di violenti contrasti tra le forze politiche presenti in Parlamento e nel Paese, quali sono quelli attuali, possa nascere e svilupparsi un'eversione dell'ordine democratico o verificarsi il sopravvento di poteri non eletti dal popolo sovrano e perciò privi di rappresentanza politica, con conseguente e progressivo indebolimento della democrazia e l'instaurarsi della tirannide sotto la forma mascherata della "oclocrazia", ossia un governo tirannico sostenuto dalle masse popolari non elette, se non fittiziamente, dal corpo elettorale». Come dire, essendo il Parlamento «e non i giudici- spiega Ceroni alla Dire - l'unico organo costituzionale eletto dal popolo», il Parlamento «è superiore». E continua: «Quando un potere dello Stato è debole, il relativo vuoto di potere viene riempito dagli altri poteri non elettivi sprovvisti di rappresentanza politica in violazione della sovranità popolare».

EQUILIBRI TRA POTERI - La proposta di legge costituzionale rivede il principio secondo il quale tutti i poteri dello Stato hanno pari dignità e sono sullo stesso piano. Nel mirino, in particolare, ci sono i giudici e la Consulta. «Non è un mistero - spiega il parlamentare di maggioranza- che oggi in Italia i poteri del Parlamento e del governo sono debolissimi e tenuti sotto scacco della magistratura e della Corte costituzionale. E cioè da organi privi totalmente di rappresentanza politica, i quali, tuttavia, con un'interpretazione sempre più espansiva delle norme costituzionali, ma in violazione dei principi ispiratori della Costituzione stessa, si arrogano compiti e attribuzioni che non spettano loro».

Redazione Online
20 aprile 2011
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Ultima modifica:
Qualcosa si muove. Negli ultimi 20 minuti son passati short circa 12000 contratti di delta....siamo ora negativi di 43.000 contratti circa
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    323,3 KB · Visite: 103
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto