FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1272404477atene.gif

1272404489cac40.gif

1272404499dax.gif

1272404526ftsemib.gif

1272404565lisbona.gif

1272404579shangai.gif
 
USA:GUARDIA COSTIERA PRONTA A BRUCIARE GREGGIO GOLFO MESSICO

a questi la borsa gli ha dato alla testa

bruciare migliaia di barili di petrolio? questi sono letteralmente impazziti

(AGI) - Houston, 27 apr. - La Guardia Costiera Usa e' pronta a dare alle fiamme il greggio disperso dalla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon della Bp affondata giovedi' scorso nel Golfo del Messico a 50 km dalle coste della Lousinana. La macchia nera, che nel fine settimana dovrebbe raggiungere la costa, ha ormai raggiunto proporzioni gigantesche: ha una circonferenza di 970 km e si estende su una superficie di oltre 74.000 chilometri quadrati, piu' grande della Virginia .
 
USA:GUARDIA COSTIERA PRONTA A BRUCIARE GREGGIO GOLFO MESSICO

a questi la borsa gli ha dato alla testa

bruciare migliaia di barili di petrolio? questi sono letteralmente impazziti

(AGI) - Houston, 27 apr. - La Guardia Costiera Usa e' pronta a dare alle fiamme il greggio disperso dalla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon della Bp affondata giovedi' scorso nel Golfo del Messico a 50 km dalle coste della Lousinana. La macchia nera, che nel fine settimana dovrebbe raggiungere la costa, ha ormai raggiunto proporzioni gigantesche: ha una circonferenza di 970 km e si estende su una superficie di oltre 74.000 chilometri quadrati, piu' grande della Virginia .
lo faranno a combustione controllata a cura di GS
 
in sintesi emetteremo altri titoli anche se a tassi più bassi.
mi ricorda un imprenditore che conoscevo che correva da una banca all'altra versando assegni per coprire quelli emessi qualche tempo prima su un'altra banca o su una delle sue tre società. inutile dire come è finito



Grecia, pronto decreto Tremonti, fondi da tesoreria

Stampa
Focus:BTPTesoro Petroleum Corp
Temi:Obbligazioni corporateEconomia internazionaleFondi d'investimento
Quotazioni e grafici
Codice Prezzo Variazione
BTPC.PA 0,00 0,00

TSO 13,16 +0,19

martedì, 27 aprile 2010 - 19:52
È pronto il decreto legge che l'Italia utilizzerà per parteciperà assieme agli altri partner europei e al Fmi al salvataggio della Grecia.

Lo riferisce una fonte del Tesoro (NYSE: TSO - notizie) italiano spiegando che l'Italia dovrebbe prestare fondi alla Grecia attingendo nell'immediato alle disponibilità dei conti di tesoreria.

"Le disponibilità saranno poi reintegrate con successive emissioni", precisa la fonte.

L'Italia fornirà alla Grecia fino a 5,5 miliardi di euro nel 2010 su un totale di 30 miliardi messi a disposizione assieme agli altri colleghi europei, a cui si aggiungeranno altri 10-15 miliardi del Fmi.

Il prestito, della durata di tre anni, assume la forma dell'acquisto di titoli greci con i rendimenti concordati a livello europeo.

Attingere ai conti di tesoreria anziché ricorrere nell'immediato all'emissione di Btp (Parigi: FR0000033607 - notizie) a 3 anni consente al Tesoro di gestire l'operazione con maggiore flessibilità.

La Grecia si aspetta di ricevere la prima tranche di aiuti entro il 19 maggio, quando dovrà rifinanziare 8,5 miliardi di debito.
 
da non credersi

FED: AGIRE IN FRETTA, DEFICIT SU LIVELLI INSOSTENIBILI
di WSI - AGI
Se gli Usa non raggiungeranno in tempo la sostenibilita' di bilancio perderanno la vitalita' dell'economia e ridurranno i livelli di vita. Inoltre il rischio di instabilita' finanziaria aumentera'. Bernanke lancia l'allarme: Obama faccia qualcosa.

Il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke lancia l'allarme sul livello insostenibile del deficit Usa e invita i parlamentari ad agire per frenarne l'ascesa.

"In assenza di ulteriori azioni politiche - dice Bernanke davanti alla commissione bipartisan del Congresso sulla riforma fiscale - il deficit di bilancio federale si incanalera' a un livello insostenibile".

"La storia - aggiunge - ci insegna che che se non riusciremo a raggiungere in tempo la sostenibilita' di bilancio perderemo la vitalita' dell'economia nazionale, ridurremo i nostri livelli di vita e aumenteremo fortemente il rischio di instabilita' economica e finanziaria".
 
da non credersi

FED: AGIRE IN FRETTA, DEFICIT SU LIVELLI INSOSTENIBILI
di WSI - AGI
Se gli Usa non raggiungeranno in tempo la sostenibilita' di bilancio perderanno la vitalita' dell'economia e ridurranno i livelli di vita. Inoltre il rischio di instabilita' finanziaria aumentera'. Bernanke lancia l'allarme: Obama faccia qualcosa.

Il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke lancia l'allarme sul livello insostenibile del deficit Usa e invita i parlamentari ad agire per frenarne l'ascesa.

"In assenza di ulteriori azioni politiche - dice Bernanke davanti alla commissione bipartisan del Congresso sulla riforma fiscale - il deficit di bilancio federale si incanalera' a un livello insostenibile".

"La storia - aggiunge - ci insegna che che se non riusciremo a raggiungere in tempo la sostenibilita' di bilancio perderemo la vitalita' dell'economia nazionale, ridurremo i nostri livelli di vita e aumenteremo fortemente il rischio di instabilita' economica e finanziaria".


Ho già commentato da saila: il mondo è in mano ad un branco di banditi per di più rincoglioniti e con una faccia tosta da non credere:down::down:
 
in sintesi emetteremo altri titoli anche se a tassi più bassi.
mi ricorda un imprenditore che conoscevo che correva da una banca all'altra versando assegni per coprire quelli emessi qualche tempo prima su un'altra banca o su una delle sue tre società. inutile dire come è finito



Grecia, pronto decreto Tremonti, fondi da tesoreria

Stampa
Focus:BTPTesoro Petroleum Corp
Temi:Obbligazioni corporateEconomia internazionaleFondi d'investimento
Quotazioni e grafici
Codice Prezzo Variazione
BTPC.PA 0,00 0,00

TSO 13,16 +0,19

martedì, 27 aprile 2010 - 19:52
È pronto il decreto legge che l'Italia utilizzerà per parteciperà assieme agli altri partner europei e al Fmi al salvataggio della Grecia.

Lo riferisce una fonte del Tesoro (NYSE: TSO - notizie) italiano spiegando che l'Italia dovrebbe prestare fondi alla Grecia attingendo nell'immediato alle disponibilità dei conti di tesoreria.

"Le disponibilità saranno poi reintegrate con successive emissioni", precisa la fonte.

L'Italia fornirà alla Grecia fino a 5,5 miliardi di euro nel 2010 su un totale di 30 miliardi messi a disposizione assieme agli altri colleghi europei, a cui si aggiungeranno altri 10-15 miliardi del Fmi.

Il prestito, della durata di tre anni, assume la forma dell'acquisto di titoli greci con i rendimenti concordati a livello europeo.

Attingere ai conti di tesoreria anziché ricorrere nell'immediato all'emissione di Btp (Parigi: FR0000033607 - notizie) a 3 anni consente al Tesoro di gestire l'operazione con maggiore flessibilità.

La Grecia si aspetta di ricevere la prima tranche di aiuti entro il 19 maggio, quando dovrà rifinanziare 8,5 miliardi di debito.

Per fortuna che oggi abbiamo fatto fatica a farci sottoscrivere i bot in emissione per 9 miliardi mi pare (tassi in salita e domanda a pelo pelo).

Mi viene da piangere al pensiero di cosa ci aspetta.

P.S.: l'altro giorno l'ineffabile tremonti ha detto più o meno che l'italia è messa meglio della germania:(
 
Per fortuna che oggi abbiamo fatto fatica a farci sottoscrivere i bot in emissione per 9 miliardi mi pare (tassi in salita e domanda a pelo pelo).

Mi viene da piangere al pensiero di cosa ci aspetta.

P.S.: l'altro giorno l'ineffabile tremonti ha detto più o meno che l'italia è messa meglio della germania:(
quando si accorgeranno che ci siamo stancati di essere presi per c...o sarà troppo tardi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto