guarda che i grafici di lungo sono perfetti per autoconvincersi, e vale soprattutto per me. vedo però che hai, giustamente, non considerato le shadows per tracciare le tline. anch'io faccio così ma tieni presente che a tre anni se sposti di un grado l'angolo della tline alla fine lo scarto può arrivare anche 50 punti spoore, troppi. prova, aggiungendo però i volumi o l'oscillatore volumi o il true strenght indicator, a tracciare la stessa tline dai massimi con il weekly e poi successivamente con il monthly. osserva i volumi lungo il movimento della tline e nei pivot point. poi traine le deduzioni differenziandole per la prima impressione che ne ricevi e quella che invece ne hai riflettendoci.
CON QUESTO NON DICO CHE NON HAI RAGIONE TU E CHE SALGA O SCENDA. DICO SOLO CHE CERTEZZE SULLA BASE DELL'ANDAMENTO DI UNA TLINE O UN PRESUPPOSTO PULLBACK SULLA STESSA NON CE NE SONO. O MAGARI CE NE POTREBBERO ESSERE DI PIU' SE OLTRE LA TLINE HAI LA CONFERMA DA OSCILLATORI E DAI VOLUMI E DA ALTRO E' MEGLIO