FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci starebbe lo stop sopra i max di oggi

ma prima ci deve arrivare

ma l'impressione è che si si prodotto il massimo sforzo, almeno stando a mom e cci

ma posso facilmente sbagliare, sono tifoso
 
pure gli inglesi ci vogliono morti......... cci loro
L'euro e' finito, qualsiasi cosa faccia la Germania di Angela Merkel
Un tipico attacco politico "made in UK" anti-moneta unica. "La cancelliera ha sempre piu' nemici: elettori, paesi membri dell'Ue e trader di tutto il mondo". "Impossibile gestire un'unica valuta tra paesi con ampie disparita' fiscali". E la Grecia? "Peggio di un moussaka".

Pubblicato il 21 maggio 2010 | Ora 15:23
Fonte: WSI
"A prescindere da cosa faccia la cancelliera tedesca Angela Merkel, l'euro e' morto". Cosi' titola l'edizione online dell'inglese The Telegraph che prende le parti di quei politici che a Londra si sono guardati bene dall'essere "eurofili". "Se la sterlina fosse stata sostituita dell'euro questo paese (l'Inghilterra, ndr) si troverebbe in rovina", si legge nell'articolo dove si ringraziano le scelte di chi ha evitato che il Regno di Sua Maesta' finisse sotto il peso di un debito schiacciante. Il succo: starsene lontani dall'euro "e' stata la salvezza".

Intanto la donna alla guida del paese Ue piu' ricco si sta creando un numero sempre piu' cospicuo di nemici, a cominciare dal suoi stessi elettori piuttosto infuriati di vedersi costretti a salvare la Grecia che - spiega l'articolo - "ha speso tropp e ha guadagnato troppo poco", concedendosi prestiti che permettessero al paese uno stile di vita da uomini ricchi. The Telegraph non manca di ricordare che Atene non ha rispettato i limiti europei sul fronte del deficit definendo i conti ellenici una vera e propria "moussaka". L'idea e' che la Grecia non si e' affatto guadagnata il diritto di far parte dell'Eurozona.

I nemici della Merkel non sono pero' finiti. Oltre ai suoi concittadini, la versione online del quotidiano inglese cita anche i partner europei (soprattutto la Francia), senza dimenticare i trader di tutto il mondo. In una cosa si puo' esser d'accordo con la Cancelliera: "l'euro e' in pericolo...se l'euro fallisce, anche l'Europa fallira'". Ma, si legge nell'articolo, c'e' ancora un'ammissione che la stessa Angela Merkel non ha fatto: e cioe' che la causa principale delle sofferenze che la valuta europea sta attraversando sfugge al suo controllo. Non solo: che la sua risposta "impetuosa" a questa crisi di fiducia e' destinata a fallire.

Un'altra dose di quattrini potrebbe solo ritardare e non risolvere il bisogno di austerita'. Ecco perche', sentenzia il quotidiano inglese, "l'euro nella sua attuale forma, e' finito". Tra i motivi, l'incapacita' di gestire una singola valuta tra 16 paesi membri quando ci sono, tra di loro, profonde disparita' fiscali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto