FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io credo che almeno un falso break dei 200 lo facciano.... magari poi vanno subito giù a piombo.... boh
della sma 200 intendi???

se lo spoore va sopra quella (1103) potrebbe dare forza al rialzo verso 1150

non credo ci siano i presupposti ora. oggi era la giornata giusta per dimostrare che la forza di venerdi era supportata da qualcosa. e per ora hanno solo dimostrato che era una reazione tecnica dovuta ad acquisti speculativi sui finanziari. così di strada non ne fanno. stanno ancora cercando di convincere l'economia reale con la borsa, quando la smetteranno sarà sempre troppo tardi. più tirano per le lunghe e peggio sarà
 
ciao Campione........:D:D:D.....ti posso chiedere con che piattaforma lavori e se c'e' un motivo particolare per usare quella ?
lavoro con una sim, nessun motivo particolare se non il fatto che conosco gli operatori e ogni tanto mi supportano se sono fuori o se si inceppa qualcosa. per il resto non ho neanche agevolazioni particolari su commissioni, ma a marzo mettendo lo stop fisso in over al 3% mi applicavano una marginazione al 7% anzichè al 10% sul fib
 
lavoro con una sim, nessun motivo particolare se non il fatto che conosco gli operatori e ogni tanto mi supportano se sono fuori o se si inceppa qualcosa. per il resto non ho neanche agevolazioni particolari su commissioni, ma a marzo mettendo lo stop fisso in over al 3% mi applicavano una marginazione al 7% anzichè al 10% sul fib

Grazie Solo :)
 
capocciata al soffitto

1274718366dow30min.gif
 
io credo che almeno un falso break dei 200 lo facciano.... magari poi vanno subito giù a piombo.... boh
scusa ti riferivi a 10200. stavo guardando le mm e mi era venuta in mente la sma 200


in effetti è probabile quello che dici, un upbreack sulla parte alta del cuneo , che se fatto con bassi volumi si sgonfia in automatico.
certo se lo fanno con l'ausilio del GSLONGDRINK delle 21.30 ci lasciano in sospeso fino a domani pomeriggio
 
Credito: banche americane con "problemi" salgono a 775
E' un decimo del sistema bancario degli Stati Uniti. La lista "nera" della FDIC e' cresciuta al nuovo massimo con l'incremento dei crediti in sofferenza nel settore immobiliare commerciale. Il numero totale di prestiti bancari sui quali risultano ritardi di almeno tre mesi nel pagamento degli interessi e' in aumento per il 16esimo trimestre consecutivo (4 anni).

Pubblicato il 23 maggio 2010 | Ora 17:04
Fonte: WSI

In totale 775 banche, cioe' un decimo dell'intero sistema bancario degli Stati Uniti, e' sulla "lista nera" della FDIC (Federal Deposit Insurance Corporation) che comprende gli istituti bancari Usa con "problemi" alla fine del primo trimestre 2010. La lista e' cresciuta al nuovo massimo con l'incremento dei crediti in sofferenza nel settore immobiliare commerciale, che ha inciso negativamente sui bilanci delle banche. Lo scrive il Wall Street Journal.

La crescita dei crediti a rischio in altri comparti dell'economia continua poi a pesare sui bilanci degli istituti di credito americani. Il numero totale di prestiti bancari sui quali risultano ritardi di almeno tre mesi nel pagamento degli interessi e' in aumento per il 16esimo trimestre consecutivo (esattamente 4 anni), ha comunicato la FDIC.

"Il sistema bancario Usa ha ancora molti problemi da risolvere - ha detto il chairman della FDIC Sheila Bair - e non possiamo ignorare la possibilita' di ulteriore volitilita' del mercato".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto