FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche qui c'è la conferma che aspettavo
1299782930immagine.png
 
Buona serata

Da Blitzquotidiano

Il caos in Libia? Secondo Giulio Andreotti dietro ci sarebbero "gli interessi dei petrolieri Usa". Il senatore a vita ha pubblicato un editoriale pubblicato sulla rivista "30 giorni" e ripreso da Il Giornale.

Sembra paradossale, scrive Andreotti, "che veniamo presi alla sprovvista da questi avvenimenti pur vivendo in un mondo dove, molto più che in passato, siamo raggiunti ogni giorno da una mole impressionante di dati e notizie. Forse perché non andiamo mai ad approfondire i fenomeni, ma restiamo all'impressione immediata che una notizia ci suscita. Sommiamo i fatti uno dopo l'altro, ma non facciamo mai una comparazione".

Poi l'affondo contro gli americani: "Anni fa dissi che sul problema libico influiva uno scontro interno alle compagnie petrolifere americane; non che io abbia mai avuto le prove matematiche, ma un sospetto che sia un elemento che influisce ancora sulla situazione è più che legittimo".

Invece Andreotti spezza una lancia a favore del nostro Paese: "L'Italia è stata molte volte accusata - e a torto - di avere un atteggiamento troppo indulgente verso Gheddafi. Certamente Gheddafi ha idee e caratteristiche diverse da noi, ma non possiamo pretendere che tutto il mondo sia allineato ai nostri modelli.

Noi abbiamo sempre voluto dare l'impressione ai libici, perché rispondeva al vero, che rispettavamo le loro caratteristiche particolari, anche quando emergeva il loro orgoglio contro l'epoca del colonialismo italiano. Allora i libici ci vedevano come avversari ma non come nemici e questa è forse la differenza con il momento attuale".
 
Buona serata

Da Blitzquotidiano

Il caos in Libia? Secondo Giulio Andreotti dietro ci sarebbero "gli interessi dei petrolieri Usa". Il senatore a vita ha pubblicato un editoriale pubblicato sulla rivista "30 giorni" e ripreso da Il Giornale.

Sembra paradossale, scrive Andreotti, "che veniamo presi alla sprovvista da questi avvenimenti pur vivendo in un mondo dove, molto più che in passato, siamo raggiunti ogni giorno da una mole impressionante di dati e notizie. Forse perché non andiamo mai ad approfondire i fenomeni, ma restiamo all'impressione immediata che una notizia ci suscita. Sommiamo i fatti uno dopo l'altro, ma non facciamo mai una comparazione".

Poi l'affondo contro gli americani: "Anni fa dissi che sul problema libico influiva uno scontro interno alle compagnie petrolifere americane; non che io abbia mai avuto le prove matematiche, ma un sospetto che sia un elemento che influisce ancora sulla situazione è più che legittimo".

I.


ah ecco, qualche settimana fà ipotizzai esattamente la stessa cosa e venni deriso da qualche geniaccio del forum,

bene bene
 
E' esattamente la mia teoria. Gli accordi con la libia di Prodi prima e Satana dopo sono (erano) state le mosse diplomatiche più azzeccate degli ultimi 60 anni.

Ma pestare i piedi al bullo della scuola non è sempre saggio, se poi il tuo kung fu non è abbastanza potnte.
 
Et voilà. Appena ho accennato al long "materiale" (per fortuna minimo a copertura) ZAC, arriva lo shortone!!! AH AHAH

Ah si, buongiorno a tutti!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto