I più scaltri hanno comprato dopo il crollo di agosto, c'è poco da fare. Ed ora liquidano piano piano, in attesa di una correzione per riprendere posizione. L'entità di questa correzione è difficile da stabilire (altrimenti sarebbe troppo facile e saremmo tutti ricchi) e per ora le correzioni non hanno superato i 2 punti % circa dai massimi. Prima o poi ce ne sarà una da 3%, che probabilmente sarà comprata per andare a nuovi massimi. Poi una da 4%, che potrebbe essere a sua volta comprata, e così via. Fino a che non si rompe il meccanismo e fa -10%. A quel punto però chi sta liquidando ora potrebbe trovare i prezzi interessanti e ricominciare a comprare, e il giochino ricomincia.
...