FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Considerato che le lingue solitamente innaugurano la ripartenza di un ciclo 3 volte superiore si potrebbe benissimo ipotizzare la ripartenza di un bel semestrale, proprio in linea con quelle che sono le attese cicliche...

si certo... ma penso sia ancora presto e prematuro per la partenza del trimestrale due giorni di lingua ci possono stare ;)
 
Ultima modifica:
sono d'accordo su tutto invece
tranne su una cosa: la situazione debitoria usa non è tanto migliore della nostra, la differenza sta nel fatto che loro lo hanno venduto all'estero e il commercio mondiale è in dollari. per cui possono permettersi di svalutarlo iniettando liquidità nel sistema finanziario. questo però non è quello che si può definire un mercato democratico, e neanche un sistema capitalistico libero, ma molto vicino ad un monopolio della finanza. che loro vogliano farlo è normale, ...
Paragonare gli USA all'Italia è come paragonare un elefante con una formica. :D;) Come potenza egemone nel mondo occidentale (e non solo), loro se lo possono permettere, e a dimostrarlo è il tasso sui tnote che resta bassissimo. I titoli del debito USA continuano ad essere percepiti come un rifugio sicuro.

... quello che non è normale e democratico è che i governi di altri paesi ( vedi l'ue ) accettino tale monopolio senza reagire nè sul fronte politico ne su quello finanziario e specificatamente valutario. non dimenticare che se avessimo potuto svalutare la nostra valuta verosimilmente molte delle nostre aziende in difficoltà avrebbero ancora oggi un appeal sia in termine di prezzi di vendita di rami d'azienda sia in termini di competitività. sarà pure il mercato, ma vedere che una banca come mps venga svenduta dalla fondazione al 30% del prezzo di carico a me fa pensare non poco, perchè se avesse potuto difendere la propria competitività non si sarebbe arrivati a questo punto. ma al di là di mps che è solo un esempio, i dati del weekend sulle imprese fallite fa impressione nel 2011 fa impressione, e noi italia non le abbiamo messe nelle condizioni di difendere la propria competitività svalutando la valuta in cui vendevano i propri prodotti, non abbiamo potuto abbassare i costi di impresa e le tasse perchè il paese è indebitato e non abbiamo potuto concedere loro finanziamenti tramite le banche sostenazialmente per gli stessi motivi. questo non è mercato ma è svantaggio competitivo perpetrato ai danni del sistema italia con la connivenza e la colpa di tutti noi ma con un disegno preciso della finanza, che fa salire le quotazioni di borsa ma di fatto non finanzia le imprese quotate tranne le poche solite note ( cui abbiamo sempre dato anche finanziamenti pubblici in varie forme). poi magari mi sbaglio, ma questo secondo me non ci porterà certo a un futuro roseo neanche se il ftsemib dovesse tornare a 40000

Sono d'accordo, ma questo stato di cose non è altro che un'altra evidenza dell' egemonia USA. Poi c'è da considerare che il mandato della BCE non è paragonabile a quello della FED. La BCE con i poteri attuali non potrebbe mai vincere una "guerra valutaria" contro la FED. Una Europa non unita politicamente, ma formata da molte potenze litigiose e che prese singolarmente hanno molto poco peso nello scacchiere internazionale, non ha nessuna speranza di opporsi ai "capricci" degli USA.
Anche a livello di listini azionari, continuare a considerare Europa ed USA sullo stesso piano per me porterà sempre più a fare valutazioni sbagliate in un senso o nell'altro. (Solo la Germania riesce a stare al passo con gli USA.)
Non mi sorprenderebbe vedere a fine anno l's&p tra 1.500 e 1.600 e il ftse mib tra 14.000 e 15.000.

p.s. Mr, segna sul blocco anche questa. :prr:
 
Non ti distrarre, se fossi in te farei un ingressino long sul GPL con stop stretto
Il gas comincia a farmi paura. Già due volte ne sono uscito per un pelo prima del crollo successivo. Non sono più sicuro che cercare di cavalcare i rimbalzi di un downtrend così potente sia una buona idea. Certo, in prospettiva, potrebbe risultare un ottimo investimento*, ma non è quello che cerco quando apro posizioni sui future.
Comunque, se le devo aprire, su una una schifezza del genere preferisco comprare sulla debolezza puntando al rimbalzo repentino. Ad esempio venerdì mi ero messo in acquisto a 2,06 di future, poi l'ho revocato e per oggi volevo acquistare a 2,04. Non mi avrebbe eseguito in nessun caso.

* In tal caso la cosa più conveniente sarebbe seguire l'esempio di Buffett e acquistare società legate al settore del gas.
 
si certo... ma penso sia ancora presto e prematuro per la partenza del trimestrale due giorni di lingua ci possono stare <img src="images/smilies/wink.gif" border="0" alt="" title="Occhiolino" smilieid="4" class="inlineimg" />
<br />
<br />


sicuramente. teniamo conto che in 2 giorni sono arrivati a brekkare la mm del t+1 e si sono adagiati alla bb del t+1 quindi 3 cicli superiori equivalgono ad un semestrale. del resto questo intermedio è appunto l ultimo del semestrale.
se domani continuano la salita belli convinti posso anche prendere in considerazione una troncatura del mensile.
 
Buongiorno! Azzzzz, ho letto ultime discussiono.... Quasi quasi ho paura a dire che la mia vision rimane al momento quella di ieri, cioe' consolifdamento del supporto 16'! Ciao son in giro oggi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto