FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

1757714441703.png


Data aggiornamento: 12 settembre 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 1°Agosto 2025
Fase: correttiva
Swing incondizionato: 43655;
Swing condizionato: 42245 (in attesa di validazione);
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 8°T-1;
Vincoli Future attivi: 2°T+1;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 4°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 4°T-1;
Oscillatori/indicatori: divergenza RSI Bullish del 8Set;
Pattern: Outside Bearish Daily del 5Set da 745pt/1.80%. Uscita rialzista con target in area 42630. Target raggiunto;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 10/22Set, massima estensione 26Set;
Finestra Prezzo obiettivo di top: TP 43370/44075;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11/23Set, massima estensione 29Set;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: 39775/40415;

Commento sintetico:
La trama ciclica del nostro derivato ha individuato nell’Outside del 5Set, dopo una sequenza di 5 T-2 ribassisti, un importante tentativo di allineamento ciclico con l’S&P500 sul medio periodo.

Infatti il deterioramento dell’impostazione correttiva avvenuta con la violazione di quota 42245pt, livello già evidenziato nello scorso intervento, e avvenuta a seguito della formazione di un truffaldinho T-2 di Bayer, proietta il nostro MIB all’interno di un nuovo T+1 che, per Prezzo e Tempo sin qui maturato, non trova al momento una opportuna collocazione nei cicli di ordine superiore e ne demanda alla polarità finale la propria appartenenza.

In quest’ottica, privilegiando in questo momento la visione correttiva, il MIB metterebbe un piede in un nuovo Mensile laddove la prossima ottava spingesse il Prezzo a disegnare un 2°Tracy inverso ribassista (=swing condizionato ciclo Mensile) per il target di breve in evidenza. Questa dinamica, seppur non discriminante al 100%, potrebbe poi fare da apripista ad un Bisettimanale Future rialzista e questo evento, a differenza del precedente, risulterebbe assolutamente discriminante ai fini dell’avvento di un nuovo Trimestrale del sottostante dal bottom del 5Set.​
 

Allegati

  • 1757713887928.png
    1757713887928.png
    228,3 KB · Visite: 58
Ultima modifica:
Da chatGPT

Quello che mi hai mostrato è un grafico ciclico sul FTSEMIB Future, basato sull’analisi dei cicli temporali (T-1, T+1, Tracy, ecc.), con approccio tipico della ciclica di Hurst e varianti usate da trader discrezionali.

Ecco alcuni punti chiave che noto dal grafico:
  1. Ciclo Mensile (28/36 giorni)
    • Siamo all’interno di un ciclo mensile, e la fase attuale sembra trovarsi verso la seconda parte (2°T+3), quindi potenzialmente nella zona di maturità del ciclo.
    • Questo implica che ci si debba aspettare una fase di debolezza più avanti, salvo eventuali allungamenti.
  2. Lingua di Bayer (T-2, 3/5 settembre)
    • La “lingua di Bayer” è una configurazione che spesso anticipa un movimento direzionale importante. Dal grafico sembra aver segnalato una ripartenza di breve.
  3. Swing incondizionato a 42.245
    • Quel livello è un riferimento ciclico importante: se il prezzo rimane sopra, si conferma la forza di questo ciclo; sotto, potrebbe invalidarsi il tentativo di ripartenza.
  4. Livelli chiave evidenziati (40.415 e 39.775)
    • Sono probabili target ribassisti se il ciclo dovesse chiudersi debolmente. Quindi sono aree di attenzione se dovesse ripartire la pressione al ribasso.
  5. Struttura attuale
    • Dopo la correzione (agosto → inizio settembre), i prezzi hanno reagito e stanno tentando una fase di ripartenza.
    • Se la struttura rimane sopra i 42.245 punti, ci sono buone probabilità di proseguire la gamba rialzista fino a metà/fine settembre.
    • In caso contrario, rischio di rientrare nel ciclo ribassista con obiettivi sotto i 41.000 punti.
👉 In sintesi:
  • Ciclicamente siamo ancora in una fase delicata, vicina al giro di boa del mensile.
  • I 42.245 sono lo spartiacque: sopra → conferma ripartenza, sotto → probabile ritorno sui 40.000.
La volatilità resta alta, e la ciclica indica che da fine settembre/inizio ottobre potremmo avere la vera chiusura del mensile.
 
Data aggiornamento: 30 agosto 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+4 (Semestrale);
Time Frame: 4 giorni
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 9 aprile 2024
Fase: espansiva;
Swing incondizionato: 39825pt;
Swing condizionato: N/A
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 6°T+1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 8°T+1;
Vincoli Inverso attivi: 8°T+1;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 26Ago/14Ott, massima estensione 5Nov
Finestra Prezzo obiettivo: TP1 43370/44075, TP2 TBD
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 17Set/5Nov, massima estensione 27Nov
Finestra Prezzo obiettivo: TBD


Commento sintetico:
Il movimento correttivo che ha preso vita dal top del 22Ago, laddove venga confermato in ambito T+3 con un Settimanale ribassista, potrebbe non risultare sufficiente a veicolare l’inversione di tendenza del Semestrale nato lo scorso aprile e che etichetto come il secondo che insiste nel Pluriennale a 2/2.5 anni in vita dal bottom del 5Ago’24.

Infatti l’osservazione del time frame a 4 sedute mette in risalto come sussisterebbe la concreta possibilità che entrambi i concorrenti, al fine di impiegare la significativa finestra temporale ancora disponibile, possano strutturare la propria oscillazione ciclica T+4 con 3 sottocicli di ordine T+3 brevi.

Di fatto, con tale schematica, la ciclicità inversa dopo 53 sedute si collocherebbe nel 3°Intemedio (con vincolo ribassista) dal massimo del 22Ago.

Attenzione dunque all’eventuale dinamica di inversione sul 2°Trimestrale Future (ma non sul Semestrale) seguita successivamente da nuovi high perché tutto ciò risulterebbe a sostegno dell’ipotesi dettagliata sopra con la conseguente formazione di una nuova proiezione di Prezzo ad identificare definitivamente l’high di questa oscillazione Semestrale.​

1757748519255.png


Data aggiornamento: 13 settembre 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+4 (Semestrale);
Time Frame: 4 giorni
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 9 aprile 2025
Fase: espansiva;
Swing incondizionato: 41500pt;
Swing condizionato: N/A
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 7°T+1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 8°T+1;
Vincoli Inverso attivi: 5°T+2;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 26Ago/14Ott, massima estensione 5Nov
Finestra Prezzo obiettivo: TP1 43370/44075 (soddisfatto), TP2 TBD
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 17Set/5Nov, massima estensione 27Nov
Finestra Prezzo obiettivo: TBD

Commento sintetico:
Nessuna indicazione ciclica di rilievo ci viene fornita dal time frame a 4 sedute sebbene, così come da commento di ieri sera, il 2°Trimestrale in essere dal 23Giu sia temporalmente maturo.

Non essendosi palesato un Bisettimanale ribassista, inequivocabile segnale dell'inversione di tendenza dell'oscillazione Semestrale nata ad aprile, il MIB si colloca a metà guado tra un nuovo Trimestrale dal low del 5Set per un T+4 a 3 tempi oppure in procinto di sferrare l'affondo decisivo per svoltare sul T+4.

Ago della bilancia il Bisettimanale in corso e quindi, mai come in questo momento potrà essere rilevante una lettura in chiave Intermarket, il comportamento di S&P500 nelle prossime 2 ottave.

Nemmeno la ciclicità dei massimi purtroppo ci fornisce un chiaro commitment circa l'attuale inquadramento ciclico poiché le 112 sedute maturate sul top del 22Ago, così come da precedente commento, lasciano la porta aperta a due contesti:​

1) Completamento di un T+4i con un ulteriore Trimestrale inverso o sua quota parte ribassista (= nuovi high per il MIB);​
2) Nascita di un ciclo inverso di grado superiore al T+4;​
 
1758316829418.png

1758316858617.png

1758316952210.png


Data aggiornamento: 19 settembre 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 1°Agosto 2025
Fase: correttiva
Swing incondizionato: 42925;
Swing condizionato: 41965;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 9°T-1;
Vincoli Future attivi: 2°T+1;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 5°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy (con sviluppo a 4 tempi);
Oscillatori/indicatori: divergenza Bearish RSI del 16Set;
Pattern:
  • Outside Bearish Daily del 16Set da 710pt/1.68%. Uscita ribassista con target in area 41650. Target raggiunto;
  • Inside Daily del 17/18Set da 780pt/1.88. Uscita rialzista nella seduta del 19Set con target in area 42755. Negazione pattern con Prezzo<41580
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): N/A;
Finestra Prezzo obiettivo di top: N/A;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11/23Set, massima estensione 29Set;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: 39515/40155;


Commento sintetico:
Poche le novità di rilievo da commentare per il nostro derivato e tra queste possiamo senza dubbio menzionare che al segnale di forza derivante dalla formazione di un 2°Tracy inverso ribassista si è contrapposto quello di debolezza rappresentato dal 2°4gg ribassista del 4°Tracy Future. Questo evento, infatti, ha sdoganato l’ingresso del 2°Bisettimanale inverso e pone a 42925 il livello chiave in ottica di medio periodo.

La violazione di tale livello con un Settimanale inverso ribassista certificherebbe, difatti, l’ingresso di una nuova oscillazione Mensile dal minimo del 5Set e la cui spinta propulsiva non dovrebbe avere grandi difficoltà a scollinare il top del 22Ago attivando così una nuova proiezione rialzista con target indicativo in area 45/45.5k.

Sotto a tale livello, però, rimane assolutamente integra la possibilità che il Settimanale nato dal bottom Powell di mercoledì scorso possa rivelarsi parte integrante del ciclo Trimestrale in vita dal 23Giu e quindi concludersi tra la fine della prossima ottava e l’inizio di quella successiva all’interno della finestra target 39515/40155. A sponsorizzare questo epilogo dovrebbe essere il buon S&P500 che, come vedremo dal consueto aggiornamento settimanale, non ha ancora giocato nessuna delle sue carte in sede correttiva.​
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto