FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

1751705302388.png


Data aggiornamento: 5 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 23 maggio 2025
Fase: neutrale
Swing incondizionato: 40705;
Swing condizionato: 39505;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 8°T-1;
Vincoli Future attivi: 2°T+1;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 6°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): N/A;
Finestra Prezzo obiettivo di top: N/A;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 2/14Lug, massima estensione 18Lug;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TP1 37240/37800, TP2 35525/36100;


Commento sintetico:
2 passi avanti e uno indietro per il FTSEMIB che la prossima ottava inaugurerà la finestra temporale all'interno della quale ricercare il minimo conclusivo del Bisettimanale in vita dal 23Giu.

A questo proposito il 4gg Future ribassista palesatosi nella seduta di ieri, indipendentemente dalle 2 possibili centrature di breve individuabili, asseconda questa ipotesi che però necessiterà di qualche seduta in più a minimi decrescenti per poterla ritenere consolidata.

Il binomio Prezzo (<40690) e Tempo (59gg) sin qui maturato ci indicano che il Trimestrale in essere dallo scorso aprile si colloca ancora all'interno della propria fase correttiva ma che parimenti sarà proprio la polarità del T+1 in corso a stabilire se detto T+3 si sarà concluso lo scorso 23Giu oppure ancora running.

Non bisogna quindi aver premura di chiudere anzitempo strutture cicliche che hanno ancora Prezzo e Tempo dalla loro parte e che, tramite le stesse componenti e dall’ottava appena conclusa, non hanno ancora dimostrato in alcun modo di essere “altro”.​
 
Vedi l'allegato 767252

Data aggiornamento: 5 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 23 maggio 2025
Fase: neutrale
Swing incondizionato: 40705;
Swing condizionato: 39505;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 8°T-1;
Vincoli Future attivi: 2°T+1;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 6°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): N/A;
Finestra Prezzo obiettivo di top: N/A;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 2/14Lug, massima estensione 18Lug;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TP1 37240/37800, TP2 35525/36100;


Commento sintetico:
2 passi avanti e uno indietro per il FTSEMIB che la prossima ottava inaugurerà la finestra temporale all'interno della quale ricercare il minimo conclusivo del Bisettimanale in vita dal 23Giu.

A questo proposito il 4gg Future ribassista palesatosi nella seduta di ieri, indipendentemente dalle 2 possibili centrature di breve individuabili, asseconda questa ipotesi che però necessiterà di qualche seduta in più a minimi decrescenti per poterla ritenere consolidata.

Il binomio Prezzo (<40690) e Tempo (59gg) sin qui maturato ci indicano che il Trimestrale in essere dallo scorso aprile si colloca ancora all'interno della propria fase correttiva ma che parimenti sarà proprio la polarità del T+1 in corso a stabilire se detto T+3 si sarà concluso lo scorso 23Giu oppure ancora running.

Non bisogna quindi aver premura di chiudere anzitempo strutture cicliche che hanno ancora Prezzo e Tempo dalla loro parte e che, tramite le stesse componenti e dall’ottava appena conclusa, non hanno ancora dimostrato in alcun modo di essere “altro”.​
Bon tiemp!
 
1752387848119.png

1752387868933.png


Data aggiornamento: 13 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 1°ciclo
Inizio: 23 giugno 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 38670;
Swing condizionato: N/A;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 4°T-1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 7°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 17/29Lug, massima estensione 4Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di top: TP 42000/42670;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 31Lug/12Ago, massima estensione 19Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TBD;


Commento sintetico:
Analogamente a EURUSD anche il FTSEMIB, grazie alla formazione di un T-2 ribassista, ha svoltato sul Bisettimanale in vita dal 23Giu ed è alla ricerca del proprio minimo conclusivo.

Fin qui nulla di particolarmente sconvolgente e ampiamente preventivabile.

La novità, invece, che ci lascia in eredità la scorsa ottava è quella che, grazie al nuovo high, il minimo del 23Giu è bottom eleggibile a chiudere l'oscillazione di medio periodo in vita dallo scorso aprile.

Un'oscillazione ciclica da 50 sedute (3 T+1) che, in base a quanto descritto qualche commento fa, può essere tranquillamente interpretata come mezzeria di un ciclo di grado superiore da 92/96 sedute (6 T+1). Un ibrido dunque con caratteristiche di Intermestrale. Che questo 1°50% si identifichi come Mensile lungo o Trimestrale corto ha poca importanza ed è un pour parler fine a sé stesso.

Sottolineo infine che, con una probabilità del 5% e con una dinamica da saltimbanchi, il MIB potrebbe ancora ricadere in un Trimestrale canonico da 56/72 sedute nel caso in cui la conclusione di questo T+1 dovesse doppiare il low del 23Giu e il successivo T+1 andare a siglare nuovi high assecondando il vincolo ribassista della struttura ciclica antagonista.

Dinamica molto poco probabile ma ciclicamente idonea a soddisfare l'assioma Tempo>Vincolo>Prezzo e, detto tra noi, dopo aver visto ciò che è successo ad agosto’24 e ad aprile, nulla è precluso a prescindere a questi mercati.​
 
1752938536307.png


Data aggiornamento: 19 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 1°ciclo
Inizio: 23 giugno 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 38670;
Swing condizionato: 39590;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 5°T-1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 8°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 8°T-1;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 17/29Lug, massima estensione 4Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di top: TP 42000/42670;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 31Lug/12Ago, massima estensione 19Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TBD;


Commento sintetico:
Ottava senza grandi sussulti ma soprattutto senza alcun saltimbanco quella appena conclusa. Da un punto di vista ciclico consolidiamo quanto riportato in centratura e quindi confermiamo l'avvento di una nuova oscillazione di medio periodo composta indicativamente, per semplicità espositiva e senza alcuna pretesa predittiva, da altri 2/3 sottocicli Bisettimanali.

A questo proposito identifichiamo nel minimo del 14Lug o, in sua alternativa, da quello crescente del 16Lug la nascita di un nuovo Settimanale che con molta probabilità farà parte del 2°T+1 della serie inaugurata lo scorso 23Giu.

Le velleità rialziste del nuovo nato dovrebbero trovare terreno fertile nel vincolo ribassista cui è assoggettato il Settimanale inverso e quindi assecondare un ritorno dei corsi nei dintorni del top del 10Lug entro la prossima settimana.

Evento ciclico che, se non soddisfatto, aprirà le porte ad un ulteriore consolidamento dei Prezzi tra la fine di luglio e agosto (si veda anche commento SPX).​
 
@admin ho messo i th di Elico in modalità Non seguire, niente di personale con l'autore, purtroppo non mi piace questa tecnica, troppo complicata per me, eppure mi compaiono sempre da leggere pur essendo sempre in login.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto