FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

1751705302388.png


Data aggiornamento: 5 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 23 maggio 2025
Fase: neutrale
Swing incondizionato: 40705;
Swing condizionato: 39505;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 8°T-1;
Vincoli Future attivi: 2°T+1;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 6°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): N/A;
Finestra Prezzo obiettivo di top: N/A;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 2/14Lug, massima estensione 18Lug;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TP1 37240/37800, TP2 35525/36100;


Commento sintetico:
2 passi avanti e uno indietro per il FTSEMIB che la prossima ottava inaugurerà la finestra temporale all'interno della quale ricercare il minimo conclusivo del Bisettimanale in vita dal 23Giu.

A questo proposito il 4gg Future ribassista palesatosi nella seduta di ieri, indipendentemente dalle 2 possibili centrature di breve individuabili, asseconda questa ipotesi che però necessiterà di qualche seduta in più a minimi decrescenti per poterla ritenere consolidata.

Il binomio Prezzo (<40690) e Tempo (59gg) sin qui maturato ci indicano che il Trimestrale in essere dallo scorso aprile si colloca ancora all'interno della propria fase correttiva ma che parimenti sarà proprio la polarità del T+1 in corso a stabilire se detto T+3 si sarà concluso lo scorso 23Giu oppure ancora running.

Non bisogna quindi aver premura di chiudere anzitempo strutture cicliche che hanno ancora Prezzo e Tempo dalla loro parte e che, tramite le stesse componenti e dall’ottava appena conclusa, non hanno ancora dimostrato in alcun modo di essere “altro”.​
 
Vedi l'allegato 767252

Data aggiornamento: 5 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 23 maggio 2025
Fase: neutrale
Swing incondizionato: 40705;
Swing condizionato: 39505;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 8°T-1;
Vincoli Future attivi: 2°T+1;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 6°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): N/A;
Finestra Prezzo obiettivo di top: N/A;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 2/14Lug, massima estensione 18Lug;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TP1 37240/37800, TP2 35525/36100;


Commento sintetico:
2 passi avanti e uno indietro per il FTSEMIB che la prossima ottava inaugurerà la finestra temporale all'interno della quale ricercare il minimo conclusivo del Bisettimanale in vita dal 23Giu.

A questo proposito il 4gg Future ribassista palesatosi nella seduta di ieri, indipendentemente dalle 2 possibili centrature di breve individuabili, asseconda questa ipotesi che però necessiterà di qualche seduta in più a minimi decrescenti per poterla ritenere consolidata.

Il binomio Prezzo (<40690) e Tempo (59gg) sin qui maturato ci indicano che il Trimestrale in essere dallo scorso aprile si colloca ancora all'interno della propria fase correttiva ma che parimenti sarà proprio la polarità del T+1 in corso a stabilire se detto T+3 si sarà concluso lo scorso 23Giu oppure ancora running.

Non bisogna quindi aver premura di chiudere anzitempo strutture cicliche che hanno ancora Prezzo e Tempo dalla loro parte e che, tramite le stesse componenti e dall’ottava appena conclusa, non hanno ancora dimostrato in alcun modo di essere “altro”.​
Bon tiemp!
 
1752387848119.png

1752387868933.png


Data aggiornamento: 13 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 1°ciclo
Inizio: 23 giugno 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 38670;
Swing condizionato: N/A;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 4°T-1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 7°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 4°Tracy;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 17/29Lug, massima estensione 4Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di top: TP 42000/42670;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 31Lug/12Ago, massima estensione 19Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TBD;


Commento sintetico:
Analogamente a EURUSD anche il FTSEMIB, grazie alla formazione di un T-2 ribassista, ha svoltato sul Bisettimanale in vita dal 23Giu ed è alla ricerca del proprio minimo conclusivo.

Fin qui nulla di particolarmente sconvolgente e ampiamente preventivabile.

La novità, invece, che ci lascia in eredità la scorsa ottava è quella che, grazie al nuovo high, il minimo del 23Giu è bottom eleggibile a chiudere l'oscillazione di medio periodo in vita dallo scorso aprile.

Un'oscillazione ciclica da 50 sedute (3 T+1) che, in base a quanto descritto qualche commento fa, può essere tranquillamente interpretata come mezzeria di un ciclo di grado superiore da 92/96 sedute (6 T+1). Un ibrido dunque con caratteristiche di Intermestrale. Che questo 1°50% si identifichi come Mensile lungo o Trimestrale corto ha poca importanza ed è un pour parler fine a sé stesso.

Sottolineo infine che, con una probabilità del 5% e con una dinamica da saltimbanchi, il MIB potrebbe ancora ricadere in un Trimestrale canonico da 56/72 sedute nel caso in cui la conclusione di questo T+1 dovesse doppiare il low del 23Giu e il successivo T+1 andare a siglare nuovi high assecondando il vincolo ribassista della struttura ciclica antagonista.

Dinamica molto poco probabile ma ciclicamente idonea a soddisfare l'assioma Tempo>Vincolo>Prezzo e, detto tra noi, dopo aver visto ciò che è successo ad agosto’24 e ad aprile, nulla è precluso a prescindere a questi mercati.​
 
1752938536307.png


Data aggiornamento: 19 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 1°ciclo
Inizio: 23 giugno 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 38670;
Swing condizionato: 39590;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 5°T-1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 8°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 8°T-1;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 17/29Lug, massima estensione 4Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di top: TP 42000/42670;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 31Lug/12Ago, massima estensione 19Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TBD;


Commento sintetico:
Ottava senza grandi sussulti ma soprattutto senza alcun saltimbanco quella appena conclusa. Da un punto di vista ciclico consolidiamo quanto riportato in centratura e quindi confermiamo l'avvento di una nuova oscillazione di medio periodo composta indicativamente, per semplicità espositiva e senza alcuna pretesa predittiva, da altri 2/3 sottocicli Bisettimanali.

A questo proposito identifichiamo nel minimo del 14Lug o, in sua alternativa, da quello crescente del 16Lug la nascita di un nuovo Settimanale che con molta probabilità farà parte del 2°T+1 della serie inaugurata lo scorso 23Giu.

Le velleità rialziste del nuovo nato dovrebbero trovare terreno fertile nel vincolo ribassista cui è assoggettato il Settimanale inverso e quindi assecondare un ritorno dei corsi nei dintorni del top del 10Lug entro la prossima settimana.

Evento ciclico che, se non soddisfatto, aprirà le porte ad un ulteriore consolidamento dei Prezzi tra la fine di luglio e agosto (si veda anche commento SPX).​
 
@admin ho messo i th di Elico in modalità Non seguire, niente di personale con l'autore, purtroppo non mi piace questa tecnica, troppo complicata per me, eppure mi compaiono sempre da leggere pur essendo sempre in login.
 
1753540581924.png


Data aggiornamento: 26 luglio 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 1°ciclo
Inizio: 23 giugno 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 40090;
Swing condizionato: N/A;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 6°T-1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 10°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 11°T-1;
Oscillatori/indicatori: doppia divergenza Bearish di CCI/RSI del 24Lug;
Pattern: Outside Daily del 24Lu da 850pt/2.10%. Uscita ribassista con target in area 40100. Pattern invalidato in violazione di 41420pt;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 17/29Lug, massima estensione 4Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di top: TP 42000/42670;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 31Lug/12Ago, massima estensione 19Ago;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TBD;


Commento sintetico:
Le velleità rialziste cui facevo riferimento nell’intervento di una settimana fa hanno trovato ampia soddisfazione nel top a 41420pt di giovedì scorso in barra 10 sul Settimanale inverso.

Esaudito pertanto il vincolo ribassista di breve periodo del suo antagonista, e quindi certificata la correttezza della centratura allegata, il FTSEMIB ha già introdotto, con un imponente pattern Outside (850pt/2.10%), la fase correttiva del Settimanale in vita dalla seduta del 16Lug.

In tal senso da monitorare lo swing di grado T+2 posto a 40090pt che, laddove infranto, conclamerebbe l’inversione di tendenza del ciclo Mensile in vita dal 23Giu.​

Come riportato nel 3d di S&P500, ci si aggiorna a fine agosto.

Buone vacanze!
 
Buongiorno elico. Mi sono un po perso dall ultimo grafico che hai postato del mensile in corso. Io parlo dei cicli normali per capirci. A me risulterebbe che siamo per chiudere il mensile in atto.. esattamente dovrebbe partire ultimo t-1 forse gia domani lunedi 4 agosto per poi ficnire tutto giovedi o venerdi con un bel minimo. oppure scendiamo dritti senza rimbalzino del 4 giorni e magari accorciamo un po i tempi. come la vedi?
 
1756568105436.png

1756568133310.png


Data aggiornamento: 30 agosto 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 1°Agosto 2025
Fase: neutrale
Swing incondizionato: 39825;
Swing condizionato: 42825;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 6°T-1;
Vincoli Future attivi: 7°T-1;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 6°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 3°Tracy;
Oscillatori/indicatori: varie divergenze Bearish di CCI del 25Ago;
Pattern: Outside Daily del 22Ago da 830pt/1.94%. Uscita ribassista con target raggiunto;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 10/22Set, massima estensione 26Set;
Finestra Prezzo obiettivo di top: TP 43370/44075;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 11/23Set, massima estensione 29Set;
Finestra Prezzo obiettivo di bottom: TBD;


Commento sintetico:
La coppia di Outside Daily che si è generata nel transitorio 21/22Ago così come il raggiungimento anzitempo della finestra di Prezzo obiettivo potrebbero aver intercettato il punto di svolta dell'Intermedio in vita dal 23Giu.

A differenza infatti dell'S&P500, la struttura ciclica del 2°Mensile del nostro derivato inizia a mostrare qualche segno di affaticamento tant'è che la formazione di nuovo minimo nella seduta di lunedì dichiarerebbe l'inversione di tendenza del 2°Trimestrale del 2°Semestrale in vita da aprile.

C'è però da sottolineare che il MIB, con la chiusura per festività del 15Ago, si colloca idealmente ancora all'interno della finestra temporale propedeutica alla conclusione del 1°Bisettimanale che, al close di ieri, ha "armato" il 2°T+1 solo tramite la componente Prezzo grazie al top generato dalla Outside del 22Ago.

Questa dinamica correttiva non sostenuta dal fattore Tempo (=75% di T-1 rialzista), dopo ennemila punti al rialzo, mi lascia molto guardingo poiché lascia la porta aperta al possibile completamento del 1°T+1 sul minimo di ieri che, oltretutto, ha ben intercettato la proiezione del top del 1°4gg inverso.

In estrema sintesi il nostro derivato pare aver svoltato sul 2°T+3 ma questa dinamica dovrà essere necessariamente confermata in primo luogo da un nuovo minimo lunedì per i target di chiusura 3°Tracy in evidenza.

Da attenzionare, infine, lo swing situato a 42520 la cui violazione, in assenza di un nuovo bottom, avrebbe ampia facoltà di veicolare non solo un nuovo Tracy ma sopra 42740 anche il 2°Bisettimanale di questo Mensile.

Breve periodo da maneggiare con estrema cura.
 
1756582079317.png


Data aggiornamento: 30 agosto 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+4 (Semestrale);
Time Frame: 4 giorni
Progressivo: 2°ciclo
Inizio: 9 aprile 2024
Fase: espansiva;
Swing incondizionato: 39825pt;
Swing condizionato: N/A
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 6°T+1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 8°T+1;
Vincoli Inverso attivi: 8°T+1;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 26Ago/14Ott, massima estensione 5Nov
Finestra Prezzo obiettivo: TP1 43370/44075, TP2 TBD
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 17Set/5Nov, massima estensione 27Nov
Finestra Prezzo obiettivo: TBD


Commento sintetico:
Il movimento correttivo che ha preso vita dal top del 22Ago, laddove venga confermato in ambito T+3 con un Settimanale ribassista, potrebbe non risultare sufficiente a veicolare l’inversione di tendenza del Semestrale nato lo scorso aprile e che etichetto come il secondo che insiste nel Pluriennale a 2/2.5 anni in vita dal bottom del 5Ago’24.

Infatti l’osservazione del time frame a 4 sedute mette in risalto come sussisterebbe la concreta possibilità che entrambi i concorrenti, al fine di impiegare la significativa finestra temporale ancora disponibile, possano strutturare la propria oscillazione ciclica T+4 con 3 sottocicli di ordine T+3 brevi.

Di fatto, con tale schematica, la ciclicità inversa dopo 53 sedute si collocherebbe nel 3°Intemedio (con vincolo ribassista) dal massimo del 22Ago.

Attenzione dunque all’eventuale dinamica di inversione sul 2°Trimestrale Future (ma non sul Semestrale) seguita successivamente da nuovi high perché tutto ciò risulterebbe a sostegno dell’ipotesi dettagliata sopra con la conseguente formazione di una nuova proiezione di Prezzo ad identificare definitivamente l’high di questa oscillazione Semestrale.​
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto