parlando sul serio non è che ne manchino i motivi
facciamo politiche di austerity e abbiamo l'euro sopra 1,30 col dollaro, ci sono paesi in recessione ch eavrebbero bisogno di una valuta debole per rilanciarsi e non viene consentito, in una sorta di torre di babele dove ognuno si associa ora all'una ora all'altra fazione, servono soldi ai bilanci statali e li danno a tassi bassi alle banche che ci comprano i debiti di stato a tassi alti. i piani di rilancio li fanno solo a parole
a me sembra fin troppo resistente il mercato europeo