FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
una cosa cui non abbiamo dato peso oggi è stato il dato cinese di ieri sui consumi e qualche voce sui prestiti bancari in rallentamento. non so a che ora siano usciti e se hanno già avuto il loro effetto in asia la scorsa notte, ma pare che possano portare a revisioni al ribasso del gdp . chissà che lo s&psoufflè in assenza di notizie non si sgonfi nottetempo e l'allarme rientri

a domani

hai letto questo?

Guest Post: The Big Print Is Coming | ZeroHedge
 
no, ma avevo letto di un qualche big che vaticinava oggi in merito ad un grande intervento per la prossima settimana
prima o poi lo fanno, forse più adesso che dopo in piena campagna elettorale di obama, ma sono sempre dell'avviso che loro contano sull'effetto sorpresa e che sono quasi due anni che dicono del qe3 ma han fatto solo il twist
e non sarebbe la prima volta che qualcuno ce lo anticipa e poi non lo fanno. mi pare che gli ultimi due o tre rimbalzi li hanno fatti proprio su cose del genere ultimamente ( pure gs e pimco lo avevano annunciato qualche settimana fa e poi non c'è stato nulla )

in merito anche nomura oggi http://www.businessinsider.com/nomu...this-is-how-the-ecb-will-end-the-panic-2012-5
 
Ultima modifica:
no, ma avevo letto di un qualche big che vaticinava oggi in merito ad un grande intervento per la prossima settimana
prima o poi lo fanno, forse più adesso che dopo in piena campagna elettorale di obama, ma sono sempre dell'avviso che loro contano sull'effetto sorpresa e che sono quasi due anni che dicono del qe3 ma han fatto solo il twist
e non sarebbe la prima volta che qualcuno ce lo anticipa e poi non lo fanno. mi pare che gli ultimi due o tre rimbalzi li hanno fatti proprio su cose del genere ultimamente ( gs e pimco lo vavevano dichiarato qualche settimana fa )

la parte interessante trovo sia quella sulla visione di un forte rallentamento USA, questo, insieme alla crisi greca che continuerà con un crescendo fino al 17 giugno, potrebbe configurare una "tempesta perfetta"
il che ci porta a concludere che o stampano alla grande o crolla tutto...

ma ho letto anche su cnbc che la Cina si appresta a fare qualcosa...

vediamo
 
Il mercato reagisce alle notizie a seconda della struttura sottostante di domanda e offerta. In un momento dove il mercato è così depresso e tra gli operatori dilaga il pessimismo, ogni notizia positiva può essere una "scusa" per risalire molto forte. Un intervento delle banche centrali potrebbe avere un effetto addirittura esplosivo. Le notizie quasi sempre sono solo un "pretesto", per accentuare o minimizzare dei movimenti che il mercato era già potenzialmente pronto ad effettuare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto