FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questi son capaci di andarci avanti giorni con questa tiritera, salvo poi trovare la scusa per sparare da una parte o dall'altra

a dopo
 
Ultima modifica:
Mi riferivo all' articolo di Hussman.
L'ho letto, è molto pessimista... I dati sono chiari ma riguardano come sempre il passato. Inoltre gli stessi report settimanali non erano altrettanto negativi dopo la scorsa estate? E dopo il flash crash del 2010?
azz

e che volevi i dati futuri???

riguardo al suo pessimismo lo è da fine 2010, ma dice chiaramente fin dall'epoca che i qe hanno cambiato le carte in tavola. tanto è vero che negli usa la situazione borsistica è diversa da quella europea a parte la germania che ha però i dati macro completamente diversi sia dal resto d'europa e di gran lunga migliori di quelli usa ( che di buono ha solo le trimestrali aziendali che hanno beneficiato di dollaro basso e riduzione dei costi da licenziamenti e altri tagli)
 
io un termine ad hoc lo avrei.

ma un lieve sospetto che le mani forti che nel primo trimestre facevano l'opposto con quelle piccole variazioni giornaliere sempre e sistematicamente positive abbiano cambiato idea no? la differenza è che mentre sul rialzo facevano piccole variazioni con pochi volumi costanti, adesso le variazioni percentuali sono più consistenti e la volatilità ancora bassa potrebbe aumentare non poco. al netto di interventi delle banche centrali che hanno fornito le big bank usa di liquidità illimitata a tasso zero e potrebbero annunciare di volerlo rifare anche stasera stessa con un qe3. e smentire così qualsiasi analisi si voglia fare
Se tanto mi da tanto e prima era distribuzione (su questo eravamo abbastanza d'accordo), ora è accumulazione (e qui evidentemente non lo siamo, perchè tu hai una visione molto più negativa...).
 
azz

e che volevi i dati futuri???

riguardo al suo pessimismo lo è da fine 2010, ma dice chiaramente fin dall'epoca che i qe hanno cambiato le carte in tavola. tanto è vero che negli usa la situazione borsistica è diversa da quella europea a parte la germania che ha però i dati macro completamente diversi sia dal resto d'europa e di gran lunga migliori di quelli usa ( che di buono ha solo le trimestrali aziendali che hanno beneficiato di dollaro basso e riduzione dei costi da licenziamenti e altri tagli)
Dimentichi le differenze enormi tra U.S.A. ed Europa a livello (geo)politico. La risposta "fiacca" alla crisi finanziaria ha indebolito l'influenza degli Stati Uniti nel mondo, ma sono tutt'ora la potenza egemone.
 
Ultima modifica:
Ciao Nico, eri andato long x ripartenza Tracy?

Si, pensa che avevo il target a 2.480 ma era molto in giù e ho pensato che non ci arrivasse...

allo stato attuale secondo me questa è una lingua.

Che roba, ne ho fatte di tutti i colori, ho liquidato lo short stamane alle 12 a 2.545 poi ho longato a 2.580, poi ho shortato 2.555 e ho longato nuovamente a 2.480. :lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto