FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In piena crisi l’italia compra droni dagli Usa: per meglio servire il padrone - News Finanza & Economia - InvestireOggi.it

In piena crisi l’italia compra droni dagli Usa: per meglio servire il padrone

La commessa Italiana per gli armamenti dei droni Reapers è al vaglio in Camera e Senato a Washignton, ma gli italiani come sempre non erano minimamente a conoscenza di come venivano spesi i loro soldi

E poi :
La bpm che nn paga le cedole ai suoi titoli obbligazionari, lo spread, dove volete che si vada!
gran brutta notizia quella di bpm
meglio non tradurla con il termine adeguato

ci porteranno a sperare che facciano altri ltro ( che paghiamo noi ovviamente)


BORSA: Ftse Mib -1,31%, si naviga a vista in attesa decisioni Ue
Grafico Azioni Popolare Milano (BIT:PMI)
Intraday
Oggi : Mercoledì 30 Maggio 2012


Il Ftse Mib viaggia in territorio negativo con un ribasso dell'1,31% a 12.935 punti.

In un mercato che naviga a vista in attesa di decisioni concrete a livello europeo, l'incertezza continua a farla da padrona.

Ancora forti ribassi per B.P.Milano (-6,49%) in scia all'arresto dell'ex presidente Massimo Ponzellini e alla notizia che la banca non paghera' gli interessi su due emissioni di titoli Tier 1. Vendite anche per Mediaset (-2,98%), Pirelli & C. (-2,37%), Prysmian (-2,45%) e A2A (-2,31%) in scia allo scontro tra gli azionisti sul duale.

In luce invece Fiat Industrial (+2,79%) con gli analisti che apprezzano la fusione con Cnh, Exor (+2,6% a 18,18 euro) su cui gli esperti di Intermonte hanno alzato il rating ad outperform e Telecom I. (+1,59% a 0,6725 euro) con Bernstein che e' passata da neutral ad outperform.

Tutti in ribasso i titoli coinvolti nel progetto di fusione nel settore assicurativo dopo le parole dell'a.d. di Unicredit, Federico Ghizzoni, il quale ha dichiarato che la pazienza delle banche e' limitata e che la famiglia Ligresti deve deliberare quanto promesso. Milano Ass. perde il 4,05% seguita da Unipol (-3,61%), Premafin (-2,19%) e FonSai (-0,9%).
 
Ultima modifica:
se oggi non fanno nulla e venerdi lo spoore dovesse essere sotto 1310 vrebbe rotto anche l'ultimo supporto del rimbalzo fatto dai minimi del 21 scorso. se il crudo sta anticipando così dovrebbe essere, e noi potremmo a quel punto anche cambiare la seconda cifra sul nostro indice. non è catastrofismo il mio, ma credo non siano assolutamente da sottovalutare le notizie su bpm, perchè una cosa sono i provvedimenti della magistratura, altra cosa il fatto che non paghi degli interessi su obbligazioni emesse. e spero di essere pessimista e di sbagliare, perchè la spagna per problemi sui bancari ha rotto il minimo del 2009 tre settimane fa
una cosa è stare al ribasso e vedere scendere tutte insieme le borse, ma tutt'altra è vedere sfasciare il sistema bancario italiano per colpa di farabutti con gli usa al 100% dei valori del 2009

a dopo
 
Ultima modifica:
se oggi la bce non taglia i tassi sono dei pazzi a bruxelles. ma forse il bund di oggi lo sconta di già


Pensi che il taglio dei tassi anche dello 0.50 risolverebbero i problemi?
Forse rimbalzeremo, ma domani?
Con lo pread su questivlori il taglio dei tassi gli fa un baffo!
Dimmi a che serve il taglio dei tassi se poi le banche nn prestano i soldi a che dovrebbero prestarli per far ripartire l'economia e quando li prestano ai piccoli li prestato quasi a tassi di usura?
E' il sistema che è marcio, tutto il sistema saa europeo ma specialmente quello italiano: bassta vedere che anche nn calcio nn ci si salva.
Siamo tutti dei mafiosi che per un verso chi per un'altro. Scusatemi, ma siamo proprio marci!

saluti
 
Bankia sara' ricapitalizzata con Frob
Ministro Economia,sara' fondo salva-banche a emettere bond
30 maggio, 13:12

(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Bankia verra' ricapitalizzata attraverso le obbligazioni emesse dal fondo salva-banche spagnolo Frob. Lo ha detto il ministro dell'Economia spagnolo Luis De Guindos - riferisce Bloomberg - spiegando che si tratta del medesimo meccanismo gia' utilizzato per altri salvataggi.

De Guindos ha anche ricordato che il Fondo monetario internazionale pubblichera' un rapporto sul sistema bancario spagnolo nella seconda settimana di giugno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto