FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CUNI1E5 Chart - UniCredit SpA Index - Bloomberg
Qesta sara' peggio qui ucg sopra rbs
apri confronta con l'ultima crisi :titanic:

ciao
sul fatto che la crisi lehman fosse aacqua fresca al confronto della situazione attuale ce lo diciamo da un bel pò

intanto la mezzanotte è arrivata, la soddisfazione di un close sotto la verde non me l'hanno data , ma almeno abbiamo scongiurato certamente l'ennesima lower shadow al 30 maggio. l'open della successiva è comunque sotto. vediamo che decidono nottetempo ad oriente con cross e crudo

buonanotte a tutti e a domani
 
Ultima modifica:
è saltata bpm?
il fatto che non paghi interessi significa stato di insolvenza bella e buona
chi va al tribunale a portare i libri
non esagerare nino

hanno deciso di non pagare gli interessi di due obbligazioni. almeno è quello che è trapelato al momento . però di casini in casa ne hanno


Ancora forti ribassi per B.P.Milano (-6,49%) in scia all'arresto dell'ex presidente Massimo Ponzellini e alla notizia che la banca non paghera' gli interessi su due emissioni di titoli Tier 1.


BPlus: coinvolti in dossier Bpm per estrometterci da mercato
Grafico Azioni Popolare Milano (BIT:PMI)
Intraday
Oggi : Giovedì 31 Maggio 2012


L'indagine che ha coinvolto BPlus nel dossier che ha portato ieri all'arresto dell'ex Presidente di B.P.Milano, Massimo Ponzellini, potrebbe essere "in qualche modo connessa alla pendenza del procedimento per il rinnovo della concessione" delle licenze per le videolotterie e "stimolata da false notizie ed illazioni provenienti da qualche concorrente che ha interesse ad estrometterla dal mercato.

Lo spiega la societa' in una nota, ribadendo che "il finanziamento ottenuto da B.P.Milano ammonta a 105 milioni e non a 148 mln come erroneamente riportato dalla stampa in merito alle indagini sul finanziamento ottenuto dall'istituto di Piazza Meda. I restanti 43 milioni, secondo BPlus, sono una fideiussione a favore di Aams a garanzia del versamento del Prelievo Unico Erariale dello Stato (Preu), tributo che e' sempre stato regolarmente corrisposto e il cui pagamento e' peraltro interamente sotto il controllo della stessa Bpm che ne raccoglie e gestisce i relativi flussi.

Tale importo, unitamente a mezzi propri, e' stato interamente impiegato e riversato allo Stato Italiano (per complessivi 180 mln), per procedere all'acquisto dei diritti di installazione delle Videolotteries.

Il pagamento delle rate di mutuo, prosegue la nota, e' stato sempre correttamente e regolarmente eseguito, tant'e' che il debito iniziale si e' ridotto a 33,746 mln (corrispondente all'importo delle rate non scadute) ossia meno di un terzo, mentre ad oggi Bpm mantiene ancora garanzie del valore complessivo di circa 250 mln.

Inoltre, non e' comprensibile perche' gli inquirenti definiscano 'strano' il finanziamento concesso a BPlus, che e' del tutto simile a quello concesso a tutti gli altri concessionari e che si e' basato sul Decreto Del Ministero delle Finanze del 15.9.2009 che ha consentito di cedere in pegno agli istituti bancari i diritti di installazione delle Videolotteries acquistati, garanzia primaria prevista dal Governo a cui BPlus e' stata costretta a aggiungere altre rilevanti garanzie collaterali richieste da Bpm.

Non riuscendo a comprendere come si possa anche solo ipotizzare a carico dell'azionista di maggioranza, Francesco Corallo, il compimento del reato contestato di corruzione privata, la societa' ribadisce che non esiste alcun tipo di attivita' di consulenza ne' contratti fittizi che possano riguardare i vertici della banca.

Bplus ha infine ribadito che sia oggi sia al tempo del finanziamento e' una societa' di diritto inglese, quindi di diritto europeo e non 'offshore'. com/ofb
 
non esagerare nino

hanno deciso di non pagare gli interessi di due obbligazioni. almeno è quello che è trapelato al momento . però di casini in casa ne hanno


Ancora forti ribassi per B.P.Milano (-6,49%) in scia all'arresto dell'ex presidente Massimo Ponzellini e alla notizia che la banca non paghera' gli interessi su due emissioni di titoli Tier 1.


BPlus: coinvolti in dossier Bpm per estrometterci da mercato
Grafico Azioni Popolare Milano (BIT:PMI)
Intraday
Oggi : Giovedì 31 Maggio 2012


L'indagine che ha coinvolto BPlus nel dossier che ha portato ieri all'arresto dell'ex Presidente di B.P.Milano, Massimo Ponzellini, potrebbe essere "in qualche modo connessa alla pendenza del procedimento per il rinnovo della concessione" delle licenze per le videolotterie e "stimolata da false notizie ed illazioni provenienti da qualche concorrente che ha interesse ad estrometterla dal mercato.

Lo spiega la societa' in una nota, ribadendo che "il finanziamento ottenuto da B.P.Milano ammonta a 105 milioni e non a 148 mln come erroneamente riportato dalla stampa in merito alle indagini sul finanziamento ottenuto dall'istituto di Piazza Meda. I restanti 43 milioni, secondo BPlus, sono una fideiussione a favore di Aams a garanzia del versamento del Prelievo Unico Erariale dello Stato (Preu), tributo che e' sempre stato regolarmente corrisposto e il cui pagamento e' peraltro interamente sotto il controllo della stessa Bpm che ne raccoglie e gestisce i relativi flussi.

Tale importo, unitamente a mezzi propri, e' stato interamente impiegato e riversato allo Stato Italiano (per complessivi 180 mln), per procedere all'acquisto dei diritti di installazione delle Videolotteries.

Il pagamento delle rate di mutuo, prosegue la nota, e' stato sempre correttamente e regolarmente eseguito, tant'e' che il debito iniziale si e' ridotto a 33,746 mln (corrispondente all'importo delle rate non scadute) ossia meno di un terzo, mentre ad oggi Bpm mantiene ancora garanzie del valore complessivo di circa 250 mln.

Inoltre, non e' comprensibile perche' gli inquirenti definiscano 'strano' il finanziamento concesso a BPlus, che e' del tutto simile a quello concesso a tutti gli altri concessionari e che si e' basato sul Decreto Del Ministero delle Finanze del 15.9.2009 che ha consentito di cedere in pegno agli istituti bancari i diritti di installazione delle Videolotteries acquistati, garanzia primaria prevista dal Governo a cui BPlus e' stata costretta a aggiungere altre rilevanti garanzie collaterali richieste da Bpm.

Non riuscendo a comprendere come si possa anche solo ipotizzare a carico dell'azionista di maggioranza, Francesco Corallo, il compimento del reato contestato di corruzione privata, la societa' ribadisce che non esiste alcun tipo di attivita' di consulenza ne' contratti fittizi che possano riguardare i vertici della banca.

Bplus ha infine ribadito che sia oggi sia al tempo del finanziamento e' una societa' di diritto inglese, quindi di diritto europeo e non 'offshore'. com/ofb
non puoi non pagare gli interessi delle obbligazioni
e insolvenza ai sensi della legge fallimentare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto