FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NEW YORK (Reuters) - Moody's Investors Service on Friday said it may cut Italy's sovereign credit rating from AA2, citing challenges ahead for economic growth due to structural weaknesses and a likely rise in interest rates.
 
ci tagliano x davvero altro che minaccia........e parlano di ridurre il carico fiscale......i forconi i forconi ci vogliono x sti rottinculo:titanic::down::wall:
ancora no, sti stramaledetti ragionieri assetati di sangue delle agenzie di rating
ma leggendo l'articolo ( un venerdi sera dopo una giornata di pressioni su bruxelles per la grecia, così tutto il weekend tremonti e berlusca litigano e fanno a chi le spara più grosse) non siamo mica lontani. sai la prima emissione utile che bella botta e lunedi che bello spread sul bund. e loro vendono cds a go-go


(Reuters) - Moody's Investors Service on Friday said it may cut Italy's sovereign credit rating from AA2, citing challenges ahead for economic growth due to structural weaknesses and a likely rise in interest rates.

The review for a possible downgrade of the rating comes amid rising concerns the country will face difficulties in implementing fiscal consolidation plans required to reduce the nation's debt and keep it at affordable levels.

"Moody's review of Italy's sovereign rating will focus on the growth prospects for the Italian economy in coming years, and particularly the prospects for a removal of important structural bottlenecks that could hinder a stronger economic recovery in the medium term," the firm said in a statement.

Standard & Poor's has Italy's long-term sovereign foreign currency credit rating two notches lower at A-plus with a negative outlook. Fitch ratings is in between S&P and Moody's with a AA-minus rating and stable outlook.

In its report, Moody's said Italy's economy has long-term structural weaknesses such as low productivity as well as "labor and product market rigidities" that have impeded growth over the last 10 years.

"Italy has so far only recovered a fraction of the nearly seven percentage points in GDP that it lost during the global crisis, despite low interest rates, which are likely to rise in the medium term," Moody's said.

The potential downgrade for Italy highlights the difficult conditions ahead for some European nations, with Greece having the most acute fiscal problems as it struggles politically to adopt more fiscal austerity measures.

"Unfortunately, the news flows of European downgrades will only increase the volatility (in) the markets," said David Kelly, chief market strategist at J.P. Morgan Funds in New York.

"Greece is in the most financial trouble in Europe ... Other countries including Italy clearly have budget issues. This shows that Europe can't wash its hands of the Greece situation. It must isolate the problem with Greece and help other countries to deal with their fiscal issues," he added.

(Writing by Daniel Bases; Additional reporting by Burton Frierson, Pam Niimi and Richard Leong; Editing by James Dalgleish)


L'Italia finisce nel mirino di Moody's, pericolo downgrade

di: WSI Pubblicato il 17 giugno 2011| Ora 21:35
Share
STAMPA INVIA1
L’agenzia Moody’s Investor Service ha messo sotto revisione per un possibile downgrade il rating dei bond governativi italiani denominati in euro e valuta estera, attualmente a livello "Aa2". Confermato il giudizio a breve termine "Prime-1".

I principali motivi che hanno portato a tale decisione sono stati:

1) Le difficolta’ di crescita economica dovute alle debolezze strutturali a livello macroeconomico ed un probabile incremento dei tassi d’interesse in futuro;

2) I rischi relativi all’attuazione dei piani di consolidamento fiscale necessari per la riduzione dell’indebitamento italiano e mantenerlo a livelli sostenibili;

3) I rischi relativi al cambiamento delle condizioni di finanziamento per i Paesi europei con elevati livelli di debito.

La valuta unica si e' allontana dai massimi giornalieri subito dopo la diffusione della notizia, riuscendo comunque a conservare un rialzo dello 0,5% per la giornata, scambiando a $1,4282.
 
Ultima modifica:
comunque sono dei veri delinquenti
oggi a pompare sui 150 miliardi per la grecia e tutto su
lunedi dopo questo regalo, cosa faranno le nostre banche imbottite di btp e altri titoli a tasso fisso? e vai a coprire gli spread per cercare di mantenere tassi tedeschi e inflazione in euro
 
ecco uno spaccato dell'italia in prima pagina sul corriere
adesso si staranno già rimboccando le maniche per scrivere discorsi sul fatto che l'italia è a posto ed è solo speculazione. tanto basta che letta stia tranquillo

1308342990immagine3.png
 
Il 22 maggio scorso già un'altra grande agenzia di rating, Standard & Poor's, aveva rivisto l'outlook sul rating dell'Italia da stabile a negativo. Allo stesso tempo, l'agenzia newyorkese aveva confermato il rating a lungo termine A+ e a breve termine A-1+ sul debito sovrano. Il rating sul rischio di trasferimento e convertibilità fondi rimaneva AAA. Le prospettive


eravamo cosi
 

Allegati

  • ffffffffffffff.PNG
    ffffffffffffff.PNG
    35,2 KB · Visite: 337
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto