solointraday
Forumer storico
incertezza sulla grecia e sulle parole di greenspan, quindi sull'euro e sui ratings di mezza europa
chi compra in una situazione del genere? o chi già sa come andranno le cose, o chi può approfittare della situazione per qualche speculazione di breve.
che qualcuno sappia come effettivamente andranno le cose è difficile, forse su quanto verrà fuori dal fomc, ma sulla situazione greca penso sia da testa o croce indovinare l'esito di un voto di un parlamento sottoposto a tali pressioni. se invece il rialzo è per una speculazione di breve di chi può farlo ed uscire un attimo che prima che eventualmente la situazione dovesse improvvisamente deteriorare, preferisco stare fermo.
la situazione macro è già delicata di per se, se la fed dovesse annunciare un qe3 sicuramente sorprenderebbe tutti ma smentirebbe quanto dichiarato qualche settimana fa. e in attesa dell'innalzamento del tetto del debito una tale mossa suonerebbe un po stonata anche da un punto di vista politico, e forse in questo momento non se lo possono permettere, anzi pare che stiano tirando per le lunghe fino all'ultimo per vedere chi farà la prima mossa per prendersene poi la responsabilità. un po come da noi a tenere in piedi un governo oramai farlocco per paura delle conseguenze di una crisi di governo
quindi che vadano su o giù per me poco cambia da qui al fomc compreso, anche perchè i movimenti vengono sempre dettati dall'andamento di usd e cross vari
chi compra in una situazione del genere? o chi già sa come andranno le cose, o chi può approfittare della situazione per qualche speculazione di breve.
che qualcuno sappia come effettivamente andranno le cose è difficile, forse su quanto verrà fuori dal fomc, ma sulla situazione greca penso sia da testa o croce indovinare l'esito di un voto di un parlamento sottoposto a tali pressioni. se invece il rialzo è per una speculazione di breve di chi può farlo ed uscire un attimo che prima che eventualmente la situazione dovesse improvvisamente deteriorare, preferisco stare fermo.
la situazione macro è già delicata di per se, se la fed dovesse annunciare un qe3 sicuramente sorprenderebbe tutti ma smentirebbe quanto dichiarato qualche settimana fa. e in attesa dell'innalzamento del tetto del debito una tale mossa suonerebbe un po stonata anche da un punto di vista politico, e forse in questo momento non se lo possono permettere, anzi pare che stiano tirando per le lunghe fino all'ultimo per vedere chi farà la prima mossa per prendersene poi la responsabilità. un po come da noi a tenere in piedi un governo oramai farlocco per paura delle conseguenze di una crisi di governo
quindi che vadano su o giù per me poco cambia da qui al fomc compreso, anche perchè i movimenti vengono sempre dettati dall'andamento di usd e cross vari