Sono il solo ad aver notato che i morti per annegamento non sono quasi mai italiani DOC?

Io so per certo che tutti quelli scuri di pelle NON sanno nuotare, o se nuotano, nuotano male, fanno una fatica boia solo per fare 20 metri, sono sempre al limite dell'annegamento, la loro linea di galleggiamento è alta.

Mentre è noto che gli stronzi galleggiano 🤣
Quindi tutti i bianchi e europei non annegano facilmente

Questa è la ragione
Sì diceva negli anni 80 per il nuoto agonistico americano ad alti livelli.
Poi si è scoperto che era perché non li facevano entrare in piscina.
 

Allegati

  • calignaia zona nudista.jpg
    calignaia zona nudista.jpg
    81,4 KB · Visite: 3
adesso non ti risponde a quest ora va a mangiare lo spiedo

poi quello che scrive al suo ritorno fino alle 17.00/17.30 meglio non leggerlo
 
E io non so nemmeno nuotare, eh!

Ho visto in tv i campionati di nuoto e ho pensato: ma che ci vuole? Faccio come fanno loro e apposto.

Sono andato giu al lago e ho cominciato a nuotare, cosi, senza problemi
Anch'io a vent'anni ho provato a nuotare, però in piscina, dove il fondale è diviso in due parti uno poco profondo dove puoi appoggiare i piedi e uno profondo.
Allora sono andato in biblioteca a prendere un libro sul nuoto che illustrava i movimenti da fare nei vari stili, dopo di che sono andato in piscina (nella parte con il fondale poco profondo) e ho messo in pratica la teoria.
Beh a stare a galla è semplice perchè il corpo umano galleggia e per avanzare in effetti ci riuscivo anche se con scarsa efficienza.
 
cmq è una selezione naturale più che un esame di cultura, dovrebbero essere messi in acqua
quelli che affogano ovviamente si risolve il problema , gli altri che galleggiano possono fare lavori umili
quelli che se la cavano col nuoto avranno i posti migliori
Altro che IUS SCHOLAE
 
Anch'io a vent'anni ho provato a nuotare, però in piscina, dove il fondale è diviso in due parti uno poco profondo dove puoi appoggiare i piedi e uno profondo.
Allora sono andato in biblioteca a prendere un libro sul nuoto che illustrava i movimenti da fare nei vari stili, dopo di che sono andato in piscina (nella parte con il fondale poco profondo) e ho messo in pratica la teoria.
Beh a stare a galla è semplice perchè il corpo umano galleggia e per avanzare in effetti ci riuscivo anche se con scarsa efficienza.
E dopo ci ragioni anche, a scuola hai studiato la spinta di Archimede e allora pensi, se voglio immergermi devo buttare fuori l'aria in modo da aumentare la mia densita' corporea, se invece voglio galleggiare è meglio avere sempre i polmoni almeno mezzi pieni.

Dopo scopri che affondi anche coi polmoni pieni se dopo un tuttfo raggiungi una profondita' sufficente, allora usi anche quella conoscenza per avere piu' aria a maggiore profondita'.
 
E dopo ci ragioni anche, a scuola hai studiato la spinta di Archimede e allora pensi, se voglio immergermi devo buttare fuori l'aria in modo da aumentare la mia densita' corporea, se invece voglio galleggiare è meglio avere sempre i polmoni almeno mezzi pieni.

Dopo scopri che affondi anche coi polmoni pieni se dopo un tuttfo raggiongi una profondita' sufficenti, allora usi anche quella conoscenza per avere piu' aria a maggiore profondita'.
Ah io mi limitavo a stare in superficie, non mi interessava fare il subacqueo.
icon_mrgreen.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto