SONO SEMPRE STATO UNA Di QUELLE PERSONE CHE FANNO TUTTO SBAGLIATO!

mah.....saranno mica un pò troppo sensazionalistici sti qua....


New York - In un rapporto esclusivo la Reuters annuncia che la Federal Reserve si "sta attivamente preparando per la possibilita' che gli Stati Uniti possano trovarsi in default", mentre si avvicina la scadenza per aumentare il tetto ai $14.3 trilioni del debito pubblico". Fonte: uno dei piu' importanti membri della Banca centrale americana.

"Siamo continuamente in modalità pianificatrice", ha detto a Reuters Charles Plosser, Presidente della Fed di Philadelphia. "Siamo tutti impegnati ... Si tratta di un processo importantissimo". La Banca centrale starebbero collaborando attivamente con il Tesoro negli ultimi mesi per reagire alla possibilità che la più grande economia al mondo finisca la liquidità il 2 agosto.

Plosser ha tuttavia confessato di essere fiducioso che il Presidente Obama e il Congresso giungeranno a un accordo prima che venga raggiunto il giorno limite per la scadenza delle obbligazioni. Il Tesoro ha ripetuto in continuazione che un default è impensabile e che non c’è altra alternativa che alzare il tetto del debito.

L’aspetto più importante sulla quale si sta lavorando è puramente operativo, ovvero quali titoli verranno rimborsati e quali no, secondo quando affermato da Plosser. Il compito della Fed è in fin dei conti quello di banchiere per il Tesoro, pagando tutte le pendenze, dai lavoratori governativi alle pensioni.

"Stiamo sviluppando i processi e le procedure attraverso il quale il Tesoro ci dirà cosa fare", ha detto Plosser. "La Fed dovrà saldare i conti del governo e deve sapere il da farsi. Quali verranno considerati buoni? Quali verranno considerati non buoni".
 
analisi tecnica livello base
Fino a che non chiude sopra i 19000 il trend è ancora ribassista :-o
1311237175fib.png
 
mah.....saranno mica un pò troppo sensazionalistici sti qua....


New York - In un rapporto esclusivo la Reuters annuncia che la Federal Reserve si "sta attivamente preparando per la possibilita' che gli Stati Uniti possano trovarsi in default", mentre si avvicina la scadenza per aumentare il tetto ai $14.3 trilioni del debito pubblico". Fonte: uno dei piu' importanti membri della Banca centrale americana.

"Siamo continuamente in modalità pianificatrice", ha detto a Reuters Charles Plosser, Presidente della Fed di Philadelphia. "Siamo tutti impegnati ... Si tratta di un processo importantissimo". La Banca centrale starebbero collaborando attivamente con il Tesoro negli ultimi mesi per reagire alla possibilità che la più grande economia al mondo finisca la liquidità il 2 agosto.

Plosser ha tuttavia confessato di essere fiducioso che il Presidente Obama e il Congresso giungeranno a un accordo prima che venga raggiunto il giorno limite per la scadenza delle obbligazioni. Il Tesoro ha ripetuto in continuazione che un default è impensabile e che non c’è altra alternativa che alzare il tetto del debito.

L’aspetto più importante sulla quale si sta lavorando è puramente operativo, ovvero quali titoli verranno rimborsati e quali no, secondo quando affermato da Plosser. Il compito della Fed è in fin dei conti quello di banchiere per il Tesoro, pagando tutte le pendenze, dai lavoratori governativi alle pensioni.

"Stiamo sviluppando i processi e le procedure attraverso il quale il Tesoro ci dirà cosa fare", ha detto Plosser. "La Fed dovrà saldare i conti del governo e deve sapere il da farsi. Quali verranno considerati buoni? Quali verranno considerati non buoni".




...ecco perchè il 3/8!;)
 
...ecco perchè il 3/8!;)

:eek:





ROMA - Il fatturato dell'industria italiana a maggio ha registrato un calo dell'1,7% (dato destagionalizzato) rispetto ad aprile e una crescita del 10,8% (dato corretto effetto per gli effetti di calendario) su base annua. Il rialzo tendenziale risulta trainato dal mercato estero (+15,4%). Lo rende noto l'Istat.
Gli ordinativi dell'industria a maggio hanno registrato un incremento del 4,1% (dato destagionalizzato) rispetto ad aprile, con una crescita del 13,6% (dato grezzo) su base annua. L'incremento congiunturale, che arriva dopo il ribasso record del mese precedente, è trainata dal mercato estero (+12,2%).
 
non c'etra nulla ma....pazzesco.....


REGGIO EMILIA - E' stato ucciso con due colpi di pistola Rodolfo Moretti, l'operaio di Luzzara, nel Reggiano, che l'anno scorso fu vittima di un tentativo di omicidio organizzato, secondo le accuse, dalla figlia Ylenia con l'approvazione della madre.
Il corpo di Moretti, 43 anni, e' stato trovato ieri sera in un viottolo di campagna a poco istanza dalla porcilaia in cui lavorava. Il cadavere e' stato notato da un donna che abita nelle vicinanze e che ha avvertito il 118.
Secondo i primi rilievi Moretti e' stato colpito una prima volta all'interno delle sua auto, una Matiz, sulla quale era appena salito dopo l'ultimo controllo nella porcilaia. Probabilmente l'assassino gli ha sparato avvicinando l'arma al finestrino abbassato. Benche' ferito, Moretti sarebbe poi riuscito ad uscire dall'auto e a percorrere tre-quattro metri prima che il killer lo colpisse una seconda volta alla schiena.
Sono intervenuti i Carabinieri e nel luogo dell'omicidio sono arrivati anche il pm Luciano Padula, il sindaco Andrea Costa e la sorella di Moretti, Monique, che lo attendeva per la cena e che, non vedendolo arrivare, era andata a cercarlo Secondo i primi riscontri, nessuno ha sentito i colpi in quella zona isolata e l'assassino ha potuto allontanarsi indisturbato.
Nel gennaio 2010 Moretti, allora facchino, fu aggredito di notte in strada da un giovane che lo feri' alla spalla con un coltello da macellaio. Fu capace di reagire, di disarmare il mancato omicida e di consegnarlo ai carabinieri.
Le indagini dei militari giunsero poi alla conclusione che il killer era stato 'ingaggiato' attraverso un intermediario dalla figlia di Moretti, Ylenia, 19 anni, con la complicita' o almeno il benestare, della madre, 40 anni. Sempre secondo le indagini le due donne volevano porre fine alle prepotenze del marito e padre. La figlia, con la scusa di un viaggio negli Usa, si sarebbe poi anche fatta consegnare dal padre 5.000 euro che utilizzo' per assoldare un altro killer. Quest'ultimo pero' non se la senti' e racconto' il tutto ai carabinieri.
Le due donne, dopo alcuni mesi in carcere, hanno ottenuto gli arresti domiciliari e, come il mancato omicida, sono in attesa della decisione del Gup sulla richiesta di patteggiamento che ha avuto l'assenso del pm.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto