Sorin lancia primo impianto europeo di defribillatore. 24/06/2009 10:20:41
(Teleborsa) - Roma, 24 giu - Sorin Group, leader mondiale nel trattamento delle malattie cardiovascolari, annuncia oggi il lancio commerciale e il primo impianto del defibrillatore impiantabile bicamerale (ICD) di nuova generazione PARADYM™ DR 8550.
PARADYM DR è il secondo modello sviluppato su una nuova piattaforma con performance elettroniche molto avanzate, che combina shock ad alta energia con una longevità1 attesa pari a 9,5 anni, il tutto in un dispositivo di soli 32,8 cc.
PARADYM può caricare fino a 42 J, e rilasciare uno shock con la più alta energia disponibile sul mercato, quando aritmie potenzialmente letali lo rendano necessario.
Per evitare una riduzione nella qualità della vita del paziente, è fondamentale che le terapie salvavita siano erogate solo quando necessario. PARADYM DR offre l?algoritmo di discriminazione PARAD®+ che garantisce terapie accurate grazie alla sua eccellente specificità nel discriminare le tachiaritmie sopraventricolari (TSV).
Le aritmie ventricolari spesso si presentano in forma di tachicardie ventricolari (TV) regolari. Nella maggior parte dei casi, queste TV possono essere interrotte con una terapia di stimolazione anti-tachicardica (ATP) indolore, evitando il rilascio di uno shock che produce dolore e stress. PARADYM DR è progettato per identificare e trattare le TV con ATP in un intervallo di frequenze cardiache che varia da 100 a 255 battiti al minuto.
Il Dr. Peter-Paul Delnoy, della Clinica Isala di Zwolle, in Olanda, che ha impiantato il primo PARADYM DR in un paziente di 60 anni, ha commentato: "Fornire differenti opzioni terapeutiche ai miei pazienti è di fondamentale importanza. Con PARADYM, grazie alle sue 4 zone di discriminazione delle tachicardie e relative terapie, posso fornire un trattamento personalizzato a ciascun paziente. Apprezzo particolarmente la notevole capacità di discriminazione delle TSV di PARAD+, che mi offre la possibilità di trattare anche le tachicardie ventricolari lente".
PARADYM DR include inoltre la funzione SafeR che facilita la conduzione atrio-ventricolare spontanea, garantendo allo stesso tempo la gestione di tutti i tipi di blocco cardiaco (primo, secondo e terzo grado). In questo modo la stimolazione ventricolare destra che, come è stato dimostrato, aumenta il rischio di scompenso cardiaco e fibrillazione atriale, può essere ridotta allo 0,1%2.
Molti pazienti portatori di ICD sono affetti da scompenso cardiaco (HF). PARADYM DR ha a disposizione una nuova funzione di monitoraggio continuo chiamata "PhD" che misura i profili di attività e la dinamica ventilatoria del paziente, permettendo al medico di ottenere ulteriori informazioni sullo stato clinico del paziente.
Stefano Di Lullo, Presidente di Sorin Group CRM, ha commentato: "Sorin Group è lieta di annunciare il lancio in Europa di PARADYM DR. Con PARADYM DR, i pazienti possono svolgere la loro attività quotidiana con la sicurezza che le eventuali aritmie saranno accuratamente identificate e correttamente trattate. La nuova funzione di monitoraggio PhD disponibile in PARADYM è specificatamente dedicata all'ottimizzazione della gestione del paziente. L'introduzione sul mercato della funzione PhD è in linea con il nostro obiettivo di ricoprire la posizione di leader nella gestione emodinamica dello scompenso cardiaco."