SP500 in diretta su...Rieducational channel

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Strd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Se non ci sentiamo dopo, buona serata. E non parlate troppo, in questo thread mi avete fatto venire il mal di...occhi, a forza di leggervi ;)




Io arrivo solo ora e ti ho letto con grande piacere, sono anche pronto a scommettere che tanti altri ti hanno letto con lo stesso piacere nel corso della giornata; ti giuro che se ne avessi avuto la possibilità durante il giorno, non ti avrei di certo interroto.
Spero, domani sera, di rileggerti con lo stesso piacere :)
 
ciao Laoma, grazie per quello che scrivi :). Mi sono divertito nel seguire questa discussione, mi ricorda quando, ormai un pò di tempo fa, zingaravo per il fol ad orario continuato, seguendo studi, analisi e mercati. Solo che in compagnia si sta sempre meglio. Cmq non avevo pensato al silenzio "rispettoso", eh eh ;)

Dato che sono ancora quì, aggiorniamo la situazione, commentando e riflettendo, ovvero cercando di dare il valore aggiunto alla mera indicazione del valore di un indice. A posteriori, ma ancora mercati aperti, quale principio trova conferma da questa seduta borsistica? Che quando ci mettiamo davanti ad un grafico, per analizzarlo, stiamo cercando di cogliere lo stato di forze, un certo rapporto tra le spinte contrapposte, che ci consenta di trarre indicazioni operative. L'analisi tecnica non fa previsioni. In se e per se, innazi tutto, fotografa una situazione. Preso atto di questa, consente di fare ipotesi fondate su principi che non sono certo scientifici, ma che trovano ricorrente conferma, tendenziale conferma, col formidabile strumento interpretativo costituito dall'analogia. Riuscire a capire gli equilibri, a prescindere dall'utilizzo canonico degli strumenti di analisi, quello è il vero passo per fare il salto di qualità. Personalmente non ritengo nel modo più assoluto di averlo già compiuto, al massimo ho intuito la via. Questo aiuta la freddezza e il distacco nell'analisi e nello seguire i mercati, elemento fondamentale, come credo sia pacifico per tutti.
Ormai dovrebbero mancare pochi minuti alla chiusura, test sul punto di resistenza e chiusura che segna grossa incertezza e una situazione di potenzialità...che svela un bel pò di debolezza. Se si esclude la grossa speculazione intraday, con i long, quindi gli short, quindi le ricoperture, è stata nel complesso una giornata che ci dice che il mercato non ha ancora preso una decisione, ma è teso, facilmente condizionabile. Ergo, momento delicatissimo, come detto in apertura. Se non si è nuovamente bloccato vt, credo che domani si vada a chiudere quel gap sul 5 min. poi si deciderà che fare. Se il mercato chiudesse ora, il punto a favore va ai venditori che sono riusciti a respingere le spinte al rialzo e hanno una situazione complessivamente a favore. Cmq devo guardare il grafico daily per essere più precisi.

A presto,

Strd.
 
daily

Notte,

Strd.
1115151781grafico.png
 
mi piacerebbe continuare le analisi, ma non potendo distrarre troppo tempo dal lavoro, come ho fatto ieri, cercherò almeno di postare nei momenti più rilevanti.

L'apertura di oggi sembra promettere bene, questa la prima impressione. Le osservazioni sono due. La prima oggettiva: il test dei massimi di ieri credo sia sentito come un dovere, una prosecuzione del discorso di ieri in chiusura.
La seconda osservazione è che nel medio-lungo il trend correttivo rialzista è solido. Di conseguenza, in caso di correzione, questa viene salutata quasi con entusiasmo e partecipazione dagli stessi rialzisti, che non si fidano più di acquistare a certi prezzi, pur essendo fiduciosi sul rialzo. Durante i primi storni la massa quasi non resiste. Tuttavia, dopo una corposa correzione, nonostante i venditori non sentano di aver esaurito le loro forze, inizia a crearsi un'ansia rialzista. Non si sta più nella pelle, si ha paura di perdere il treno, e questi nervi (positivamente) tesi, si manifestano ad ogni occasione utile. E' un mercato irrazionale che si sta ancora controllando.
La conseguenza di questa situazione è che è facile avere rovesci veloci, perché da una parte, all'euforia rialzista, subentra la delusione e la paura, in caso di tenuta di livelli statici. Dall'altra, la forza residua dei venditori può essere messa da parte per la successiva correzione: anche loro, avendo fatto pur sempre una bella corsa all'ingiù, sono meno motivati e hanno le gambe un pò...come si dice...molli :D

Io starò dentro al ribasso fino ai livelli indicati, intorno a 1166-67, per pochi punti deciderò in tempo reale, ma senza subire l'influenza cancerogena della speranza, vera malattia di cui si può facilmente cadere vittima nel trading.

Strd.
1115214523grafico.png
 
e violazione al rialzo sia! Poco da dire, prendere atto e agire di conseguenza. Il mercato è così, più forte di noi, fa il bello e il cattivo tempo. Poco conta che questo rialzo ancora non mi convinca graficamente, poco conta osservare che nessun istituzionale da noi avrebbe anticipato questa ripresa del mercato, che è quanto a dire che un piccolo trader e i grossi squali sono sullo stesso piano quanto a previsioni sull'evoluzione dei prezzi...

Non ho sostenuto in questi giorni ciò che pensavo. Mi spiego, non ho volutamente fatto riferimento ad una sensazione, perché non mi piace quando la leggo scritta da altri: la sensazione che il mercato sia sostenuto. Lo scrivono spesso i trader stizziti per una posizione in perdita, a giustificazione di uno stop non applicato. Eppure questa sensazione, in parte, la ho anche io. La sorte della mia operazione seguirà altre strade ovviamente, ovvero avrà come riferimento valori statici, dinamici e volatilità dell'indice, ma rimane il fatto che qualcosa ancora non mi quadra. Seguiamo ancora l'andamento, ora, nel tempo in cui ho scritto, è iniziata una correzioncina di brevissimo sul 5 min., niente di che.

Strd.
1115218090grafico.png
 
ancora poco da scrivere, in quanto il trend intraday è in atto. Dopo la partenza iniziale molto decisa, c'è stata una lateralizzazione di un'ora, quindi un cedimento correttivo. L'unico aspetto di potenziale interesse, ma è presto dirlo, è lo sforamento della media mobile viola, seguito dall'inversione delle mm più brevi, con i prezzi al di sotto delle stesse. Tutto e niente, poiché il movimento attuale potrebbe permettersi un significativo ritracciamento (ipotizziamo un classico 50%) dai min a 1156 circa di ieri, senza che il quadro di fondo (intraday) possa dirsi incrinato. Importante saranno i valori di chiusura, ricordiamo che dai 1166 c'è un'area di resistenza significativa, come si può vedere dai grafici daily sopra, e in questi spazi grafici i venditori hanno le spalle "coperte". Rimango in prudente attesa, ma ancora col bandana in testa, trombette e bandiere per il tifo da stadio che sto al mio interno facendo. Peccato che non sia in una sala trading ma in un (a momenti) pallosissimo studio legale. Con tutto il rispetto per questa professione e per il diritto che adoro.

Strd.
1115223580grafico.png
 
terzo attacco al max intraday. Come per ogni obiettivo raggiunto grazie a cospicui sacrifici e sforzi, il ritorno concreto sarà significativo, tendenzialmente un rapporto di proporzionalità tra l'asprezza e la durata del confronto, e il vantaggio in termini di escursione a proprio favore che il vincitore potrà esercitare. In questo caso, qualora la violazione al rialzo ci sia, e sia confermata, inizia a mutare significativamente lo scenario non strettamente intraday. Sarebbe un'ottimo apporto per la costruzione di una trend rialzista che riprenda le redini dei mercati.
In caso invece di vittoria dei venditori, con la tenuta dei livelli statici di resistenza, ci sarebbe probabilmetne un cedimento in chiusura, e il quadro, in ottica daily e weekly, sarebbe nettamente a favore dei venditori. Come scrivevo ieri: i compratori stanno tenendo non solo perché ci credono, bensì perché sanno che se cedono in questo punto, i venditori conquisteranno un bel pò di terreno, spingendo la linea di fuoco decisamente più a valle. Attendiamo.

scusate, posto in ritardo perché sono stato tratteuto

Strd.
1115228143grafico.png
 
ho chiuso la posizione in stop loss. Il movimento dei prezzi e l'andamento della giornata usa nel suo complesso, nonostante, come ieri, ci sia ancora ampio margine per creare una bruttissima candela, obbliga a prendere atto della violazione. Prendendo per buoni i valori attuali, è necessario riconsiderare la situazione anche in ottica daily. Anora presto farlo in ottica settimanale. Non è mai bello chiudere una posizione in perdita, per quanto rappresenti la più significativa voce del nostro bilancio sotto la voce "uscite-costi": non fa molto più piacere al titolare del negozietto all'angolo pagarsi la rata per l'acquisto del banco frigo. Tuttavia, per il trader, per ogni chiusura in loss si ha la tentazione di viverla come un piccolo fallimento, a seconda dei casi, nell'analisi, nel timing, in altre variabili. E' un errore farlo, salvo sia manifesto l'errore. Per quanto mi riguarda, nello specifico, sono contento di aver applicato lo stop ;)

Questo thread nato per seguire l'intraday dello sp500 è destinato a decadere, in favore del mio thread sulle analisi di più ampio respiro presente in questo stesso forum.

A presto,

Strd.
1115232113grafico.png
 
Questo thread nato per seguire l'intraday dello sp500 è destinato a decadere, in favore del mio thread sulle analisi di più ampio respiro presente in questo stesso forum.

A presto,


Ciao eggr., anche oggi ti leggo solo ora (io posso farlo solo quando sono al lavoro e, questa settimana, ho la notte da riempire).
Vedo che in molti leggiamo in rispettoso silenzio e nessuno ha voluto interromperti.
Mi dispiace, anche se posso facilmente capirlo, che tu non abbia più la possibilità di tenere vivo questo 3d, comunque ti seguiro negli altri, così come già faccio con gli altri autori ( dai più noti Arsenio, Celeron ........l'elenco qui è troppo lungo).

Buon proseguimento e, soprattutto, buon gain. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto