Azioni Italia Spazio di prova

Kapo, ELFI dentro + (x+y2) tu sai casa vuol dire.... da lassu/laggiu proteggici.....:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:vicini::B:rosa:
.
.
Eccomi!!!
appena sbarcato dal mare.....HO POTUTO FARE POCHISSIMO....eppure la settimana ha regalato tante occasioni...:wall:....bene per voi che avete potuto lavorarci su e, spero, siate in gain..!

ELFO....mi mandi un msg urgente con la f(x)= y^2*3y-4...??? Tra sabbiature e bagni mi son perso...qualcosa????

Cicciuzzo....guarda che son FLAT 100%.....e quindi se entro.....vorrei scegliere il versante ed il prodotto GIUSTO....:)

Ciao a tutti, Fabri....tu sei ancora al lavoro?
 
.
.
Eccomi!!!
appena sbarcato dal mare.....HO POTUTO FARE POCHISSIMO....eppure la settimana ha regalato tante occasioni...:wall:....bene per voi che avete potuto lavorarci su e, spero, siate in gain..!

ELFO....mi mandi un msg urgente con la f(x)= y^2*3y-4...??? Tra sabbiature e bagni mi son perso...qualcosa????

Cicciuzzo....guarda che son FLAT 100%.....e quindi se entro.....vorrei scegliere il versante ed il prodotto GIUSTO....:)

Ciao a tutti, Fabri....tu sei ancora al lavoro?

...SENSO GIUSTO???? ma dai ke sono solo dettagli, l'importante è partecipare.......:D:D:D:D:D:D:D

....ti ricapitolo ciò ke ti AVEVO scritto tempo fa......
Allora, il 16gg sta per finire con ritest probabile dei 17800... percui ho anticipato il long dai 18100....
....metà capitale lyxor non in leva da portare ai massimi dell'intermedio e metà sul famigerato Lev da chiudere sul max presunto del mensile tipo sui 20900/21000 dopo rottura dei 19500.... sul max dopo averlo chiuso apro xbear stessa somma lyxor mib per coprire e lo chiudo ripartenza prox mensile.......Ovviamente se l'intermedio è negativo come sospetto, le cose cambiano, ma ce ne accorgeremo solo dopo, step by step.........:D;):up:
E' la versione sensata e non a muzzo del famoso shong......:B:futuro::rosa:
 
....tra l'altro mi sono evoluto, ti invio tutti i grafici in linea rossa protetta...
Sono varie skifezze di facile komprendonio che non trovi in giro, fanne buon uso........:D:D:D:D:D:D:D (son diventato kretino a metterli a punto).....:eeh::eeh::eeh::eeh::eeh::eeh::eeh::eeh:
 
....tra l'altro mi sono evoluto, ti invio tutti i grafici in linea rossa protetta...
Sono varie skifezze di facile komprendonio che non trovi in giro, fanne buon uso........:D:D:D:D:D:D:D (son diventato kretino a metterli a punto).....:eeh::eeh::eeh::eeh::eeh::eeh::eeh::eeh:

.....SKERZAVO:D:D:D:Dnon riesco ad esportarli, comunque il succo è che manca un minimo superiore ai 17800 e poi gli oscillatori di brteve si girano e si sale.....BAZZIONI BEL PATONE!!!!!:p:p:p:p:p:p:p
 
.....SKERZAVO:D:D:D:Dnon riesco ad esportarli, comunque il succo è che manca un minimo superiore ai 17800 e poi gli oscillatori di brteve si girano e si sale.....BAZZIONI BEL PATONE!!!!!:p:p:p:p:p:p:p
.
.
Cosa non farei.....se non ci fossi tu!!!
.
.
Per una settimana adessosto a casuccia, poi vado in montagna....ci teniamo in costante collegamento sulla linea hard...sto togliendo la marea di cose che erano nelle valigie del mare, 96% del contenuto di mia moglie+figlia....;)
 
DEBITO USA

Bocciati i piani democratico e repubblicano
Appello di Obama. Boehner: "Ce la faremo"


Alla Camera controllata dai repubblicani passa il progetto di riduzione del deficit elaborato dello speaker, ma il Senato a maggioranza democratica dice no. Poi fermato anche il piano RSi spera in un'intesa bipartisan in extremis

014600788-694ebb0c-07ba-4e95-b874-11e07ee05897.jpg


WASHINGTON - Si è infranto come previsto sugli scogli del Senato il piano di riduzione del deficit e del debito elaborato dallo speaker repubblicano della Camera John Boehner. Il piano, ulteriormente rivisto, è passato con 218 voti a favore e 210 contrari nella camera bassa. Ma nell'altro ramo del Congresso, dove i democratici sono maggioranza, è stato respinto. "Ora che un altro esercizio politico è alle nostre spalle - afferma la Casa Bianca - è il momento di lavorare insieme per raggiungere un compromesso che ci consenta di evitare il default e getti le basi per una riduzione bilanciata del deficit". E poche ore dopo La Camera, dominata dai repubblicani avversari del presidente Barack Obama, ha bocciato il piano dei democratici per elevare il tetto del debito americano. Un voto puramente simbolico ma comunque significativo perché giunge ad appena tre giorni dal termine fissato dal ministero del Tesoro per evitare che l'amministrazione cessi di pagare stipendi e pensioni. Ma anche una conferma dei veti incrociati che stanno paralizzando gli Usa. Anche se, mentre il Presidente era impegnato in un vertice d'emergenza con i maggiori esponenti del suo partito, il repubblicano Boehner si è detto fiducioso che alla fine si troverà un accordo per evitare un default: "Nonostante le differenze, penso che abbiamo a che fare con persone ragionevoli, responsabili, che vogliono metter fine a questa crisi nel più breve tempo possibile. E sono fiducioso che lo faremo".

Barack Obama è tornato a parlare alla nazione e a chiedere un accordo 1 per aiutare "l'ancora fragile economia", evitare il default. La soluzione dovrà essere "bipartisan": in gioco c'è - avverte - il rating AAA degli Stati Uniti. Se "falliremo dimostreremo di non avere un sistema politico" che risponde a standard elevati. Il Tesoro convoca le banche per discutere, ufficialmente, le aste della prossima settimana e, ufficiosamente, per delineare la strategia se un accordo sull'aumento del tetto del debito non sarà raggiunto: il tetto del debito va aumentato - affermano il Tesoro e la banche - il prima possibile. Il Congresso deve agire e aumentare il tetto per il periodo più lungo possibile per eliminare l'incertezza che pesa sull'economia.

Per questo Obama ha rilanciato il suo appello nel suo discorso settimanale, ormai a 100 ore dalla scadenza fatidica del 2 agosto: "Ci sono molti modi di risolvere il problema. Il Congresso deve trovare un terreno comune su un piano bipartisan. E dev'essere un piano che io posso firmare martedì". Non è un'impresa disperata, dice l'inquilino della Casa Bianca: "Le parti - dice - non sono così lontane tra loro", ma il problema è il tempo.

L'obiettivo è un compromesso al massimo entro il fine settimana per evitare il test della riapertura delle borse. La tensione sale: al 2 agosto, quando gli Stati Uniti potrebbero fare default, manca ormai davvero poco. E le parti continuano a scambiarsi attacchi politici, con i repubblicani che accusano i democratici di scarsa volontà nel ridurre le spese e i democratici che puntano il contro contro i Tea Party, e chiedono che siano abbandonati per facilitare una soluzione. "Ci sono molte crisi al mondo che non possiamo prevedere o evitare: uragani, terremoti, tornado e attacchi terroristici. Questa non è una di queste crisi: il potere di risolverla è nelle nostre mani" aggiunge Obama chiedendo ai "repubblicani e ai democratici in Senato di trovare un terreno comune su piano che tutti e due i partiti possono appoggiare e che io possa firmare entro martedì: non è una situazione in cui le due parti sono così lontane". "Ci sono molte strade per uscire da questa situazione ma il tempo sta per scadere. Dobbiamo raggiungere un compromesso entro martedì in modo che il Tesoro possa continuare a pagare i propri conti come ha sempre fatto". Obama ribadisce anche l'invito agli americani a mantenere alta la pressione sul Congresso per un accordo: telefonate, email e cinguettii Twitter potrebbero aiutare a un accordo.

Il compromesso al quale si starebbe lavorando prevederebbe un aumento del tetto del debito in due fasi, come chiesto dai repubblicani, ma dipendente dal Congresso con una maggioranza di due terzi e non da tagli alla spesa. I repubblicani però alzano di nuovo la posta in gioco e inseriscono nell'ultima versione del piano Boehner un emendamento alla costituzione per un budget bilanciato.
 
...SENSO GIUSTO???? ma dai ke sono solo dettagli, l'importante è partecipare.......:D:D:D:D:D:D:D

....ti ricapitolo ciò ke ti AVEVO scritto tempo fa......
Allora, il 16gg sta per finire con ritest probabile dei 17800... percui ho anticipato il long dai 18100....
....metà capitale lyxor non in leva da portare ai massimi dell'intermedio e metà sul famigerato Lev da chiudere sul max presunto del mensile tipo sui 20900/21000 dopo rottura dei 19500.... sul max dopo averlo chiuso apro xbear stessa somma lyxor mib per coprire e lo chiudo ripartenza prox mensile.......Ovviamente se l'intermedio è negativo come sospetto, le cose cambiano, ma ce ne accorgeremo solo dopo, step by step.........:D;):up:
E' la versione sensata e non a muzzo del famoso shong......:B:futuro::rosa:
Dopo mesi e mesi ,finalmente leggo in mezzo a tanti thread un ragionamento ciclico perfetto
:up::up::ciao:
 
Dopo mesi e mesi ,finalmente leggo in mezzo a tanti thread un ragionamento ciclico perfetto
:up::up::ciao:
.
.
:eek:.........minkia, ho lasciato la porta aperta!
Mi è entrato Buck....quazzo, chissà che bordello avrà trovato, non ho neanche stirato le camicie.....non ho messo a posto i calzini....montagne di cose spoche ovunque....CHE VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto