rikirix
Raddrizzatore di banane
certo, ma anche il nostro spazzolino in bagno (spazzolino, non spazzolone), secondo gli studi, è contaminato da batteri fecali, ma credo sia abbastanza diverso dal mangiare la cacca....Ora, un consumatore medio, pensa che il risultato del test debba venire “negativo” ovvero i campioni dovrebbero risultare privi di qualsiasi contaminante. Beh, le cose non stanno così. Un filth test a “zero” ovvero senza la rilevazione di alcun contaminante è rarissimo. Infatti la stessa FDA (Food and Drug Administration) degli USA stabilisce limiti di accettabilità con ampie tolleranze. Cosi ad esempio, per la farina di frumento viene tollerato un livello massimo di 50 frammenti di insetti e un pelo di roditori per 50 g di farina. Anche nelle schede tecniche di molte farine italiane vengono riportati limiti simili. In molti sfarinati i produttori garantiscono anche limiti inferiori (si arriva fino a 20 frammenti per 50g) ma l’assenza totale è un requisito difficilmente raggiungibile.
Considerando tutto ciò che viene fatto con le farine o con i derivati di grano, mais, o altre granaglie c’è da ritenere che giornalmente si arrivino ad ingerire un centinaio di frammenti di insetti. Se ci si pensa fa…. schifo, letteralmente schifo. Il futuro non ci prospetta miglioramenti, il diminuire dei mezzi di lotta chimici e l’aumento delle produzioni biologiche renderanno ancor più difficile limitare le fonti di contaminazione. Saremo quindi ancora più insettivori?
Difficilmente come consumatori abbiamo consapevolezza del fatto che con i pasti ingeriamo una certa quantità di corpi estranei all’alimento.
Studi recenti hanno evidenziato le impurità solide suddividendole in:
- frammenti di insetti (83 %);
- peli di roditori (7,6 %);
- penne e piume di uccelli (2,5 %);
- acari (0,6 %);
- larve (0,2 %);
- psocotteri (0,2 %).
![www.gqitalia.it](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fmedia.gqitalia.it%2Fphotos%2F5c06711c91517d5ebd80ba05%2F16%3A9%2Fw_1280%2Cc_limit%2F1433416898_Spazzolino-636.jpg&hash=f74ee48706b73e541a2561ecd52e24f0&return_error=1)
Lo spazzolino da denti è pieno di batteri fecali
E non sempre sono solamente i tuoi. Lo svela una ricerca della Quinnipac University: chi condivide il bagno con altre persone ha un'alta probabilità di trovare batteri fecali altrui sul proprio spazzolino