sharnin
Forumer attivo
Già manager di azienda petrolifera a MI, Umberto Russo ha lascia tutto ed è tornato a Longi (piccolo e sperduto paese sui Nebrodi).
“Io sono diventato fornaio per caso. Ho trovato questo mulino a pietra abbandonato in un vecchio magazzino, e l’ho rimesso a posto”, spiega Umberto Russo. “Questo pane ha un sapore antico, lo facciamo così come lo mangiavano i nostri antenati. La farina è ricca di fibra, sali minerali e vitamine”
Ha già venduto 20.000 tonn di pasta a una catena di ristoranti giapponesi
L'Antico Mulino a pietra di Umberto Russo risale al Settecento e grazie alle sue macine di pietra produce le straordinarie ed esclusive farine e semole con le quali si producono pane, pasta, grissini, caserecce, fusilli, rigatoni, spaghetti e focacce, biscotti e dolci vari.
L'Antico Mulino a pietra ha una peculiarità esclusiva: quella di lasciare perfettamente integre le sostanze contenute nel chicco di grano; in pratica - a differenza dei moderni molini industriali - durante la lavorazione, non brucia assolutamente le proteine, le vitamine, le fibre, gli amidi ed i sali minerali presenti in gran quantità nei cereali.
Per la cernita della farina integrale (stacciamento), si utilizza un Antico Buratto a crivelli tradizionali; ciò per rispettare appieno la naturalità del prodotto.
Ecco perché le farine e le semole macinate a pietra hanno molteplici proprietà benefiche (tra l'altro sono ricche di purissima fibra naturale - contenuta nella crusca - e di un alto contenuto di sali minerali), oltre ad avere anche un profumo ed un sapore unico e particolarissimo.
Accanto al Mulino ha creato anche un agriturismo.
“Io sono diventato fornaio per caso. Ho trovato questo mulino a pietra abbandonato in un vecchio magazzino, e l’ho rimesso a posto”, spiega Umberto Russo. “Questo pane ha un sapore antico, lo facciamo così come lo mangiavano i nostri antenati. La farina è ricca di fibra, sali minerali e vitamine”
Ha già venduto 20.000 tonn di pasta a una catena di ristoranti giapponesi
L'Antico Mulino a pietra di Umberto Russo risale al Settecento e grazie alle sue macine di pietra produce le straordinarie ed esclusive farine e semole con le quali si producono pane, pasta, grissini, caserecce, fusilli, rigatoni, spaghetti e focacce, biscotti e dolci vari.
L'Antico Mulino a pietra ha una peculiarità esclusiva: quella di lasciare perfettamente integre le sostanze contenute nel chicco di grano; in pratica - a differenza dei moderni molini industriali - durante la lavorazione, non brucia assolutamente le proteine, le vitamine, le fibre, gli amidi ed i sali minerali presenti in gran quantità nei cereali.
Per la cernita della farina integrale (stacciamento), si utilizza un Antico Buratto a crivelli tradizionali; ciò per rispettare appieno la naturalità del prodotto.
Ecco perché le farine e le semole macinate a pietra hanno molteplici proprietà benefiche (tra l'altro sono ricche di purissima fibra naturale - contenuta nella crusca - e di un alto contenuto di sali minerali), oltre ad avere anche un profumo ed un sapore unico e particolarissimo.
Accanto al Mulino ha creato anche un agriturismo.