Spmib e altri indici secondo me e secondo Elliott

solo un appunto, veloce, nel nikkey graficamente ci vedo meglio fine A al posto di C..non trovi?
non credo secondo me....se conti le onde su un tf minore ( quello è un trimestrale) i rapporti ci sono.....e poi se ci mettessimo una A la C arriverebbe a zero!!!!:eek:
chiudono il giappone:D
ciao caro ;)
 
grazie topino.......vedremo nel tempo se sarà così
ps. non riesco a postare il graf del vix dove vorrei far vedere la div del macd su tf weekly....comunque penso che il graf chiama un'altra spike in area 60-80
ciao

:)
 

Allegati

  • vix.png
    vix.png
    33,8 KB · Visite: 64
si quello potrebbe eseere.....tempo fa la prendevo come prima ipotesi....ora la prendo come seconda:)

rileggendo il thread e le tue interessanti conclusioni ti pongo l'ultimo quesito in merito :p

hai detto che il nikkey si trova un'onda avanti rispetto agli altri indici..beh, allora per salvare capra e cavoli mettiamo ABCDE sia nell'sp500 , nel dow e nel nikkey e siamo a posto, cioè i target diventano meno disastrosi , i tempi di recuperano dell'economia si allungano con gradazione sostenibile ecc...:)
Un suggerimento per l'indice nostrano, guardatevi il grafico a 3 ore...;)

Topino
 
rileggendo il thread e le tue interessanti conclusioni ti pongo l'ultimo quesito in merito :p

hai detto che il nikkey si trova un'onda avanti rispetto agli altri indici..beh, allora per salvare capra e cavoli mettiamo ABCDE sia nell'sp500 , nel dow e nel nikkey e siamo a posto, cioè i target diventano meno disastrosi , i tempi di recuperano dell'economia si allungano con gradazione sostenibile ecc...:)
Un suggerimento per l'indice nostrano, guardatevi il grafico a 3 ore...;)

E pure sul nostro se consideriamo fine onda D a 24492 con ritracciamento sopra il 38% dai minimi si confermerebbe inizio onda E con target vicini ai minimi e ripartenza a W...

ho detto la mia :D
 
grazie equi......la divergenza si vede su tf weekly però :)


Lo metto io, ci aggiungo anche il rapporto fra indice e indice di volatilità con ROC e CCI che a marzo hanno individuato perfettamente il punto di svolta.

Ci metto anche quelli relativi al Nasdaq.

Sui grafici del rapporto il prezzo sembra su un doppio massimo di breve dopo la rottura ribassista di ottobre, però il MacD ha reincrociato al rialzo di un'inezia.

1258885203vix.png


1258885219spvix.png


1258885256vxn.png


1258885268ndndx.png
 
... è bene dire anche che, da quelle parti, passa la neck line del Testa&Spalla di marzo 2009

beh in questo caso bisogna considerare che se il ritracciamento arrivasse a testare la neck del testaspalle di marzo..a quel punto sarebbe in atto un altro testaspalle che si formerebbe alla rottura di 22000...quindi uno dei due shs perderebbe valore....se si andasse sotto 20800 il shs di marzo verrebbe annullato ed il target dell'ultimo shs sarebbe 19500:)

sono solo supposizioni che non hanno nulla a che vedere col metodo che viene descritto in questo 3d..ma visto che si parlava di shs mi faceva piacere dire la mia
buona serata a tutti:)

1258920224screenhunter02nov.2220.46.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto