Macroeconomia Standard & Poor's e default ITALIA

I TRE PORCELLIN (rivista e corretta)

C' era una volta...
3 fratelli porcellini;
uno abitava in una casa di fango, uno di legna e uno di pietra.

Un giorno arrivò il lupo, soffiò sulla casa di fango e si magnò il porcellino;

poi andò e soffiò sulla casa di legna e si pappò pure il secondo porcellino

infine arrivò alla terza casa di pietra, soffiò, soffiò,soffiò.. ma niente;
intanto il terzo porcellino era a tavola a mangiare e ruttava ogni tanto per la birra ed i wurstel.

Fine


ps: circola una vecchia versione di questa favola, dove i primi due porcellini vengono ospitati dal terzo; i 3 fratelli così si salvano tutti e tre; "grazie" al terzo, ma si salvano tutti e 3.
 
.....quanado khol era in lacrime di fronte a mitterand chiedendogli di dare il via libera all'unificazione della germania......


....ed ora chi si è visto si è visto......decide la culona.:-o
 
Federico Fubini:

"gli attori del mercato prevedono un problema, reagiscono dando l'allarme o fuggendo, e con le loro stesse azioni contribuiscono a farlo esplodere. Così S&P indica che l'Italia soffre di una diminuzione strutturale della domanda dall'estero per i suoi titoli di Stato: una «vulnerabilità crescente ai rischi di finanziamento esterno». Ma abbassando il rating dell'Italia, fa sì che questo scenario si autorealizzi. La bocciatura del rating sbarra infatti la strada ai grandi fondi pensione e ai gestori assicurativi che avrebbero potuto gradualmente tornare sul debito italiano grazie al taglio dei deficit, di fronte alla prospettiva di stabilizzazione del debito (anche grazie alla riforma delle pensioni) e ai primi cali nei tassi d'interesse su tutta la curva. Le decisioni di ieri sul rating, proprio mentre il mercato dava i primi segni di un ritorno alla calma, rimettono tutto in dubbio. "

qua l' articolo intero:
Tassi, investitori e garanzie Che cosa cambia per il debito - Corriere della Sera
 
QUOTO
OGNI
SINGOLA
PAROLA

Anche se la foto da sola, vale il post:

Grillo & Rich's

Grillo_%26_Rich_s.jpg



Standard & Poor's ha declassato l'Europa. La Francia ha perso la tripla A. Italia. Portogallo e Spagna sono scesi alla tripla B. Chi è S&P? "Nell'azionariato compaiono in evidenza, a fine 2009, oltre all'azionista di controllo McGraw-Hill, uno dei primi gestori indipendenti di fondi negli Usa Capital World Investors, la società di asset management State Street; altre come la società d'investimento BlackRock, la società finanziaria Fidelity Investments e Vanguard Group" (da Wikipedia). Una sicurezza!
S&P è una delle tre parche insieme alle agenzie di rating Moody's e Fitch Ratings. Una fila il tessuto, la seconda lo assegna e la terza lo taglia. Le tre parche sono tutte americane, hanno sede negli Stati Uniti. Fanno gli interessi della Fed e del Governo degli Stati Uniti. Di loro non dovrebbe fottercene di meno (scusate il francesismo). Prima della disastrosa crisi del 2008 (di cui quella attuale è solo la conseguenza) dove erano i presidenti, i manager, gli analisti di queste agenzie? I fondamentali economici della UE sono migliori di quelli degli USA. Gli Stati Uniti si sono salvati dal default lo scorso agosto aumentando di 2.400 miliardi di dollari il livello massimo del loro debito, stampando moneta e riempiendo il mondo di "junk money", soldi spazzatura.
Le Agenzie sono tempestive, quando l'Europa migliora, loro intervengono. Proteggono il petroldollaro dal petrol-euro, dal petrol-renminbi. Il gioco si è fatto pesante e anche scoperto. Se la sopravvivenza della UE deve dipendere da tre funzionari di Washington prestati alla finanza siamo alle comiche finali.
"Quante divisioni ha il Papa?" si chiedeva Stalin? Ecco, rifacciamo la domanda. "Quante divisioni hanno gli Stati Uniti in Europa?" E' ora per la UE di tagliare il cordone ombelicale con gli Stati Uniti. Non abbiamo più bisogno della copertina di Linus. Propongo l'istituzione della "Grillo & Rich's" (sono un megalomane). Un'agenzia europea, italiana e genovese per retrocedere gli Stati Uniti alla C: "Altamente vulnerabili, forse in bancarotta o in arretrato ma continua ancora a pagare le obbligazioni". E sono generoso!
 
QUOTO
OGNI
SINGOLA
PAROLA

Anche se la foto da sola, vale il post:

Grillo & Rich's


Standard & Poor's ha declassato l'Europa. La Francia ha perso la tripla A. Italia. Portogallo e Spagna sono scesi alla tripla B. Chi è S&P? "Nell'azionariato compaiono in evidenza, a fine 2009, oltre all'azionista di controllo McGraw-Hill, uno dei primi gestori indipendenti di fondi negli Usa Capital World Investors, la società di asset management State Street; altre come la società d'investimento BlackRock, la società finanziaria Fidelity Investments e Vanguard Group" (da Wikipedia). Una sicurezza!
S&P è una delle tre parche insieme alle agenzie di rating Moody's e Fitch Ratings. Una fila il tessuto, la seconda lo assegna e la terza lo taglia. Le tre parche sono tutte americane, hanno sede negli Stati Uniti. Fanno gli interessi della Fed e del Governo degli Stati Uniti. Di loro non dovrebbe fottercene di meno (scusate il francesismo). Prima della disastrosa crisi del 2008 (di cui quella attuale è solo la conseguenza) dove erano i presidenti, i manager, gli analisti di queste agenzie? I fondamentali economici della UE sono migliori di quelli degli USA. Gli Stati Uniti si sono salvati dal default lo scorso agosto aumentando di 2.400 miliardi di dollari il livello massimo del loro debito, stampando moneta e riempiendo il mondo di "junk money", soldi spazzatura.
Le Agenzie sono tempestive, quando l'Europa migliora, loro intervengono. Proteggono il petroldollaro dal petrol-euro, dal petrol-renminbi. Il gioco si è fatto pesante e anche scoperto. Se la sopravvivenza della UE deve dipendere da tre funzionari di Washington prestati alla finanza siamo alle comiche finali.
"Quante divisioni ha il Papa?" si chiedeva Stalin? Ecco, rifacciamo la domanda. "Quante divisioni hanno gli Stati Uniti in Europa?" E' ora per la UE di tagliare il cordone ombelicale con gli Stati Uniti. Non abbiamo più bisogno della copertina di Linus. Propongo l'istituzione della "Grillo & Rich's" (sono un megalomane). Un'agenzia europea, italiana e genovese per retrocedere gli Stati Uniti alla C: "Altamente vulnerabili, forse in bancarotta o in arretrato ma continua ancora a pagare le obbligazioni". E sono generoso!

A mio avviso con il risentimento non si va lontano.
Le agenzie di rating americane saranno anche di parte ma è di quelle che il mercato si fida, proporne una europea o genovese (:D) non risolverebbe nulla, provocherebbe una risata e poi verrebbe ignorata.
E' già pieno ora di agenzie di rating (provate a cercare su google), fondarne un'altra non cambierebbe nulla, visto che non ci si guadagna la fiducia per decreto.
 
Ultima modifica:
QUOTO
OGNI
SINGOLA
PAROLA

Anche se la foto da sola, vale il post:

Grillo & Rich's

Grillo_%26_Rich_s.jpg



Standard & Poor's ha declassato l'Europa. La Francia ha perso la tripla A. Italia. Portogallo e Spagna sono scesi alla tripla B. Chi è S&P? "Nell'azionariato compaiono in evidenza, a fine 2009, oltre all'azionista di controllo McGraw-Hill, uno dei primi gestori indipendenti di fondi negli Usa Capital World Investors, la società di asset management State Street; altre come la società d'investimento BlackRock, la società finanziaria Fidelity Investments e Vanguard Group" (da Wikipedia). Una sicurezza!
S&P è una delle tre parche insieme alle agenzie di rating Moody's e Fitch Ratings. Una fila il tessuto, la seconda lo assegna e la terza lo taglia. Le tre parche sono tutte americane, hanno sede negli Stati Uniti. Fanno gli interessi della Fed e del Governo degli Stati Uniti. Di loro non dovrebbe fottercene di meno (scusate il francesismo). Prima della disastrosa crisi del 2008 (di cui quella attuale è solo la conseguenza) dove erano i presidenti, i manager, gli analisti di queste agenzie? I fondamentali economici della UE sono migliori di quelli degli USA. Gli Stati Uniti si sono salvati dal default lo scorso agosto aumentando di 2.400 miliardi di dollari il livello massimo del loro debito, stampando moneta e riempiendo il mondo di "junk money", soldi spazzatura.
Le Agenzie sono tempestive, quando l'Europa migliora, loro intervengono. Proteggono il petroldollaro dal petrol-euro, dal petrol-renminbi. Il gioco si è fatto pesante e anche scoperto. Se la sopravvivenza della UE deve dipendere da tre funzionari di Washington prestati alla finanza siamo alle comiche finali.
"Quante divisioni ha il Papa?" si chiedeva Stalin? Ecco, rifacciamo la domanda. "Quante divisioni hanno gli Stati Uniti in Europa?" E' ora per la UE di tagliare il cordone ombelicale con gli Stati Uniti. Non abbiamo più bisogno della copertina di Linus. Propongo l'istituzione della "Grillo & Rich's" (sono un megalomane). Un'agenzia europea, italiana e genovese per retrocedere gli Stati Uniti alla C: "Altamente vulnerabili, forse in bancarotta o in arretrato ma continua ancora a pagare le obbligazioni". E sono generoso!

Grillo mi ha rubato la metafora....:D

http://www.investireoggi.it/forum/operativo-titoli-di-stato-greci-vt37706-6572.html#post2614870
 
QUOTO
OGNI
SINGOLA
PAROLA

Anche se la foto da sola, vale il post:

Grillo & Rich's

Grillo_%26_Rich_s.jpg



Standard & Poor's ha declassato l'Europa. La Francia ha perso la tripla A. Italia. Portogallo e Spagna sono scesi alla tripla B. Chi è S&P? "Nell'azionariato compaiono in evidenza, a fine 2009, oltre all'azionista di controllo McGraw-Hill, uno dei primi gestori indipendenti di fondi negli Usa Capital World Investors, la società di asset management State Street; altre come la società d'investimento BlackRock, la società finanziaria Fidelity Investments e Vanguard Group" (da Wikipedia). Una sicurezza!
S&P è una delle tre parche insieme alle agenzie di rating Moody's e Fitch Ratings. Una fila il tessuto, la seconda lo assegna e la terza lo taglia. Le tre parche sono tutte americane, hanno sede negli Stati Uniti. Fanno gli interessi della Fed e del Governo degli Stati Uniti. Di loro non dovrebbe fottercene di meno (scusate il francesismo). Prima della disastrosa crisi del 2008 (di cui quella attuale è solo la conseguenza) dove erano i presidenti, i manager, gli analisti di queste agenzie? I fondamentali economici della UE sono migliori di quelli degli USA. Gli Stati Uniti si sono salvati dal default lo scorso agosto aumentando di 2.400 miliardi di dollari il livello massimo del loro debito, stampando moneta e riempiendo il mondo di "junk money", soldi spazzatura.
Le Agenzie sono tempestive, quando l'Europa migliora, loro intervengono. Proteggono il petroldollaro dal petrol-euro, dal petrol-renminbi. Il gioco si è fatto pesante e anche scoperto. Se la sopravvivenza della UE deve dipendere da tre funzionari di Washington prestati alla finanza siamo alle comiche finali.
"Quante divisioni ha il Papa?" si chiedeva Stalin? Ecco, rifacciamo la domanda. "Quante divisioni hanno gli Stati Uniti in Europa?" E' ora per la UE di tagliare il cordone ombelicale con gli Stati Uniti. Non abbiamo più bisogno della copertina di Linus. Propongo l'istituzione della "Grillo & Rich's" (sono un megalomane). Un'agenzia europea, italiana e genovese per retrocedere gli Stati Uniti alla C: "Altamente vulnerabili, forse in bancarotta o in arretrato ma continua ancora a pagare le obbligazioni". E sono generoso!
probabilmente ancora non avete ben chiaro che in europa e' in atto un cambiamento generale del sistema politico.....
il problema sarebbe l' euro in primis e la gestione aspirata indipendente dagli states....
tutti dicono che gli USA hanno perso potere e non possono fare piu' nulla a causa della grave crisi economica.....


errato!!!!!

stanno pian piano cambiando i governi europei e mettendone a capo persone a loro gradite......

vedi la grecia in primis e poi spagna/italia con monti spalleggiato proprio da barky....:rolleyes:

la raffica di declassamenti viene compresa erroneamente come un attacco ai singoli paesi, ma il bersaglio finale e' l' istituzione europa con la propria moneta.....
gli states sono sempre stati abituati ad essere i padroni del mondo (lo fanno perfino usando il piccolo stato di israele come baluardo o vittima sacrificale contro i paesi arabi)......
in sudamerica hanno istallato dittature in passato a loro fedeli sponsorizzate come prestiti facili, le quali una volta cadute hanno lasciato nelle sabbie mobili interi popoli.....

ora tutto cio' sta succedendo con noi......
la francia e' il penultimo gradino per spodestare fighettina, mentre la germania e' stata salvata in maniera che si autoisoli sentendosi una fortezza, mentre gia' stanno tastando le @@ al non ancora reale fondo salva stati.....

quando i crukki si accorgeranno del giochetto sara' tardi e pure la culona sara' spodestata per mettere al suo posto un simpatizzante dell' imperialismo americano.....

tutta questa mia tesi e' valorizzata dal fatto che l' inghilterra alleata da sempre con gli states, seppur essendo messa peggio di noi non viene minimamente scalfita dalle agenzie di rating....

bisognava prendere il toro per le corna all' inizio con la grecia....

ora le banche americane che su ordine della fed ci stanno massacrando, hanno capito che siamo fragili e ci comportiamo come si e' comportata l' europa quando hitler ha invaso la polonia/belgio etc etc.....

la bce doveva stampare....doveva garantire in qualsiasi modo i bond...qualsiasi bond dell' eurozona....
la speculazione dei farabutti americani avrebbe capito che non c' era trippa per gatti e sarebbe andata a rompere altrove.......

ora e' tardi...troppo tardi....e la colpa e' dei crukki che con la loro stupidita' ci hanno fatto impiccare da soli....

loro e le loro austerita' fiscali e i loro parametri assurdi......

questa e' l' europa......
 
I TRE PORCELLIN (rivista e corretta)

C' era una volta...
3 fratelli porcellini;
uno abitava in una casa di fango, uno di legna e uno di pietra.

Un giorno arrivò il lupo, soffiò sulla casa di fango e si magnò il porcellino;

poi andò e soffiò sulla casa di legna e si pappò pure il secondo porcellino

infine arrivò alla terza casa di pietra, soffiò, soffiò,soffiò.. ma niente;
intanto il terzo porcellino era a tavola a mangiare e ruttava ogni tanto per la birra ed i wurstel.

Fine


ps: circola una vecchia versione di questa favola, dove i primi due porcellini vengono ospitati dal terzo; i 3 fratelli così si salvano tutti e tre; "grazie" al terzo, ma si salvano tutti e 3.
Evidentemente nella versione aggiornata i primi due porcellini - rammolliti da decenni di welfare - non sono riusciti a correre abbastanza velocemente da sottrarsi alle grinfie del lupo come nella versione originaria :-o
 
ora le banche americane che su ordine della fed ci stanno massacrando, hanno capito che siamo fragili e ci comportiamo come si e' comportata l' europa quando hitler ha invaso la polonia/belgio etc etc.....
veramente quando Hitler invase la Polonia Francia e Inghilterra gli dichiararono immediatamente guerra :-o
 
Che dire: francamente pensare che UK ha la tripla A :eek:, che gli USA col debito completamente fuori controllo stampano a più non posso e noi siamo come il kazakistan, anche a non voler essere complottisti, puzza parecchio...
Non direi, e' di questi giorni la notizia che il fondo sovrano kazako e' corso in aiuto della nostra traballante Unicredit comprando sul mercato una quota del 5% Kazakhstan fund builds 5 pct stake in UniCredit-paper | Reuters ... chissa' dove sarebbero rotolati titolo e diritti senza il loro sostegno :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto