STMicroelectronics (STM) STM solo AT e onde di Elliott

Dimenticavo


notare come le proiezioni ,corrispondano esattamente ,ai canonici ritracciamenti.

1095015681z.gif
 
Ciao Picchio,
colgo l'occasione del tuo invito per salutarti e per dirti che, anche se finora non ho mai scritto nel tuo thread, ti leggo sempre con molto interesse.
Non ho mai scritto perchè se ci si addentra nei meandri della teoria si rischia di perdersi, come hai detto giustamente tu, in discussioni puramente accademiche che non aiutano a capire quando e come prendere posizione.
Comunque, dato lo spunto che mi hai dato, studierò la situazione di STM per scrivere la mia opinione.
Mi piacerebbe molto arrivare a utilizzare anche Elliott per i miei trade.
Più strumenti si conoscono e meglio è :)

Ti butto lì un'ipotesi che mi sembra interessante; hai mai pensato al ribasso in corso come ad una C di un grande A-B-C correttivo iniziato da massimo del 2 dicembre 2002 a 26.95?
Se ipotizziamo che il 9 ottobre 2002, col minimo a 11.09, sia finito un grande movimento correttivo e che l'impulso seguente, 38 sedute di rialzo fino a 26.95, sia un'onda 1 ( o anche A ),
ora potremmo trovarci nella C di un movimento correttivo ( 2 oppure B ) così strutturato:
A 26.95 - 15.21
B 15.21 - 24.75
C 24.75 - ????? forse 13.49 oppure 13.25

Se fosse così il minimo a 11.09 non potrebbe essere violato e dovremmo essere vicini all'inizio di una 3 ( oppure C ) con obiettivi potenziali al rialzo molto interessanti.

Guardaci dentro un po', la consideri possibile o meno con i ratios, le sottostrutture, ecc. ?

Sergio
 
con i pochi dati che ho a disposizione questa è la mia conta dall'ultimo minimo relativo.
1095064468stm5.gif

è solo una prima proposta in attesa di avere dati completi per poter inquadrare correttamente la situazione, quindi ciò che scrivo è da considerarsi possibile di variazioni.

dopo un laterale(x/Z), potremmo avere un max ulteriore prima di correggere.
nelle correzioni complesse, quale credo che io sia ciò che stiamo affrontando, non ancora sono riuscito a trovare tgt affidabili fra i coeficenti di fibonacci, quindi per adesso preferisco astenermi.
per una operatività di medio termione gli stp su eventuali lunghi:
< dei minimi odierni il prudenziale.
< 14.38 il tecnico.... (ma prima di arrivarci ci saranno probabilmente segnali evidenti di inversione.)
(la misura dell'</> nello stop, dipende dalla propensione al rischio di ognuno poichè, questo tipo di stutture si creano principalmente per sommare stop e raccoglierli, quindi supporti e resistenze evidenti non sono affidabili se usati rigidamente)
per l'intraday ho bisogno di più dati che sto aspettando.
;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto