STM

Driver

Forumer attivo
In 15 giorni di calendario è salita del 65%. Da ieri ieri Pistorio dichiara che da questo momento il trend per la società non potrà che essere in forte risalita. La domanda che mi pongo è perchè lo stesso Pistorio, quando il titolo scendava a rotta di collo, non ha fatto tali dichiarazioni? Non credo che non lo sapesse (ammesso e non concesso che sia così) 15 o 30 giorni or sono. Pertanto a cosa servono tali strategie? La domanda è rivolta a tutti coloro che hanno delle idee in merito. Saluti. :-?
 
Driver ha scritto:
Pistorio dichiara che da questo momento il trend per la società non potrà che essere in forte risalita



Domandano all'Amministratore Delegato come andrà la sua società...e ci mancherebbe pure che risponda "La società che dirigo fa pena, è gestita in maniera indecente e merita di perdere il 90% del suo valore di borsa"....boh!
 
In genere, se il titolo scende la dichiarazione è: "La borsa non sta prezzando il reale valore aziendale, poiché è preda di movimenti speculativi, ma nel lungo periodo i corsi riprenderanno a corrispondere con ciò che il nostro core business esprime".

Invito a non perdere troppo tempo dietro le dichiarazioni dei managers della società: lo stesso Tronchetti Provera (quello che ha comprato Olivetti senza passare per il mercato...) se la prende con la speculazione internazionale.....
 
Dalla newsletter Finanza24ore di oggi.

Ieri STM nonostante l'incertezza dei mercati e degli analisti ha chiuso la seduta con un buon rialzo e si proietta verso il target delle 20E, sembrerebbe che le cose vadano per il meglio, ma in realtà non è cosi ........nel mercato c'è molta indecisione sul titolo, ma sopratutto molti differenti modi di valutazione.

Iniziamo con il farvi l'esempio di ieri :

UBS taglia il raiting ed il target price su STM e si posizione da HOLD a SELL Target prima da 20E a 10E, ci chiediamo come è possibile che in un trimestre(che poi non è andato male)il titolo valga il 50% in meno per UBS.....ci chiediamo, ma se la trimestrale fosse stata lievemente sotto le aspettative ? quale sarebbe stato il target price ? 5E ?

Continuiamo con la carrellata delle opinioni ....
DKW taglia il raiting da BUY a ADD target price 20E, giudizio unanime con UBS sul taglio raiting, ma questa volta il titolo vale il 50% in più....ed invece di vendere dovremmo accumulare....

Continuiamo ...

CSFB riduce il target price da 22E a 20E, con outlook non buono sul settore,anche qui stesso giudizio "in sintesi" di DSK.
LEHMAN BROTHERS porta il raiting a Overweight con target price 18E, DEUTSCHE BANK raiting HOLD ma non formula il giudizio sul target price.
Insomma come si può vedere c'è molta insicurezza sul calcolo del target price, unica sicurezza per gli analisti è che il titolo è stato declassato, certo però che il report di UBS ci lascia molti dubbi....è vero che è possibile un differenziale di DCF del 10/15%, ma arrivare al 50% è un pò difficile....


Di sicuro, nell'ultimo trimestre, Stm come tutto il settore soffrirà un rallentamento, e nel 2003 si dovranno valutare i reali tassi di crescita,quindi l'incertezza resta.
Che consiglio dare agli investitori ?
Sembra unanime il giudizio degli analisti : per il trimestre in corso è meglio lasciare stare STM, forse lo si può accumulare sulle debolezze sperando in una ripresa del settore nel 2003, ma sinceramente è un pò irrealistico pensare che ritorni "da subito " a 30E.

La nostra critica di oggi : serve a far capire a tutti gli analisti che è bene avere un giusto metro di valutazione delle aziende, anche se le differenze di valutazioni ci sono e ci saranno sempre, ma non più dell'ordine del 10/15%, il rischio ? è disincentivare il risparmiatore "spaesato" al ritorno all'investimento azionario .

Alessandro Betti
 
Grazie Volt, in questo bailamme è meglio evitare persino di porsi domande, tant'è la gabbia di matti in cui navighiamo. Saluti.
 
Caro Volt, ti ringrazio innanzi tutto per le delucidazioni, ma insisto sul fatto che NON HAI CAPITO il senso del mio post. Infatti io non chiedevo all'oste di quale qualità fosse il suo vino, bensì MI CHIEDEVO come mai l'oste non difendesse il titolo in caduta libera fino a 15 giorni or sono, salvo difenderlo strenuamente non appena il mercato cambiava direzione. Questo mi fa sospettare (e non vale solo per STM ma anche per altri casi) che questi signori sfruttino i crolli per ricomperare a prezzi stracciati, sapendo, e questo lo possono sapere solo loro, che la musica cambierà a breve. Ora posso aver detto anche emerite cazzate, ma il passare come imbecille assoluto che chiede all'oste.............non è che mi piaccia molto. Saluti. :)
 
Scusa per l'incomprensione: mi riferivo alle agenzie.

Davvero tempo perso andare da Tronchetti Provera e domandare: "Come vede il futuro del gruppo Olivetti"? :D

Stessa cosa per Pistorio, De Benedetti (...vabbè...caso extra), ecc.

I soci di maggioranza fanno trading sulle proprie azioni, certamente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto