(*) FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - Potrebbe annunciare il nuovo partner
industriale in concomitanza con i dati del secondo trimestre, e
punta a chiudere l'operazione Fidis, entro il terzo trimestre,
possibilmente entro luglio [nL03600368]. Lo ha detto l'AD Sergio
Marchionne.
Le immatricolazioni auto a giugno sono cresciute per Fiat
dell'1,7%, mentre in Italia il comparto ha segnato una
contrazione del 12,6%. Per il sesto mese consecutivo, con il
30,6% a giugno, Fiat supera quota 30% del mercato italiano
[nL03680387].
L'AD di Iveco, Paolo Monferino, dovrebbe chiudere entri la
settimana un maxi-accordo di partenership in Cina con la Saic,
secondo quanto scrive il Giornale.
(*) ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo) - Potrebbe entrare nell'Ipo da 1,6 miliardi
di dollari della compagnia petrolifera russa Rosneft con un
intervento diretto. Lo riporta oggi Finanza & Mercati.
Le autorità per l'energia italiana e austriaca avrebbero
bloccato la gara della Tag (controllata per più dell'80%
dall'Eni) per l'assegnazione della nuova capacità del gasdotto
che porta attraverso l'Austria il metano russo in Italia,
secondo quanto scrive il Corriere della Sera.
MEDIASET (MS.MI: Quotazione, Profilo) - Conferma le attese per la raccolta
pubblicitaria nel secondo semestre a un livello superiore a
quello del 2005, mentre le prime stime della raccolta per il
primo semestre dell'anno segnalano un risultato in linea con il
primo semestre 2005 [nL03633511].
(*) ENEL (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - Eni potrebbe soccorrere l'impresa
elettrica italiana per scongiurare il rischio di un'Opa da parte
della tedesca Eon e da fondi speculativi. Eni potrebbe cedere
all'Enel gli asset nel gas e nella produzione di energia
elettrica. Lo scrive oggi il Sole 24 Ore.
L'imprenditore Carlo De Benedetti definisce ridicole le
indiscrezioni di stampa secondo cui sarebbe interessato a una
quota nella società [nL03606928].
TELECOM ITALIA (TLIT.MI: Quotazione, Profilo) - Rinuncia a procedere all'offerta
parziale di vendita di azioni privilegiate di Tim Participações
(TCSL4.SA: Quotazione, Profilo), detenute attraverso la controllata Tim Brasil, a
causa dell'andamento negativo e dell'aumentata volatilità dei
mercati azionari internazionali e del comparto degli emerging
markets in particolare [nL03643037].
(*) SANPAOLO (SPI.MI: Quotazione, Profilo) - In un'intervista rilasciata al
Corriere della Sera, Pietro Modiano ha dichiarato che i
banchieri dovrebbero pensare più alla qualità e alla concorrenza
che non al risiko fine a se stesso. Per il DG dell'istituto
torinese, bisogna prima "capire la potenzialità di una crescita
interna, proprio allo scopo di approdare più forti a eventuali
aggregazioni".
Oggi Cda su Fideuram. L'AD del gruppo torinese Alfonso Iozzo
ieri ha confermato che intende procedere a un'Opa sulla
controllata con successivo delisting della società.
Iozzo ha poi sottolineato che Fideuram non sarà incorporata
in Eurizon, il polo assicurativo del gruppo Sanpaolo, ma
"resterà una società autonoma controllata al 100%". Il titolo
Fideuram è sospeso anche oggi in attesa di un comunicato
[nL03625188].
(*) UNICREDIT (CRDI.MI: Quotazione, Profilo) - Nel crac Parmalat la banca avrebbe
fornito incentivi alla rete per collocare un bond di Collecchio
che secondo la normativa poteva essere rivolto solo a
investitori professionali. Lo scrive oggi la Stampa, citando
l'agenzia Adn Kronos.
AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo) - Il presidente Gian Maria Gros-Pietro
auspica che in questa settimana siano fatti passi avanti nella
fusione per incorporazione con la spagnola Abertis (ABE.MC: Quotazione, Profilo)
[nL03581007].
MONDADORI (MNDI.MI: Quotazione, Profilo) - Presenterà a settembre/ottobre il
nuovo piano industrale che includerà Emap France, la divisione
francese del gruppo editoriale britannico Emap di recente
acquisita. L'ha detto l'AD Maurizio Costa [nL03666409].
(*) UNIPOL (UNPI.MI: Quotazione, Profilo) - Il nuovo Ad Carlo Salvatori starebbe
pensando a una fusione tra Unipol Banca e Iccrea, l'istituto
centrale del credito cooperativo. Lo scrive oggi il quotidiano
Finanza & Mercati, che cita fonti finanziarie.
(*) IMMSI (IMSI.MI: Quotazione, Profilo) - La Ipo della controllata Piaggio va
avanti. Lo ha detto il presidente Roberto Colaninno. Secondo il
quotidiano La Repubblica l'offerta è stata sottoscritta all'85%.
RCS (RCSM.MI: Quotazione, Profilo) - La quota di Gemina (GEMI.MI: Quotazione, Profilo) nel gruppo
editoriale non è stata ancora formalmente messa in vendita. Lo
ha detto l'AD di Banca Intesa (BIN.MI: Quotazione, Profilo) Corrado Passera, socio
del patto di sindacato Rcs cosi come Gemina.
FONDIARIA SAI (FOSA.MI: Quotazione, Profilo) - La compagnia rimane attenta alle
opportunità di acquisizioni anche dopo l'operazione
Generali-Toro. Lo ha detto l'AD Fausto Marchionni, sottolineando
inoltre che, dopo il varo del decreto Bersani sulle
liberalizzazioni, il momento per le assicurazioni è delicato
[nL03587825].
FIDIA (FDA.MI: Quotazione, Profilo) - Ha stretto un accordo tecnico-commerciale
con CCZMT, società cinese che per la produzione di macchine
utensili. Non sono stati resi noti i termini economici
dell'accordo [nL03627051].
ALERION (ARN.MI: Quotazione, Profilo) - Ha detto che una delle condizioni
sospensive per l'acquisto del 51% di Enertad (ENRT.MI: Quotazione, Profilo) dopo
l'accordo con Luigi Agarini è venuta meno [nL03694122].
ERG (ERG.MI: Quotazione, Profilo) - L'antitrust non avvierà un'indagine
sull'operazione di acquiszione di Enertad (ENRT.MI: Quotazione, Profilo) da parte di
Erg, che ha annunciato un'Opa sul 100% [nL03711955].
(*) PIRELLI RE (PRCE.MI: Quotazione, Profilo) - Sarebbe interessata al progetto
di riqualificazione dell ex area mineraria del Sulcis, in
Sardegna, e, secondo quanto riportano alcuni quotidiani stamani,
starebbe per lanciare un'offerta sul Cit.
POP INTRA (PINI.MI: Quotazione, Profilo) - Avrebbe presentato una nuova
proposta al curatore fallimentare di Finpart, che secondo quanto
riportato da alcuni giornali di oggi, elimina tra l'altro la
clausola di di immunità dei deu ex dg.
DMT (DMT.MI: Quotazione, Profilo) - Ha perfezionato ieri l'acquisto di Finet srl
per 13,38 milioni di euro. L'operazione, dice una nota,
comporterà una crescita annua dell'Ebitda di 1,8 milioni di euro
[nL03632819].