Azioni Italia Stock picking intraday 06--->10 Nov 2006

Re: buona serata

felixeco ha scritto:
son due giorni che sono sempre in giro e mi collego poco.
Avevo detto che per l'8 sarei stato fuori da ten ma vedendo grafico e volumi sono uscito e rientrato collegandomi da fuori e tengo xchè ormai pare chiaro che nn è finita.
Mi è sfuggito soc che era bene impostata ,Marac'eri dentro?
ho evitato di impantanarmi con prt. La r da 14,5 circa resta ostica.
Cell c'è da aspettarsi un rimbalzo........ma quando? è da un anno che rimbalza e basta;
io aspetto ad entrare e ci metterò spiccioli

anche io oggi sono rientrato su ten dopo averle mollate stamattina in open.....

rimpacchettate in serata....a 17,30...domani è un'altro giorno e visto il close a17.01 meglio mettere in cascina...

avete seguito TFI? che forza......rotto il max storico... :cool: giretto 94--->8.025
 
maramau ha scritto:
è manovrato da gente con le balle!!!

bastava seguire Rimm e gli altri preparati del fol che sostenevano Ten dal punto di vista dei fondamentali
pensa Luca che a 13,5€ aveva un rapporto p/e di appena 8
nn si finisce mai di imparare, ma di occasioni ne ho buttate troppe quest'anno :( :(


mara...anche rimm che reputo preparato.....in questo periodo ha masticato duro...
nn è un mercato facile....qui siamo a livelli di bolla speculativa..rimanere con il cerino in mano è un'attimo..... non c'è nulla di scontato....è conosco gente che nn solo nn ha guadagnato ma ci ha lasciato parecchi soldi..... :rolleyes:

con roberto ci siamo incontrati a genova tempo fa...e' stata una bella serata è abbiamo parlato al ungo della passione borsistica .....
 
maramau ha scritto:
buonpomeriggio gente

rientro adesso dal lavoro in campagna

ma ke è successo a Fiat....1€ di oscillazione......ogni volta ke sono assente succedono stè cose :rolleyes: bel trade perso..... Soco brilla da sola oggi e pure con bel denaro in book :up: :up:

ma Guala che roba tratta???

tappi..... :)
 
Buona serata e buona notte a tutti. Fatto un giretto con TEN 16,99 - 17,20. Come sempre chiuso troppo presto, ma la paura come dice Pat di rimanere col cerino in mano con questo titolo era tanta, anche se potevo guadagnare + del doppio col senno di poi. ma alla luce del close USA forse non ho sbagliato del tutto a mettere in cascina. Non le avevop mai prese così alte e la fifa c'era anche perché ho anticipato un po' l'entrata.
Per Cell ingresso rimandato. A do-money
 
luigina.bs ha scritto:
Buona serata e buona notte a tutti. Fatto un giretto con TEN 16,99 - 17,20. Come sempre chiuso troppo presto, ma la paura come dice Pat di rimanere col cerino in mano con questo titolo era tanta, anche se potevo guadagnare + del doppio col senno di poi. ma alla luce del close USA forse non ho sbagliato del tutto a mettere in cascina. Non le avevop mai prese così alte e la fifa c'era anche perché ho anticipato un po' l'entrata.
Per Cell ingresso rimandato. A do-money

Lu 21 cents su TEN nn sono per niente male. :up:

a domoney regina! :)
 
Wall Street chiude in retromarcia. Il mercato riflette sulla vittoria dei Democratici


Sessione a due facce quella odierna per il mercato azionario americano. Dopo oltre metà giornata condotta in moderato rialzo, infatti, i listini hanno perso progressivamente tono in scia al forte rialzo segnato oggi dal prezzo del greggio, ma anche a seguito di un’accoglienza più fredda alla vittoria dei Democratici alle elezioni di medio termine. Nel dettaglio, a conclusione della giornata di scambi, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 hanno perso, rispettivamente, lo 0,60% e lo 0,53%, mentre il Nasdaq Composite ha chiuso con un calo dello 0,37% a 2376 dopo aver segnato nell’intraday un massimo 2401 punti.


markets.gifquote


Tra i titoli del Dow Jones, il colosso dell’hardware Hewlett-Packard (HPQ) ha chiuso con un rialzo dell’1,75% a $ 39,56 cavalcando la revisione al rialzo del prezzo obiettivo da parte di Laura Conigliaro, analista di Goldman Sachs; nel dettaglio, l’esperta ha rivisto il target price a $ 46 per azione dai precedenti $ 42,50, citando le attese di buoni dati di bilancio per HP nel quarto trimestre fiscale. Tra gli altri big del paniere, inoltre, segnaliamo la chiusura in luce verde di Du Pont (+1,72%), Walt-Disney (+1,45%), Alcoa (+0,97%) e Exxon-Mobil (+1,08%), mentre hanno segnato il passo Verizon Communications (-2,03%), Pfizer (-2,93%), Johnson & Johnson (-2,71%) e Caterpillar (-1,50%).

Al New York Stock Exchange, nel settore della grande distribuzione, J.C. Penney Corp. (JCP) ha guadagnato l’1,75% a $ 79,55 dopo aver riportato una trimestrale con profitti in rialzo del 23% nonché superiori alle attese della piazza; i vertici dell’azienda, inoltre, hanno limato verso l’alto i target per l’intero anno fiscale, puntando ora ad un utile di $ 4,82 per azione rispetto ai $ 4,77 per azione pronosticati in media dagli analisti. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, invece, segnaliamo la chiusura in territorio negativo di Texas Instruments (-2,35%), Motorola (-1,26%), CVS Corp. (-3,41%), AMD (-1,69%), BellSouth (-2,18% e Micron Technology (-3,07%), mentre si sono ben comportati Halliburton (+0,75%), Emc (+2,81%) e Sprint Nextel (+1,26%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel comparto del networking, gran denaro oggi su Cisco Systems (CSCO), che ha messo a segno un balzo del 6,41% a $ 26,71 dopo aver riportato, nel tardo pomeriggio americano di ieri, una trimestrale superiore alle
previsioni del mercato; nel dettaglio, Cisco ha chiuso il suo primo trimestre fiscale con un utile in crescita del 28% accompagnato da un giro d’affari balzato del 25%. Tra gli altri big del listino, inoltre, segnaliamo la chiusura al rialzo di Oracle (+0,98%), Microsoft (+0,97%), Apple Computer (+1,08%), Dell Inc. (+3,31%), Yahoo! (+2,04%), Broadcom (+0,09%) e Nvidia (+1,99%), mentre hanno segnato il passo eBay (-1,58%), Marvell Tech. (-4,91%), Applied Materials (-2,41%), Intel (-1,40%) e Qualcomm (-4%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a $ 1,2830 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2760.
 
Tiscali: ricavi e redditività in crescita nel terzo trimestre. Nuova linea di credito da Banca Intesa


Il Cda di Tiscali ha esaminato e approvato oggi i risultati relativi al terzo trimestre, che si chiude con ricavi pari a 168,9 milioni di euro, in crescita del 31% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un risultato questo che viene attribuito in particolare ai servizi da accesso ADSL, con un incremento della base utenti nel nuovo perimetro di riferimento pari a 160mila nuovi abbonati nel trimestre rispetto a quello precedente. La crescita sui nove mesi è stata di oltre 500mila unità ed è rilevante l’incremento della base utenti in accesso diretto, pari a oltre 442 mila unità rispetto ai 237 mila clienti del trimestre precedente.


tiscali.jpg



Il risultato netto del terzo trimestre è positivo per 6,9 milioni di euro, rispetto ad una perdita di 16 milioni del corrispondente periodo 2005, mentre al 30 settembre scorso, il risultato complessivo dell’esercizio resta negativo per 67,2 milioni di euro, contro una perdita di 1,5 milioni del 2005, che teneva però conto della rilevante plusvalenza derivante dalla cessione delle attività francesi.
Sulla base del nuovo business plan e del nuovo perimetro, i target previsti per l’intero esercizio parlano di ricavi pari a 688 milioni di euro, a fronte di un’Ebitda di 98 milioni, mentre per i clienti si prevede un totale di 3 milioni, di cui oltre 1,7 milioni ADSL, e oltre un terzo di quest’ultimi in modalità ULL.
Nella nota diffusa questa sera, Tiscali informa inoltre di aver ricevuto da Banca Intesa un impegno irrevocabile, soggetto a condizioni in linea con la prassi di mercato, per l’emissione di un finanziamento sino a 280 milioni di euro.
Il finanziamento prevede condizioni ampiamente migliorative rispetto a quello in essere erogato da Silver Point Capital, assicurando una significativa riduzione del costo del debito del gruppo. L’accordo con Banca Intesa, unitamente ai proventi derivanti dal processo di dismissioni di attività già avviato, permette la copertura finanziaria degli investimenti previsti dal piano industriale, approvato nello scorso ottobre, e consente a Tiscali di focalizzarsi sul conseguimento degli obiettivi di crescita di ricavi e di redditività.
 
markets.gifquote



$SOX

ChartServer



INTC



ChartServer




CISCO SISTEM



ChartServer



STM$




ChartServer



AMD

ChartServer




MOTOROLA


ChartServer

MICROSOFT


ChartServer



YAHOO

ChartServer





TEXAS INSTRUMENT


ChartServer



DELL



ChartServer



GOOGLE

ChartServer



CTIC

ChartServer



us.gif





SETTORE PETROLIFERO




TENARIS


ChartServer




EXXON MOBIL CORP


ChartServer




CHEVRON


ChartServer




CONOCO PHILLIPS



ChartServer




CURTISS WRIGHT


ChartServer



PATTERSON



ChartServer



HIDRYL


ChartServer



BAKER HUGES


ChartServer




GRANT PRIDECO


ChartServer



BP PLC


ChartServer




TRANSOCEAN INC


ChartServer




HALLIBURTON CO


ChartServer



HELMERICH & PAIN



ChartServer
 
patatino ha scritto:
mara...anche rimm che reputo preparato.....in questo periodo ha masticato duro...
nn è un mercato facile....qui siamo a livelli di bolla speculativa..rimanere con il cerino in mano è un'attimo..... non c'è nulla di scontato....è conosco gente che nn solo nn ha guadagnato ma ci ha lasciato parecchi soldi..... :rolleyes:

con roberto ci siamo incontrati a genova tempo fa...e' stata una bella serata è abbiamo parlato al ungo della passione borsistica .....

anche io voglio conoscervi tutti :sad: :sad: :sad:

così provo pure le tue panche :D :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto