Borse europee viste deboli in avvio
Reuters - 27/02/2007 08:37:43
LONDRA, 27 febbraio (Reuters) - Le borse europee sono viste deboli in apertura dai massimi di chiusura degli ultimi sei anni, nel pieno dell'ondata sui risultati societari.
Resta sotto osservazione il prezzo del greggio, sopra i 61,50 dollari al barile mentre si acuiscono le tensioni in merito alle ambizioni nucleari dell'Iran.
Hanno già diffuso i risultati questa mattina Air Liquide (AF.PAR), Henkel (HEN3.FRA), Iberia (IBLA.MC), Repsol (REP.MC), Red Electrica (REE.MC), FCC (FCC.MC) e Hays (HAS.L).
Sono attesi ancora, tra gli altri, i dati di Eiffage (FGR.PAR) e Vinci (DG.PAR).
Nel pomeriggio l'attenzione si concentrerà sugli Usa con i dati sui beni durevoli, sulla fiducia dei consumatori e sul mercato immobiliare.
Gli spread better a Londra si aspettano che il FTSE 100 scenda in avvio tra i 2 e i 12 punti, il CAC 40 tra i 2 e i 13 punti e il DAX tra i 10 e i 15 punti.
Borse attese a un avvio in calo
Dopo tre sedute consecutive al rialzo, per le Borse europee si profila stamattina un'apertura in calo sulla scia della chiusura debole di Wall Street.
Ieri sera il Dow Jones è finito in flessione dello 0,1% a causa anche dei tinmori nel settore dei crediti ipotecari, timori che hanno colpito soprattutto Citigroup (-2%). Oggi dagli Usa arriveranno importanti dati sull'andamento del mercato immobiliare (vendite di case esistenti a gennaio). Il Nasdaq è sceso dello 0,4%. Flessione anche a Tokio dove il Nikkei ha perso lo 0,5%.Invariato il dollaro a 1,316 contro l'euro. Stabile anche il petrolio a 61,4 dollari al barile.
Per finire le segnalazioni sui dati Usa, oggi sarà diffuso anche l'andamento degli ordini di beni durevoli a gennaio (atteso un calo del 3%) e la fiducia dei consumatori.I future sugli indici delle principali Borse europee sono in calo.Fra i titoli che potrebbero muoversi a Milano segnaliamo Fiat ;FIA.MI>, che potrebbe ritracciare dopo la forte corsa di ieri (+2,2%). La società ha smentito che ci sia un progetto per lo scorporo del settore auto.Non è ancora finita la saga della lotta di potere al vertice di Capitalia ;CPTA.MI>. Giovedì si riunirà il direttivo del patto di sindacato che dovrebbe approvare la lettera di conferma della fiducia al presidente dimissionario del patto, Vittorio Ripa di Meana.Cambia l'azionariato di Impregilo ;IPGI.MI> con l'uscita dei Rocca che hanno raggiunto l'accordo per vendere agli altri soci di Igli la loro quota a 5 euro per azione. Igli è la holding che controlla il 29,9% di Impregilo.Nei conti di Cir ;CIRX.MI> pesa sempre di più Sorgenia, la società energetica che ha chiuso il 2006 con fatturato in crescita e utile ed Ebitda raddoppiati.Mariella Burani ;MBFG.MI> potrebbe salire grazie alla nuova raccomandazione buy di Merrill Lynch.
www.websim.it
08:52-27/02