Le azioni da tenere d'occhio - Giovedì 1 marzo
ENEL - Non ha in programma una controfferta di acquisto su Endesa per contrastare quella della tedesca E.On sulla utility spagnola, ha detto l'Ad Fulvio Conti [nL28732637]. Non ha ancora deciso se voterà a favore o contro l'opa di E.On in occasione dell'assemblea del 20 marzo che dovrà decidere se cancellare i limiti ai diritti di voto per i soci dell'azienda [nL28439867].
Enel valuta di salire al 24,99% della utility spagnola, poco sotto la soglia del 25% che se superata farebbe scattare l'obbligo di opa. [nL28710481]
Per Standard and Poor's i rating restano invariati dopo l'annuncio dell'acquisto del 10% di Endesa. [nL28333740]
AUTOSTRADE - La Caixa, uno degli azionisti di riferimento di Abertis, ha una partecipazione in Autostrade del 2%. [nL28466221]
(*) TELECOM ITALIA - Il management di Telefonica avrebbe chiesto al cda l'autorizzazione ad avviare contatti ufficiali anche direttamente con Telecom e non solo con Pirelli, scrive La Repubblica.
Telecom ha perfezionato ieri con Time Warner l'acquisizione delle attività Internet di Aol Germany per 665 milioni di euro. [nBIA28a1d]
AEM, ASM - Entro la fine di marzo il tavolo tecnico - insediato dalle due società e dai comuni azionisti, Milano e Brescia - elaborerà una proposta conclusiva sul progetto di fusione che sarà poi sottoposto al vaglio delle rispettive amministrazioni comunali, riferiscono fonti vicine al dossier. [nL28101464]
FIAT - Nel tardo pomeriggio saranno diffusi i dati relativi alle immatricolazioni auto di febbraio in Italia.
ALITALIA - La posizione finanziaria netta al 31 gennaio era negativa per 1,101 miliardi, in peggioramento di 75 milioni dalla posizione al 31 dicembre. [nL28282516]
(*) MITTEL - Con Hopa si prospetta un'operazione in due tempi, che prevede per il momento la sola fusione tra Mittel e Fingruppo, accompagnata poi da un'offerta di scambio per tutti i soci Hopa, scrivono alcuni quotidiani. Secondo il Corriere della Sera, Unipol è pronta a dire sì alla nuova proposta.
(*) POP MILANO, POP EMILIA ROMAGNA - I consigli delle due banche sarebbero in allerta per una riunione congiunta da tenersi il 5 marzo, in cui dovrebbero deliberare l'avvio di trattative in esclusiva, scrive Il Messaggero.
(*) TENARIS - Ha chiuso il quarto trimestre con un utile netto in crescita a 612 milioni di dollari. [nBIA01b03]
FONDARIA SAI - Ha chiuso il 2006 con una raccolta premi consolidata di 9,953 miliardi di euro, in rialzo del 4,9%. [nL28532159]
CATTOLICA ASSICURAZIONI - Presenta il piano strategico.
BANCA LOMBARDA - Chiude il 2006 con un utile netto consolidato in crescita del 29% a 308,2 milioni di euro. [nL28296447]
MILANO ASSICURAZIONI - Ha chiuso il 2006 con una raccolta premi consolidata di 3,396 miliardi di euro, in crescita del 2,4% rispetto al 2005. [nL28173048]
PIAGGIO - Dopo Cina e India punta sul mercato del Vietnam anche se al momento non ci sono progetti concreti, ha detto il vicepresidente Matteo Colaninno. [nL2866612]
(*) CEMENTIR - Il nuovo piano industriale 2007-2009 prevede tra i principali obiettivi ricavi per 1,2 miliardi di euro, margine operativo lordo oltre 300 milioni e debito netto intorno a 100 milioni, si legge in una nota diffusa ieri in tarda serata. [nBIA28a26]
NICE - Prevede per il 2007 un utile netto tra i 34 e i 35 milioni di euro dai 28,3 milioni del 2006. [nL2851874]
MONDO TV - Prevede un'inversione di tendenza nel 2007, anno in cui dovrebbe chiudere in utile prima delle tasse per 3,3 milioni rispetto alla perdita lorda di quasi cinque milioni del 2006. [nL28703418]
POLIGRAFICA SAN FAUSTINO - Ha chiuso il 2006 con una perdita netta di 1,7 milioni di euro, in crescita rispetto a 1 milione di rosso del 2005. [nL2818943]
Oggi cda sui risultati di Credito Artigiano, Finmeccanica. Diffonde i risultati Erg.
© Reuters 2007. Tutti i diritti assegna a Reuters.