Azioni Italia Stock picking intraday Luglio 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
ciak47 ha scritto:
Per quello che ho capito io, seguendo un seminario sul COT il dato + significativo per capire dove potrebbe andare il mkt, e' quello relativo ai NON Commercial, in pratica i produttori, i commercial sono i grossi investitori e sono sicuramente importanti ma si pensa che i non commercial siano in possesso di news con molto anticipo. E invece voi cosa ne pensate?

Buona giornata a tutti :)

ciao Giulia

grazie molte del tuo intervento in merito alle conoscenze sui COT
io purtroppo non ho sguito seminari e sono quì per imparare
in effetti sul fol ho sollevato il fatto che se guardi i commercial sono sempre rimasti fuori dal rialzo, mentre hanno fatto molto bene il large speculator che ora sono posizionati short sugli indici

il link dei guru è questo: http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=818535&page=1
 
le put sugli indici usa.....quella linea in rosso
fortunatamente le stanno chiudendo

.
1185380770sc.png
 
e questo è il summation

finchè non inverte come a marzo sono sconsigliate le posizioni long ad ampio respiro

è chiaro?

.
1185381144sc.png
 
Grazie Maramau x i grafici..... siamo tutti qui x imparare; se ti interessa seguire i movimenti del COT puoi trovarli qui,
http://www.tradingweek.net/cot.commitment_of_traders.html

non sono aggiornatissimi ma essendo uno sguardo su tempi lunghi va cmq bene tanto x capire cosa potrò succedere, cmq e' da tempo che sono sconsigliate posizoni long da tenere x tanto tempo; poi tutto può accadere e ci sono sempre titoli che si muovono in controtendenza, tanto x semplificare il discorso

oppure andare direttamente nel sito americano della The Commodity Futures Trading Commission

http://www.cftc.gov/cftc/cftccotreports.htm#CurrentReports

:ciao: :ciao:
 
Qualcomm: utili e fatturato Q3 migliori delle attese. Molto positivo l’outlook che riporta gli acquisti in after-hours



Buone notizie sono arrivate questa sera per il comparto tecnologico dai numeri di Qualcomm (QCOM) che alzato il velo sui risultati dell’ultimo trimestre, sorprendendo positivamente il mercato. Dopo il suono della campanella, il famoso sviluppatore del client di posta elettronica “Eudora”, ha chiuso il terzo trimestre dell’esercizio fiscale in corso, conclusosi lo scorso 1 luglio, con utili pari a 798 milioni di dollari, in crescita del 24% rispetto ai 643 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Escludendo alcuni costi legati all’esercizio delle stock option, il gruppo ha riportato un utile ancora più corposo, pari a 934 milioni di dollari, con un risultato per azione di 0,55 dollari, superiore alle previsioni del mercato che si era preparato ad un dato meno robusto a 0,51 dollari. Una performance da ricondurre alla strategia perseguita da Qualcomm, che ha avviato la vendita di processori per velocizzare i tempi delle ricerche su internet.

n100afterhour.gif



Indicazioni incoraggianti sono arrivate anche dal fatturato, che è salito del 19% a 2,32 miliardi di dollari, rispetto agli 1,95 miliardi dello stesso trimestre del precedente esercizio fiscale. Anche in questo caso sono state battute le attese della comunità finanziaria che aveva scommesso su una crescita meno corposa a 2,27 miliardi di dollari.
Una sorpresa molto positiva è arrivata infine dall’outlook per il trimestre in corso, che è stato rivisto al rialzo nell’ordine dell’8%/13% rispetto alle precedenti guidance. La società si attende ora un fatturato compreso tra 2,15 e 2,25 miliardi di dollari, a fronte di una previsione del mercato fissata a 2,21 miliardi. L’utile per azione dovrebbe attestarsi tra 0,41 e 0,43 dollari, ma al netto di alcune voci straordinarie il range si sposta tra 0,48 e 0,5 dollari, superando anche in questo caso le stime degli esperti che puntano ad un eps di 0,47 dollari.
Qualcomm ha rivisto al rialzo anche le stime per l’intero esercizio fiscale, dichiarando di attendersi ora un utile per azione tra 1,95 e 1,97 dollari, rispetto al precedente range fissato tra 1,57 e 1,61 dollari. Il fatturato invece dovrebbe collocarsi nella forchetta tra 8,72 e 8,82 miliardi di euro, contro le previsioni precedenti di 8,4-8,7 miliardi, mentre il mercato si è preparato ad una crescita pari a 8,71 miliardi dollari.
Questo basta a spiegare la festosa
 
Agenda del 26 luglio



Continuano le trimestrali a Piazza Affari. E' il turno di Luxottica, Pirelli, Indesit, Recordati, Saes Getters e Sogefi. Allo Standard debutta SAT.


ITALIA
Trimestrali
- Luxottica (2° trimestre 2007).
- Pirelli (Preliminari, 1° semestre 2007).
- Indesit (2° trimestre 2007).
- Recordati (1° semestre 2007).
- Saes Getters (2° trimestre 2007).
- Sogefi (1° semestre 2007).

Incontri con la comunità finanziaria
- ENI. Conference call di presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (ore 16.30).
- Luxottica. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007 (ore 18.00).
- Saes Getters. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007 (ore 15.30).
- Recordati. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007 (ore 16.00).

Borsa Italiana
- SAT debutta al segmento Standard.

Assemblee degli azionisti
- Innotech.


Trimestrali
Europa
- AstraZeneca (Gran Bretagna, 2° trimestre 2007)
- British American Tobacco (Gran Bretagna, Interim 2007)
- BT Group (Gran Bretagna, 1° trimestre 2007/2008)
- Credit Agricole (Francia, Interim 2007)
- Dassault Systemes (Francia, 2° trimestre 2007)
- Lufthansa (Germania, 2° trimestre 2007)
- Repsol (Spagna, 2° trimestre 2007)
- Rolls-Royce Group (Gran Bretagna, Interim 2007)
- Royal Dutch Shell (Gran Bretagna, 2° trimestre 2007)
- Saint Gobain (Francia, Interim 2007)
- Santander Central Hispano (Spagna, 2° trimestre 2007)
- Scania (Svezia, 2° trimestre 2007)
- Siemens (Germania, 2° trimestre 2007)
- Thales (Francia, Interim 2007)

Giappone
- Toshiba (1° trimestre 2007/2008)

Stati Uniti
- 3M Company (2° trimestre 2007)
- Aetna Inc. (2° trimestre 2007)
- Allegheny Energy (2° trimestre 2007)
- AmeriSourceBergen (3° trimestre 2006/2007)
- Amgen (2° trimestre 2007)
- Apache Corporation (2° trimestre 2007)
- AutoNation (2° trimestre 2007)
- Ball Corporation (2° trimestre 2007)
- Becton, Dickinson and Company (3° trimestre 2006/2007)
- Black & Decker Corporation (2° trimestre 2007)
- Bristol-Myers Squibb (2° trimestre 2007)
- Brunswick Corporation (2° trimestre 2007)
- Celgene Corp. (2° trimestre 2007)
- Coca-Cola Enterprises (2° trimestre 2007)
- Comcast Corporation (2° trimestre 2007)
- Compuware Corporation (1° trimestre 2007/2008)
- Dow Chemical Company (2° trimestre 2007)
- D.R. Horton (3° trimestre 2006/2007)
- Eastman Chemical Company (2° trimestre 2007)
- Embarq Corporation (2° trimestre 2007)
- ExxonMobil Corporation (2° trimestre 2007)
- Federated Investors (2° trimestre 2007)
- Ford Motor Company (2° trimestre 2007)
- Franklin Resources (3° trimestre 2006/2007)
- Genworth Financial (2° trimestre 2007)
- Goodrich Corporation (2° trimestre 2007)
- Hartford Financial Services (2° trimestre 2007)
- Janus Capital Group (2° trimestre 2007)
- Kellogg Co. (2° trimestre 2007)
- KLA-Tencor (4° trimestre 2006/2007)
- L-3 Communication Holdings (2° trimestre 2007)
- Manor Care Inc. (2° trimestre 2007)
- MBIA Inc. (2° trimestre 2007)
- McAfee (2° trimestre 2007)
- McKesson Corporation (1° trimestre 2007/2008)
- Mylan Laboratories (1° trimestre 2007/2008)
- National City (2° trimestre 2007)
- Newell Rubbermaid (2° trimestre 2007)
- Office Depot (2° trimestre 2007)
- PerkinElmer (2° trimestre 2007)
- Pinnacle West Capital Corporation (2° trimestre 2007)
- ProLogis (2° trimestre 2007)
- QLogic (1° trimestre 2007/2008)
- Raytheon (2° trimestre 2007)
- Rockwell Collins Inc. (3° trimestre 2006/2007)
- Southern Company (2° trimestre 2007)
- Travelers Companies (2° trimestre 2007)
- Thermo Fisher Scientific (2° trimestre 2007)
- UST Inc. (2° trimestre 2007)
- Verisign (2° trimestre 2007)
- Wendy's International (2° trimestre 2007)



MACROECONOMIA
GERMANIA
- Indice IFO a luglio (ore 10.00). Consensus: 106,5.
- Indice IFO (situazione corrente) a luglio (ore 10.00). Consensus: 110,0.
- Indice IFO (attese) a luglio (ore 10.00). Consensus: 101,8.

EUROPA
- Massa monetaria destagionalizzata a giugno (ore 10.00). Consensus: +10,7% a/a.

STATI UNITI
- Ordinativi di beni durevoli a giugno (ore 14.30). Consensus: +1,4% m/m.
- Ordinativi di beni durevoli (escluso il settore dei trasporti) a giugno (ore 14.30). Consensus: +0,3% m/m.
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30).
- Vendite di nuove case a giugno (ore 16.00). Consensus: 0,9 milioni.
 
Buongiorno a tutti !!

interessante il discorso sui C.O.T.......ricordo che tempo fa la seguivo ogni giovedi che era il giorno delle pubblicazioni insieme all'open interest........grazie a mara e Giulia..per aver postato la documentazione....



oggi credo saro' poco presente...per via di una notte un po ' travagliata per un azzardo(starcarico di ERG) che per fortuna....(quella ci vuole sempre!!! ) è finita al meglio......


a piu' tardi! :)
 
patatino ha scritto:
Buongiorno a tutti !!

interessante il discorso sui C.O.T.......ricordo che tempo fa la seguivo ogni giovedi che era il giorno delle pubblicazioni insieme all'open interest........grazie a mara e Giulia..per aver postato la documentazione....



oggi credo saro' poco presente...per via di una notte un po ' travagliata per un azzardo(starcarico di ERG) che per fortuna....(quella ci vuole sempre!!! ) è finita al meglio......


a piu' tardi! :)

ciao pat... un consiglio ti compreresti tu un millino di tenaris a 17,50 o aspetteresti ???

non è intraday e almeno settimanale come speculazione
 
lnanetti ha scritto:
ciao pat... un consiglio ti compreresti tu un millino di tenaris a 17,50 o aspetteresti ???

non è intraday e almeno settimanale come speculazione

Ciao Ina !! i livelli di ten potrebbero suggerire un ingresso sui 50/60......minimo relativo sullo sciacquone della settimana scorsa.....ma non vedo grande forza da parte del titolo al momento..tra l'altro ieri sera i metalli non sono andati benissimo a wally.......aggiungo.... i mercati......oggi dopo l'after hour di ieri sera il dax avrebbe dovuto fare un bel + 1%.......invece :rolleyes: sara' anche colpa di TOKIO..ma nn vedo grande voglia di acquisto....... :rolleyes: per farla breve vedrei in questo periodo dei mordi e fuggi...e se proprio si fosse in deciso vantaggio verso la fine seduta..rischiarsi q.cosina per l'over..ma con poca roba.....

spero di esserti stato d'aiuto.......anche se le idee elencate sopra possono risultare un po' confuse.... :ops:
 
patatino ha scritto:
Ciao Ina !! i livelli di ten potrebbero suggerire un ingresso sui 50/60......minimo relativo sullo sciacquone della settimana scorsa.....ma non vedo grande forza da parte del titolo al momento..tra l'altro ieri sera i metalli non sono andati benissimo a wally.......aggiungo.... i mercati......oggi dopo l'after hour di ieri sera il dax avrebbe dovuto fare un bel + 1%.......invece :rolleyes: sara' anche colpa di TOKIO..ma nn vedo grande voglia di acquisto....... :rolleyes: per farla breve vedrei in questo periodo dei mordi e fuggi...e se proprio si fosse in deciso vantaggio verso la fine seduta..rischiarsi q.cosina per l'over..ma con poca roba.....

spero di esserti stato d'aiuto.......anche se le idee elencate sopra possono risultare un po' confuse.... :ops:

grazie pat... sai che faccio.... ho chiuso l'ultimo sell sul fib... or ora.. e me ne vo in montagna fino a giovedì prossimo tutto liquido.... :D :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto