Qualcomm: utili e fatturato Q3 migliori delle attese. Molto positivo l’outlook che riporta gli acquisti in after-hours
Buone notizie sono arrivate questa sera per il comparto tecnologico dai numeri di Qualcomm (QCOM) che alzato il velo sui risultati dell’ultimo trimestre, sorprendendo positivamente il mercato. Dopo il suono della campanella, il famoso sviluppatore del client di posta elettronica “Eudora”, ha chiuso il terzo trimestre dell’esercizio fiscale in corso, conclusosi lo scorso 1 luglio, con utili pari a 798 milioni di dollari, in crescita del 24% rispetto ai 643 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Escludendo alcuni costi legati all’esercizio delle stock option, il gruppo ha riportato un utile ancora più corposo, pari a 934 milioni di dollari, con un risultato per azione di 0,55 dollari, superiore alle previsioni del mercato che si era preparato ad un dato meno robusto a 0,51 dollari. Una performance da ricondurre alla strategia perseguita da Qualcomm, che ha avviato la vendita di processori per velocizzare i tempi delle ricerche su internet.
Indicazioni incoraggianti sono arrivate anche dal fatturato, che è salito del 19% a 2,32 miliardi di dollari, rispetto agli 1,95 miliardi dello stesso trimestre del precedente esercizio fiscale. Anche in questo caso sono state battute le attese della comunità finanziaria che aveva scommesso su una crescita meno corposa a 2,27 miliardi di dollari.
Una sorpresa molto positiva è arrivata infine dall’outlook per il trimestre in corso, che è stato rivisto al rialzo nell’ordine dell’8%/13% rispetto alle precedenti guidance. La società si attende ora un fatturato compreso tra 2,15 e 2,25 miliardi di dollari, a fronte di una previsione del mercato fissata a 2,21 miliardi. L’utile per azione dovrebbe attestarsi tra 0,41 e 0,43 dollari, ma al netto di alcune voci straordinarie il range si sposta tra 0,48 e 0,5 dollari, superando anche in questo caso le stime degli esperti che puntano ad un eps di 0,47 dollari.
Qualcomm ha rivisto al rialzo anche le stime per l’intero esercizio fiscale, dichiarando di attendersi ora un utile per azione tra 1,95 e 1,97 dollari, rispetto al precedente range fissato tra 1,57 e 1,61 dollari. Il fatturato invece dovrebbe collocarsi nella forchetta tra 8,72 e 8,82 miliardi di euro, contro le previsioni precedenti di 8,4-8,7 miliardi, mentre il mercato si è preparato ad una crescita pari a 8,71 miliardi dollari.
Questo basta a spiegare la festosa